

da sundance76 » 11/03/2019, 10:18
da sundance76 » 08/04/2019, 14:55
da leon_90 » 08/04/2019, 21:27
da duvel » 08/04/2019, 22:38
leon_90 ha scritto:Mi togliete qualche dubbio?
- La P3 aveva compressore volumetrico giusto? Del tipo Wittig a palette o Roots a lobi? Quello inquadrato nello spaccato è il lato aspirazione dunque?
- Al retrotreno vedo 2 ammortizzatori?
- Perchè ci sono 2 alberi della trasmissione?
da sundance76 » 09/04/2019, 10:01
da leon_90 » 09/04/2019, 12:52
da sundance76 » 09/04/2019, 19:27
da duvel » 09/04/2019, 19:55
da leon_90 » 09/04/2019, 21:09
sundance76 ha scritto:Al momento non conosco la ripartizione dei pesi della P3. Potrei cercare..
duvel ha scritto:si cita anche il vantaggio di avere il peso del differenziale in posizione centrale e non sul ponte rigido con relativa inerzia.
Ci si deve rifare alle concezioni tecniche del tempo e magari alla tecnica di guida, chissà
da sundance76 » 09/04/2019, 22:51
da sundance76 » 10/04/2019, 18:31
da leon_90 » 10/04/2019, 21:22
sundance76 ha scritto:E comunque a me non pare che col doppio albero di trasmissione si sia abbassato così tanto l'abitacolo...
da sundance76 » 05/02/2020, 21:38
da leon_90 » 05/02/2020, 22:42