[quote="330tr"]
Ciao a tutti, posto qualche appunto ancora fresco sull'edizione 2013..stavo pubblicando ieri, avevo gia' scritto un papiro ma android e' crashato e addio...

Comunque..Gara favolosa, e atmosfera incredibile!!! Per cominciare il contorno: tutti decantavano l'organizzazione perfetta, e in quanto a velocità di smaltimento traffico nulla dadire, ma in realtà il parcheggio l'abbiamo trovato a spanne, niente indicazioni, nessuna info, nessun percorso, niente..poi verso le tribune fossimo stati in italia sarebbe stato il delirio: negli states invece sono innamorati delle file, e abbiamo riconosciuto la zona d'ingresso soltanto da quella fiumana umana compostissima..anche lì nemmeno lo straccio di una freccia. Controlli e ingresso penosissimi, 2 ragazzini su tavolini improvvisati e via. Sulle tribune freddo polare, non si stava con due maglie e giubbino..obbligatoria e salvavita la felpa del baracchino. Sulla pista è cominciato lo spettacolo, con il giro di pista delle vecchie glorie (su tutti A.J. Foyt e Mario Andretti), il taglio del traguardo di un gruppo di maratoneti di Boston, una richiesta di matrimonio in diretta alla Beatriz, inni vari (commovente l'eterno Jim Nabour), marce militari (incredibile lo spirito nazionale, ogni americano riesce ad essere fiero di appartenere al proprio stato, il silenzio durante l'esecuzione del Silenzio è stato qualcosa di indescrivibile) poi aerei, palloncini e chi più ne ha più ne metta. Mancava solo il dirigibile della Goodyear, chissà che fine ha fatto..infine il "ladies and gentleman" e la partenza.
Gara clamorosa. Io ho tifato per Marco Andretti (ho comprato anche il modellino!), la sfiga plurisecolare che perseguita la sua famiglia sul catino prima o poi dovrà finire! Ho avuto occhio di riguardo per Sato e Franchitti -quest'ultimo l'unico fischiato-chissà perché??? dal pubblico- ma entrambi mai in gara. Temevo viste le temperature polari di assistere alla replica del 92, con incidenti ogni curva causa gomme fredde, ma mi sbagliavo clamorosamente. Fin dal via si sono capite le forze in campo, con i primi a darsela di santa ragione. Da europeo avrei preferito - e di molto - che qualcuno "scattasse", magari portandosi dietro uno o due piloti per gicarsela fino alla fine, invece questa formula quasi monomarca non può che portare al livellamento prestazionale e al continuo gioco di scie, e pare sia apprezzatissima dal pubblico "nascarizzato" americano... Gara straveloce, è passata in un lampo, pochissimi incidenti o rotture, quasi perfetto il finale, con crash a pochi giri dalla fine e ripartenza a tutta; davvero peccato per l'ultimissimo incidente che ha congelato le posizioni, ma tutto sommato Kanaan ha pienamente meritato.
Esperienza fantastica, da ripetere..

A presto!

[/quote]
Grande!!! Vogliamo le foto!!! :o :o