[MotoGP] Qatar

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da Niki » 14/04/2009, 19:31

Fino ad un paio di anni fa l'audience della SBK stava surclassando quella della MotoGP: nelle gare di SBK si poteva girare per i box, incontrare i piloti, vedere le moto, e così via.
La MotoGP era, ed è, l'ambiente asettico che io chiamo la gabbia delle scimmie, com'è la F1. Le scimmie ovviamente sono quelle che stanno fuori (il pubblico), non dentro: vedere, portare i soldi e non toccare. Ovvio che gli appassionati andavano da una parte anzichè l'altra. Ossia soldi di meno per la MotoGP.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Mad » 14/04/2009, 19:33

Per Pedrosa sposo il giudizio del Dr. Costa: passare alle 800, che sono più piccole, lo ha sfavorito. Non solo per le dimensioni, ma anche perchè si guidano diversamente. Dopo la stagione del debutto, con le 1000, non si è più ripetuto. Al contrario, Stoner, dopo un debutto decente, a partire dal Mugello ha incominciato a cadere e riguadagnarsi il nomignolo di rollingstoner. E guidava la RCV 211, una Honda, mica una belva assatanata.

Perdosa ha una guida molto soft, entra tranquillo in curva ma raddrizza subito e spalanca, Stoner invece fa l'esatto contrario, per questo con moto più ingombranti e pesanti come le mille volava... via.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Jackie_83 » 14/04/2009, 20:38

Eh ma lo faceva pure con le 125 e le 250, tra il 2003 e il 2005 ha distrutto praticamente una concessionaia di moto :asd:

Io penso invece che la sua guida decisa e brutale (simile a quella di 2 tizi che si chiamano Capirossi e Bayliss) si adatti benissimo ad una moto altrettanto selvaggia come la Ducati, con la 1000 otterrebe gli stessi risultati che ottiene con la 800

A proposito di talenti veri o presunti...e il tanto strombazzato Canepa? cos'ha combinato a Losail? qualcuno l'ha visto? :confused1:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da gelax » 14/04/2009, 20:47

la grande forza del cangurino è quella di fidarsi ciecamente degli aiuti elettronici ducati. kallio che è uno troppo giovane per avere dovuto necessariamente "dosare" il polso destro ci si trova bene,
ma togliamo gli aiuti e vediamo chi riesce a stare in sella......................
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da echoes » 14/04/2009, 20:49

[quote="Jackie_83"]
Eh ma lo faceva pure con le 125 e le 250, tra il 2003 e il 2005 ha distrutto praticamente una concessionaia di moto :asd:

Io penso invece che la sua guida decisa e brutale (simile a quella di 2 tizi che si chiamano Capirossi e Bayliss) si adatti benissimo ad una moto altrettanto selvaggia come la Ducati, con la 1000 otterrebe gli stessi risultati che ottiene con la 800

A proposito di talenti veri o presunti...e il tanto strombazzato Canepa? cos'ha combinato a Losail? qualcuno l'ha visto? :confused1:
[/quote]

suvvia..è mancato dalle gare per un anno e durante quell'anno è passato da collaudare la motogp e la sbk di borgo panigale...diamogli tempo, verso metà stagione ci si potrà fare un'idea piu' chiara...

ad esempio, la pista di motegi non l'ha mai vista, non aspettiamoci troppo...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da DanieleSkywalker » 14/04/2009, 20:49

[quote="Mad"]
[quote="Powerslide"]
Mi piacerebbe Rossi su Ducati per vedere se la Rossa a due ruote è così particolare da portare al limite
[/quote]

Che non sia semplice ci sta, però chi sono gli altri che hanno guidato questa Ducati? Capirossi e Melandri sono due titolati ma non certo dei campioni, Gibernau non aveva mai fatto nulla fino alla morte di Katoh e come è esploso è tornato nei ranghi abbastanza velocemente. C'è Hayden, ma penso che sia sullo stesso piano di Capirossi e Melandri, ci sono i piloti del Pramac che sono due debuttanti con tutto quello che ne consegue. L'unico capace di andare forte sin da subito è stato Bayliss che ha vinto al ritorno del 2006, tutte le Ducati che hanno corso prima di allora non li considero nemmeno perchè mancava tutto tranne il motore, gomme comprese perchè sono stati tra i primi a passare alle Bridgestone quando queste andavano una gara si e tante no. Insomma, secondo me ci vuole qualche pilota più di spicco, tipo Pedrosa ( lui ce lo vedrei bene) o anche Lorenzo e poi valuterei meglio.
[/quote]

Francamente tutti i nomi che hai citato che hanno guidato la Ducati sono anche quelli contro cui Rossi ha vinto tutti i titoli mondiali (eccetto Biaggi), ed uno contro Hayden l'ha pure perso.
Lorenzo è sicuramente molto forte, ma bisogna capire quanto valga la Yamaha nei confronti della Ducati. Il fatto che sulla moto giapponense negli ultimi anni tutti siano andati più o meno forte mi fa pensare, e dico purtroppo, che la Ducati non sia all'altezza e che Stoner ci mette tanto del suo, più di quanto faccia attualmente Rossi con la Yamaha.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da echoes » 14/04/2009, 20:52

[quote="gelax"]
la grande forza del cangurino è quella di fidarsi ciecamente degli aiuti elettronici ducati. kallio che è uno troppo giovane per avere dovuto necessariamente "dosare" il polso destro ci si trova bene,
ma togliamo gli aiuti e vediamo chi riesce a stare in sella......................
[/quote]

questo lo trovo mooooolto mooooooolto ingiusto: gli "aiuti elettronici" non ce li ha solo la ducati, li hanno TUTTI in egual misura, yamaha compresa... ;)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da AmanteMercedes » 15/04/2009, 7:54

Diamo a Canepa qualche gara.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Mad » 15/04/2009, 17:16

[quote="AmanteMcLaren"]
Diamo a Canepa qualche gara.
[/quote]

Qualche anno, viene dalle derivate di serie e l'anno scorso faceva il tester per la Bridgestone, questo è il primo anno in cui può metere mano sulla moto e non conosce la metà dei tracciati... :001_rolleyes:
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Mad » 15/04/2009, 17:20

[quote="DanieleSkywalker"]
Francamente tutti i nomi che hai citato che hanno guidato la Ducati sono anche quelli contro cui Rossi ha vinto tutti i titoli mondiali (eccetto Biaggi), ed uno contro Hayden l'ha pure perso.[/quote]

Gibernau è stato il solo rivale di Rossi per lungo tempo tra quelli citati, gli altri lo sono stati per poche gare, un pò per incapacità propria e un pò per deficienze tecniche.


[quote="DanieleSkywalker"]
Lorenzo è sicuramente molto forte, ma bisogna capire quanto valga la Yamaha nei confronti della Ducati. Il fatto che sulla moto giapponense negli ultimi anni tutti siano andati più o meno forte mi fa pensare, e dico purtroppo, che la Ducati non sia all'altezza e che Stoner ci mette tanto del suo, più di quanto faccia attualmente Rossi con la Yamaha.
[/quote]

Simoncelli è rimasto in 250 perchè non voleva passare sulla Ducati... :001_rolleyes:
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Niki » 15/04/2009, 17:30

Veramente la Honda ha costruito la moto da MotoGP, la 1000, proprio per adattarla a Pedrosa che arrivava dalla 250 e avrebbe guidato per loro. Ed infatti hanno fatto una moto formato modellino. Ed essendo la Honda la casa che comanda, è stata quella sulla cui macchina la Dorna ha basato le misure per le nuove moto.
E gli altri hanno dovuto allinearsi. Secondo me Pedrosa ha lo stesso problema che aveva Kato: è troppo piccolo per guidare una moto che ha quel rapporto peso/potenza.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16205
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gelax » 15/04/2009, 17:35

[quote="echoes04"]
[quote="gelax"]
la grande forza del cangurino è quella di fidarsi ciecamente degli aiuti elettronici ducati. kallio che è uno troppo giovane per avere dovuto necessariamente "dosare" il polso destro ci si trova bene,
ma togliamo gli aiuti e vediamo chi riesce a stare in sella......................
[/quote]

questo lo trovo mooooolto mooooooolto ingiusto: gli "aiuti elettronici" non ce li ha solo la ducati, li hanno TUTTI in egual misura, yamaha compresa... ;)
[/quote]

non ho detto che li ha solo lui.......................
spero solo che li tirino via per vedere come va a finire.
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da Mad » 16/04/2009, 14:11

[quote="Niki"]
Veramente la Honda ha costruito la moto da MotoGP, la 1000, proprio per adattarla a Pedrosa che arrivava dalla 250 e avrebbe guidato per loro. Ed infatti hanno fatto una moto formato modellino. Ed essendo la Honda la casa che comanda, è stata quella sulla cui macchina la Dorna ha basato le misure per le nuove moto.
E gli altri hanno dovuto allinearsi. Secondo me Pedrosa ha lo stesso problema che aveva Kato: è troppo piccolo per guidare una moto che ha quel rapporto peso/potenza.
[/quote]
Niki stai sbagliando di un anno, la moto su misura per Pedrosa è stata la prima 800 due anni fa. I giappi non sono così stupidi da rifare una moto fino a lì vincente per una sola stagione e oltretutto per un debuttante.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da AmanteMercedes » 16/04/2009, 21:26

Cmq, a me Pedrosa non ha mai convinto. Mi sbaglierò..
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da samu » 16/04/2009, 22:24

Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum, dopo molto tempo passato a leggervi. Oltre ad essere un appassionato di motori, come tutti voi, opero nel settore, come già alcuni di voi (vedi Powerslide). In particolare nel motociclismo, MotoGP, SBK ed altro. A tal proposito intervengo, in quanto ho letto alcune imprecisioni.
Dire che la Honda non ha fatto la moto per Pedrosa con il 990 è impreciso. Già nel 2005 venne portata ai test di Brno una moto completamente rinnovata: nuovo motore (+ compatto), telaio e aerodinamica. Dopo quel test venne riportata in Giappone e riproposta ai test invernali all'inizio del 2006. Avrebbe dovuto essere la moto di Pedrosa, proprio perchè più compatta, fini per essere la moto di Hayden (unico ad utilizzarla nel 2006), con la quale vinse il mondiale. La prima RC212V è derivata abbastanza direttamente dalla "Brno", nome dato alla moto di Hayden.
Dire che Pedrosa non si sia adattato alla 800 è, secondo me, una bestemmia. Non dimentichiamo che ha vissute due stagioni particolarmente difficili: nel 2007 la moto non era competitiva, almeno fino a metà campionato, poi è migliorata, tanto che ha conquistato la vittoria nell'ultimo Gran Premio (Valencia, con uno dei rari sorpassi di Pedrosa ai danni di Stoner). Nel 2008 altra moto nuova, con il balletto del motore con la distribuzione tradizionale oppure pneumatica. Ad ogni buon conto, nel momento della caduta al Sachsenring Pedrosa si trovava in lotta per il mondiale con Rossi e Stoner, in testa al GP....con i se ed i ma non si va da nessuna parte, ma dire che Pedrosa non si sia adattato alla 800 è perlomeno ingeneroso.
Altra imprecisione, dal mio punto di vista, è l'attribuire i meriti dei successi di Stoner all'elettronica. Che la Ducati sia all'avanguardia nessuno lo mette in dubbio. Ma lo stesso fornitore di hardware lo troviamo per Ducati, Yamaha, Kawasaki (Hayate che dir si voglia). Vero è che i software sono dedicati e spesso internamente sviluppati. Ma se l'elettronica rende tutto così facile, allora tutti i piloti di una certa marca dovrebbero essere vicini. Situazione che si verifica perfettamente con Yamaha. Moto ben a punto, ben armonizzata con i pneumatici, con un giusto livello di elettronica, al punto che tre piloti su quattro si piazzano nei primi quattro posti della classifica.
Stoner fa la differenza perché é un talento incredibile, di quelli che nascono ogni 10 anni. Nel suo primo anno con Cecchinello ha corso con una moto, la RC211V, nata ben 5 anni prima, privata, con pneumatici Michelin. Credo che la totalità delle sue cadute siano da attribuire a perdite di aderenza del pneumatico anteriore. L'ingresso in curva non è mai stato il punto di forza della 211, che invece ha sempre primeggiato per la trazione e le caratteristiche di erogazione e potenza del motore. Passato in Ducati ha trovato una moto nata bene, la GP7, ed i pneumatici Bridgestone. L'anteriore di questa Casa è da riferimento, in termini di aderenza e feed back al pilota. Dopo aver passato l'inverno a prendere le misure della moto, Stoner ha scioccato tutti nella prima gara del 2007. Quindi, Stoner ha avuto il "click", quel momento nella carriera di un pilota in cui si fa il salto prestazionale, proprio con la gara del Qatar. Li ha capito che il pneumatico lo supportava, li ha trovato il feeling con la moto e ha potuto giovare del vantaggio prestazionale della moto in quella stagione. Last, but not least, le 800 vanno guidate come fa Stoner e Rossi, forzando moltissimo l'ingresso in curva e mantenendo alta la velocità a centro curva. Rispetto alle vecchie 990, nella prima stagione di corse, si sono viste fino a 15 km/h in più di velocità di percorrenza della curva. In più, la limitata (relativamente parlando...) potenza di queste moto fa si che i controlli siano limitati, molto meno di quello che si crede. Anti-wheeling, un po' di traction control nelle marcie basse e tanto controllo del freno motore, per poter entrare forte in curva.
Spero di non avervi annoiato. Ciao
samu
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/04/2009, 21:48

PrecedenteProssimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti