1000KM di Monza

GP2 Series, Rally, Nascar, Cart, IRL, Superbike, MotoGP etc etc

da sgarbo » 07/04/2008, 13:03

Inutile spiegare cos'è. Lo sapete benissimo e sapete anche che negli anni 70 richiamava più interesse del GP di Formula 1.

Comunque: il 27 aprile si correrà la 1000km di Monza. Lòancio un appello disperato a tutti quelli che amano le corse vere.
Se siete vicini all'Autodromo o passate di lì non rinunciate a venire all'evento. Credetemi, ne vale la pena, anche perchè insieme correrà la World Series byRenault, dove corrono molti campioni del futuro.

Non so quanti di voi hanno visto il primo appuntamento della Le Mans Series a Barcellona ieri o la 2 ore di St Petesbourg o Sebring in sto mese, però ne abbiamo viste di tutti i colori.
Prendiamo in esame soltanto la LMS, non si può saltare un appuntamento in cui correranno Audi e Peugeot fianco a fianco. Con Oreca, Creation, PESCAROLO, Aston Martin, che quest'anno riescono pure a tenere il ritmo dei motorizzati diesel.

In LMP2 invece: Porsche conto lola coupè, dove corre il nostro Andrea Belicchi, arrivato 2o a Barcellona senza mai aver provato la vettura sullelunghe distante.

Gt1 con la sfida fra Corvette, Saleen, Lamborghini e Aston.

Gt2 con il nostro Bruni e la classica sfida fra Ferrari e Porsche che quest'anno è tornata più che competitiva.

Su dai, per chi passa da: il 27 non state in poltrona, ma venite a riempire l'Autodromo, visto che qui c'è ancora la possibilità di entrare nel paddock e toccare con mano le vetture.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 07/04/2008, 17:55

Magari!!! :D :D ...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8052
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Powerslide » 08/04/2008, 15:01

Gli organizzatori hanno voluto mantenere la data storica della storica 1000 km, ma non sarebbe convenuto anticiparla di una settimana? Non ci sarebbe stata concomitanza nè con la F1, nè con la MotoGP. :wink:

Certe occasioni non andrebbero perse, soprattutto quando il piatto che si porta in tavola è prelibato, ma (purtroppo :( ) ormai poco conosciuto ed "assaggiato"! :?

Avrebbero avuto molto più pubblico pagante e molta più audience televisiva (con relativi introiti). :evil: :roll: :twisted:

Senza contare che avrebbero potuto dimostrare ad un maggior numero di persone, quanto sia più facile tener desta l'attenzione per 5 combatture ore, che non con un'ora e mezza di consueta noia. 8)
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Powerslide » 08/04/2008, 16:01

P.S. Sarei più felice se le macchine fossero dei veri prototipi biposto e somigliassero meno a delle F1 con le ruote carenate :?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da echoes » 08/04/2008, 16:54

fossi stato in italia ci avrei fatto un pensierino...

va beh...vedro' di tenermi aggiornato per eventuali gara al nuerburgring (un'ora e mezza di macchina da lussemburgo) e spa (idem...credo...) :wink:

ciao

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da sgarbo » 08/04/2008, 19:19

[quote=""Powerslide""]Gli organizzatori hanno voluto mantenere la data storica della storica 1000 km, ma non sarebbe convenuto anticiparla di una settimana? Non ci sarebbe stata concomitanza nè con la F1, nè con la MotoGP. :wink:

Certe occasioni non andrebbero perse, soprattutto quando il piatto che si porta in tavola è prelibato, ma (purtroppo :( ) ormai poco conosciuto ed "assaggiato"! :?

Avrebbero avuto molto più pubblico pagante e molta più audience televisiva (con relativi introiti). :evil: :roll: :twisted:

Senza contare che avrebbero potuto dimostrare ad un maggior numero di persone, quanto sia più facile tener desta l'attenzione per 5 combatture ore, che non con un'ora e mezza di consueta noia. 8)[/quote]

Si in effetti non è stata una genialata, se consideriamo il fatto che anche la 1000km di Barcellona ha confluito con altri appuntamenti.

Sicuramente si potve posticiparla, ma non certo anticiparla, perchè i Team della LMS non sono in grado di spostarsi ogni 2 settimane e con soli 5 appuntamenti si tende a dare molto tempo ai test privati fra una gara e l'altra.

Il fatto è che si è fatta questa scelta di cuore, anche se andava usata la ragione, però credo che la gente non mancherà (domenica per l'Italiano GT erano tantissimi). Io farò di tutto per sponsorizzare l'evento, perchè come avete visto due giorni fa: CI SI DIVERTE PARECCHIO!.

x Echoes: la 1000km a Spa sarà l'11 maggio. Sarà un appuntamento importantissimo perchè l'ultimo prima di Le Mans, perciò tutti i Team saranno al top. Ci sarà anche Villeneuve, con Genè e Minassian, e la Dome che debutterà con un Team tutto giapponese e non più alle dipendenze del Racing for Holland guidato da Jan Lammers, perciò grande spettacolo e mi dispiace di doverci rinunciare.

Ci sarò invece alla 1000km del Nurburgring, in programma per ferragosto, perciò se vorri scambiare 2 chiacchere, credo che in tre giorni di tempo ne troverò sicuramente.... :wink:
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 18/04/2008, 13:57

Ah una notizia. Da domani fino mercoledì ci saranno dei prototipi in piazza del Duomo a Milano
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da sgarbo » 28/04/2008, 17:48

Io ve lo avevo detto che sarebbe stato divertente.... 8)

Qualcuno di voi ha fatto la scelta saggia di venire a vedere "lo spettacolo"?
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Roberto82 » 28/04/2008, 18:04

che volo che ha fatto quel pilota alla prima variante!!! Forse gli si sono guastati i freni?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da duvel » 28/04/2008, 18:05

[quote=""sgarbo""]Io ve lo avevo detto che sarebbe stato divertente.... 8)

Qualcuno di voi ha fatto la scelta saggia di venire a vedere "lo spettacolo"?[/quote]

Presente! gara avvincente, belle vetture e con thrilling finale.
E meno male che Ortelli non s'è fatto nulla...che legnata :!: :!:
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da sgarbo » 28/04/2008, 18:56

No non dipende dai freni. Praticamente per il solito motivo che caratterizza i prototipi: esplode un pneumatico e a quel punto il fondo diventa un ala portante (e il fondo di un proto è "bello ampio"). Le macchine quando forano volano e quando poi c'è il cambio di superficie e vanno sull'erba l'aria passa molto abbondantemente sotto la vettura e allora "take off". Tutti e tre gli incidenti con tanto di decollo (Creation #14 Walter Campbell, Dindo Capello #1 e Stephane Ortelli #5) sono avvenuti così.....

Comunque non si è fatto niente, solo una frattura alla caviglia destra e qualche livido.

Pensare che prima della gara a Stephanè gli avevo chiesto se alla fine aveva due minuti per sapere come si era trovato con la nuova areodinamica....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Roberto82 » 28/04/2008, 19:15

[quote=""sgarbo""]No non dipende dai freni. Praticamente per il solito motivo che caratterizza i prototipi: esplode un pneumatico e a quel punto il fondo diventa un ala portante (e il fondo di un proto è "bello ampio"). Le macchine quando forano volano e quando poi c'è il cambio di superficie e vanno sull'erba l'aria passa molto abbondantemente sotto la vettura e allora "take off". Tutti e tre gli incidenti con tanto di decollo (Creation #14 Walter Campbell, Dindo Capello #1 e Stephane Ortelli #5) sono avvenuti così.....

Comunque non si è fatto niente, solo una frattura alla caviglia destra e qualche livido.

Pensare che prima della gara a Stephanè gli avevo chiesto se alla fine aveva due minuti per sapere come si era trovato con la nuova areodinamica....[/quote]

ah, non avevo fatto caso al pneumatico. E' un po' quello che è successo ad alboreto?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sgarbo » 28/04/2008, 20:27

Teoricamente si. Però sulla morte di Alboreto non si bene ancora cosa sia successo. Alcuni hanno dato quella versione ma il fatto è che nessuno ha visto l'incidente.
Allora comunque si correva con il regolamente GTP, che prevedeva altezze da terra molto più alte, ora le vetture sono state abbassate proprio per evitare i cappottamenti....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Luca75 » 29/04/2008, 9:49

Ciao a tutti sono un nuovo utente, mi presento solo ora perchè il mio lavoro mi lascia poco spazio per poter scrivere nel forum, ma a Monza domenica c'ero anche io a gustarmi la gara e devo dire che non era la prima volta che assistevo alla 1000 km. Gara interessante e ricca di spunti, bella la rimonta dell'audi di Rockenfeller-Premat, peccato per Dindo Capello, grande paura per il francese Ortelli alla prima variante, menomale che la Courage dell'Oreca ha resistito all'urto. Ho notato un pò di incertezza nella guida di Vanina Ickx, alla prima variante ha rischiato più volte di essere toccata da dietro dopo qualche corpo a corpo in staccata, compreso lo staccatone nei primi giri con testacoda dove ha davvero perso del tempo. Sembra quasi che faccia fatica a valutare gli spazi di frenata, strano perchè i riferimenti non mancano e i piloti solitamente se ne prendono dei loro oltre che riferirsi ai cartelli in prossimità delle curve. L'Audi mi è sembrata poco efficace in inserimento e percorrenza rispetto alle 908 hdi Fap, dava l'idea sopratutto nelle varianti di essere come un transatlantico in uno stagno. Mi da l'idea di mancare di maneggevolezza. Cosa ne pensate non ho ancora avuto modo di vedere la differenza di passo tra le due, mi mancano molti dati tecnici in merito piano piano li sto acquisendo per capire in cosa si differiscono sul piano tecnico e della guida le due regine della categoria LM1. il tempo è poco mi ci vorrà parecchio.
Avatar utente
Luca75
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/03/2008, 0:00

da sgarbo » 29/04/2008, 14:11

[quote=""Luca75""]Ciao a tutti sono un nuovo utente, mi presento solo ora perchè il mio lavoro mi lascia poco spazio per poter scrivere nel forum, ma a Monza domenica c'ero anche io a gustarmi la gara e devo dire che non era la prima volta che assistevo alla 1000 km. Gara interessante e ricca di spunti, bella la rimonta dell'audi di Rockenfeller-Premat, peccato per Dindo Capello, grande paura per il francese Ortelli alla prima variante, menomale che la Courage dell'Oreca ha resistito all'urto. Ho notato un pò di incertezza nella guida di Vanina Ickx, alla prima variante ha rischiato più volte di essere toccata da dietro dopo qualche corpo a corpo in staccata, compreso lo staccatone nei primi giri con testacoda dove ha davvero perso del tempo. Sembra quasi che faccia fatica a valutare gli spazi di frenata, strano perchè i riferimenti non mancano e i piloti solitamente se ne prendono dei loro oltre che riferirsi ai cartelli in prossimità delle curve. L'Audi mi è sembrata poco efficace in inserimento e percorrenza rispetto alle 908 hdi Fap, dava l'idea sopratutto nelle varianti di essere come un transatlantico in uno stagno. Mi da l'idea di mancare di maneggevolezza. Cosa ne pensate non ho ancora avuto modo di vedere la differenza di passo tra le due, mi mancano molti dati tecnici in merito piano piano li sto acquisendo per capire in cosa si differiscono sul piano tecnico e della guida le due regine della categoria LM1. il tempo è poco mi ci vorrà parecchio.[/quote]

Peugeot adesso è di molto davanti all'Audi. Il fatto è che il distacco ad oggi non sata in una semplice componente ma in tutto: sia come prestazione che come affidabilità.
L'unica cosa che ancora gioca un ruolo a favore della R10 è il basso consumo del motore TDI, che permette alla vettura tedesca di fare meno pit stop rispetto alla 908.
Entrambe hanno risentito molto del sottosterzo, questo forse è stato il danno comune, ma per il resto è un confronto che ad oggi vede le 908 in netta supremazia nelle prestazioni e questo vantaggio esiste sia in percorrenza di curva che nel dritto.
C'è da lavorare ad Ingolstadt e speriamo che fra un mese la R10 sia pronta per reggere il confronto anche se per la Le Mans ad oggi potrebbero ancora fare sorprese per via di quel discorso dei pit stop che ti dicevo....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

Prossimo

Torna a Mondo Motori

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti