[14] - Gran Premio del Belgio - Spa

Forum dedicato alla stagione di F1 2024

da groovestar » 28/07/2024, 19:43

Beh è un valore che dovrebbe portare ad un vantaggio di poco meno di un decimo a giro (fra 0.040 e 0.080).

Se la vettura era sottopeso fin dalla partenza, e tenuto conto del gap fra primo e terzo, si può comprendere la possibile influenza di una differenza di peso, pur anche minimale.

Se invece si è alleggerita per qualche ragione nel corso della gara, può essere anche un vantaggio nullo.

Tuttavia le dichiarazioni successive alla squalifica fanno pensare ad un errore fin dall'origine.

Fosse arrivato a fine gara con 20 secondi di vantaggio, si parlerebbe del nulla, ma con meno di un secondo, la squalifica, per quanto severa, è giusta.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Laffite26 » 29/07/2024, 4:40

Al di là della squalifica di Russell, io credo che il GP abbia offerto grandi contenuti tecnici e agonistici sulla pista più prestigiosa del mondiale. Una grande gara che dimostra come dovrebbe essere un vero mondiale di F1. Finalmente sta tornado ad essere anche un mondiale piloti.

Nonostante la gioia negata della vittoria, Russell taglia il traguardo con un pò di azzardo ma anche grande acume avendo deciso lui di restar fuori. La gestione delle gomme è stata perfetta un pò da parte di tutti quindi è improbabile che sia arrivato sottopeso per un eccessivo consumo, è probabile che riguardi qualcosa per cui il team ne era a conoscenza fin dalla partenza e che abbiano voluto rischiare ma gli è andata male. Peccato.
D' altro canto, e considerata anche la prestazione di Hamilton, questa si tratta della terza gara vinta su quattro per la Mercedes che sembra sempre più quella di pre 2022. Un successo in più rispetto alla pur veloce McLaren ma che a parte Zeltweg è la pista che sta parlando per loro, oltre alla bravura dei piloti. Probabilmente hanno margini migliori rispetto alla McLaren la quale mi è sembrata leggermente opaca.

Tutti i primi otto piloti classificati hanno condotto una gara senza gravi sbavature, ma quello che ha deluso di più è stato certamente Norris in relazione al mezzo che aveva a disposizione. Lando è accertato ormai che in partenza va nel pallone, è sempre indeciso quale linea scegliere e puntualmente fa errori nei primi metri. A Spa l'errore è stato più grave in quanto non ha saputo recuperare posizioni finendo per fare trenino con Verstappen ma qualcosa non torna. La McLaren non mi è parsa non veloce come le altre volte e anche Piastri, solido come sempre, non sapeva spiegarsi il perchè. Fatto sta che se il mondiale piloti fosse ancora aperto Norris adesso si trova in una scomoda posizione negli equilibri del team avendo accanto a sè un pilota che commette pochi errori e che resta lucido quando conta. Forse è il caso che il team punti maggiormente sull'australiano

Come sempre, quando una gara sale di livello, si vedono i manici migliori e di questo ne hanno beneficiato sia Hamilton che Leclerc, il quale è rimasto per gran parte della gara, almeno fino alla seconda sosta quasi in scia al britannico. La Ferrari ha sfruttato appieno qualsiasi opportunità arrivando sul podio anche se non fisicamente, ma non c'è da rimproverare nulla nè ai piloti e nemmeno alla strategia oppure rammaricarsi del fatto che bisognava imitare Russell con Leclerc. Mi sta bene il risultato e sfido la progenie di certi proprietari di note strutture ricettive a tirare le orecchie a chicchessia sui social come ormai pare sia diventato un ignobile appuntamento fisso da quelle parti.

Verstappen ha messo una toppa ma credo che se avesse mantenuto la Pole Position difficilmente sarebbe scappato via o quanto meno avrebbe tenuto il fiato sul collo fino alla fine. La Red Bull ha scelto di correre con un assetto carico in curva pagando forse un pò troppo sui lunghi rettilinei e lo si è visto non riuscendo a sopravanzare Leclerc. Ancora una volta Max torna a casa relativamente tranquillo ma a Zandvoort farà di tutto per tornare pericoloso. Perez ha un pò esaurito durante la gara lo sprone per poter raggiungere la prima fila sabato sentendosi all'ultima spiaggia con il team anglo-austriaco. Alla fine della fiera si è dimostrato utile soltanto per il punticino del giro in gara montando le soft all'ultimo ma neanche un diverso di approccio di strategia non ha funzionato avendo perso terreno anche da Sainz. Sarà un'estate di riflessioni.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da groovestar » 29/07/2024, 6:58

Penso che, da una manciata di gare, stiano emergendo i valori di pilotaggio ed il fattore umano stia, nel bene e nel male, tornando d'attualità.

Alla fine, emergono quasi sempre Russell, Hamilton, Leclerc, Verstappen ed ora, con maggiore continuità, Piastri.
Perdono terreno i Perez, Sainz e, senza una vettura competitiva, scompare letteralmente Alonso e, purtroppo, delude Norris, nel momento in cui gli viene chiesto di fare qualcosa in più (più che Mansell, ultimamente mi ricorda Hill, veloce, costante, ma senza il necessario ardore agonistico, con la differenza che Damon era ampiamente giustificato).

La Mercedes ha recuperato solidità e compattezza al suo interno e, nonostante tutto, Hamilton sta dando moltissimo alla sua ex squadra.
La Ferrari ieri si è battuta con molto onore ed è sempre stata in gioco per la vittoria. Forse è stata costretta ad anticipare la sosta per il secondo set di dure e questo ha messo Leclerc in difficoltà su Piastri, tuttavia pare che possa aver sopravanzato la Redbull in termini di gestione gara (se solo avessero più spunto in qualifica...).
Sainz mi sarei aspettato una sola sosta, ma evidentemente le gialle non funzionavano a dovere.

Gli altri, pur senza demeritare, semplicemente hanno corso una gara diversa.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 29/07/2024, 7:23

In ogni caso, sui kart (quelli veri) si iniziano a vedere 1 decimo o poco più di svantaggio con zavorre dai 5 kili in su...ed essendo mezzi più leggeri e meno potenti sono sicuramente più sensibili di un' auto da corsa con centinaia e centinaia di cavalli

Quindi dubito che Russell abbia ricavato benefici da un misero kilo e mezzo

Molto più probabile un errore di carico nel pre-gara, di cui il team era a conoscenza...in ogni caso il regolamento è quello, quindi giusto così

Mi spiace solo che siano ri-spuntati come i funghi tutti quei tifosotti da due soldi di Hamilton che pensavo finalmente estinti...
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 29/07/2024, 8:00

Leggevo in un articolo di Vowles che 10 chili in più od in meno possono arrivare anche a 4 decimi, a seconda delle condizioni di gara.
Anche dimezzando i valori, il peso minore può avergli garantito un vantaggio totale di 1,2 secondi circa, che se si guardano unicamente i tempi, lo avrebbero portato al terzo posto.

Purtroppo i regolamenti sono i regolamenti, ma se a sbagliare è il team, e visto che con una computazione con IA è possibile quantificare al millesimo di secondo il vantaggio cui Russell ha fruito, sarebbe più equo una penalità a tempo, proporzionata a quanto il pilota possa aver guadagnato.

Non vi fossero stati altri 2 piloti nello stesso secondo, tutto questo ragionamento non varrebbe granchè.

Questa squalifica fa il pari con l'immeritata esclusione di Vettel in Ungheria nel 2021, quando ottenne un secondo posto, ma venne squalificato per 250 ml di benzina in meno del necessario per i controlli.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Magic_Ayrton » 29/07/2024, 11:20

La storia del calcolo dei tempi però potrebbe portare a penalità sottostimate, in quanto se guadagni anche mezzo decimo al giro, in 40 giri fanno 2 secondi.
Tuttavia la differenza tra essere davanti a controllare il ritmo tenendo la posizione o essere terzo e potenzialmente attaccato da altri mentre i primi 2 scappano è ben maggiore.
E se iniziassero a dare penalità minime, di qualche secondo, per vetture sottopeso si aprirebbe una nuova ventata di furbate che mi sembra meglio lasciare chiusa.
Magic_Ayrton
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Liverpool

Precedente

Torna a Formula 1 2024

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite