1986: Berger, Fabi & Benetton BMW

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da stefan79 » 21/08/2008, 15:36

Ciao ragazzi, io appassionato di F1 anni 80, oggi voglio proporre una nuova discussione..
Mi capita spesso di riguardare gp del 1986, uno degli anni secondo me più spettacolari nel nostro sport, e ancor più di frequente mi metto a pensare a quella macchina verde e bianca che, con al volante Gerhard e Teo, forniva prestazioni mostruose in qualifica (tipo la 1° fila completa a Zeltweg se non ricordo male) grazie al propulsore tedesco, ma che poi in gara dopo i primi giri a tutta manetta, inevitabilmente perdeva terreno e posizioni lasciando me e chissà quanti altri, un po' con l'amaro in bocca per il potenziale enorme in grado di esprimere ma che raramente portava a risultati concreti sotto la bandiera a scacchi. Capisco che il motore usato in prova fosse "pompato" all'inverosimile alla ricerca della prestazione pura, ed il telaio era sicuramente un'opera d'arte dal punto di vista tecnico, visto che (nelle sue varie evoluzioni) venne poi utilizzato fino al termine della stagione 89, ma non mi chiarisco il fatto del decadimento di prestazione dopo pochi passaggi.. Ma che c...o, gli toglievano 600cv di potenza al Bmw pur di farlo durare fino a fine gara? :confused1:

Il mio dubbio quindi è: si trattava solamente di exploit in qualifica (tutt'altro che occasionali però), oppure una delusione costante nell'ottica dei risultati finali?
Io non riesco a darmi risposta, aiutatemi voi..
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da Pisy » 21/08/2008, 17:34

La Benetton schierata nella stagione '86 era sicuramente una vettura molto veloce: il telaio e l'aerodinamica era progettate da quel genio di Rory Byrne, che aveva già dimostrato il proprio valore disegnando le Toleman degli anni precedenti. Come detto il motore Bmw offriva una surplus di potenza incredibile soprattutto in qualifica (si parlava allora di oltre 1200 cv!!! :scared:), ma veniva penalizzato molto dal sistema del consumo massimo di carburante durante la gara, che spesso portava i piloti a tagliare il traguardo con il motore spento per assenza di carburante. In più la vettura calzava le gomme Pirelli sviluppate ad ok per poche squadre e che permettevano spesso di finire un gp senza dover sostituire gli pneumatici, cosa che valse la splendida vittoria di Berger in Messico. Sicuramente in qualifica le vetture davano il loro meglio, grazie anche a due piloti molto veloci come Berger e Fabi, autore di due pole su le piste velocissime di Zeltweg e Monza, dove tra l'altro fecero registrare delle velocità massime stellari (oltre 360 kmh :drool:) che per l'epoca erano moltissimi. Certo in gara non potevano disporre della potenza mostrosa utilizzata durante le qualifiche, la Bmw stava già pensando di abbandonare il circus, perciò i propulsori erano poco sviluppati e avevano grossi problemi con i consumi e con l'affidabilità; in più le gomme Pirelli in alcune gare fornivano prestazioni ottime in altre non lo permettevano. Ecco in parte spiegata la differenza tra le prestazioni tra prove e gara. :thumbup1:
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da sundance76 » 21/08/2008, 18:06

Tengo solo a precisare che la massima velocità dei turbo fu quella di Piquet a 352 km all'ora a Monza '87, quindi non credo che nell'86 si arrivò a oltre 360....
Per il resto sono d'accordissimo con voi. Negli ultimi tempi mi sto di nuovo interessando alle stagioni '86 e '87, che ebbero vari spunti interessanti...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da carlus5770 » 21/08/2008, 22:15

si, furono interessanti... ma per i ferraristi non molto.
povero michele nel 1986.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da Aviatore » 21/08/2008, 22:31

[quote="carlus5770"]
si, furono interessanti... ma per i ferraristi non molto.
povero michele nel 1986.
[/quote]

Michele ebbe il grosso merito di non mollare mai e di continuare il lavoro certosino di sviluppo, specie ad inizio anno quando dopo il disastro del GP di Jerez si mise ad inanellare decine di giri ad Imola per sbrogliare la matassa, e la cosa venne premiata col terzo/quarto posto del GP successivo a Spa
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da carlus5770 » 21/08/2008, 22:41

si però che tristezza non veder lottare per il mondiale una ferrari per cosi tanti anni ( a parte il 90).
e soprattutto non vedere michele cosi competitivo come era nel 1985.
se lo meritava il mondiale michele.
era cosi bravo e buono anche.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da Baldi » 25/08/2008, 15:20

yauuuuuu  :D :D :D :D :D :D

Che bel topic!!!!!!!

La Benetton BMW del 1986.... (la tifai da subitoooooooo)

In effetti verso la fine della stagione la Benetton riuscì a sfruttare almeno in prova il suo grosso e mostruoso potenziale di motore (la BMW aveva il motore da prova più potente del periodo).
Anche l'aerodinamica e la telaistica non erano poi troppo male... ma in genere non ebbe le stesse prestazioni complessive e l'affidabilità dei migliori top team...

In Austria e Monza prese la Pole....

In Austria le due Benetton riuscirono a dominare con entrambi i piloti per 15-20 giri dopo aver monopolizzato le prove. Poi ebbero problemi.
A Monza la pole fu vanificata da un problema prima del via che costrinse a partire dai box...
pure l'altra ebbe problemi in gara e riparò ai box per una lunga sosta... mi pare si prese il giro veloce cmq...

Finalmente in Messico vinse.
In quella occasione però le sue prestazioni erano meno "monstre" ma vinse grazie a gomme Pirelli che consentirono di evitare una sosta ai box...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da stefan79 » 25/08/2008, 21:47

Ciao Baldi,
son contento di aver aperto una discussione che, seppur avara di commenti, ha riscosso il tuo successo. :thumbup: Come avrai intuito leggendo il mio messaggio, la stagione 86 del team Benetton-BMW rimane uno dei più grossi punti interrogativi per me.
Io ero piccoletto, 7 anni appena e poco ricordo di quell'anno, ma una delle immagini che associo immediatamente all'anno 1986 è proprio quella di una macchina verde e bianca che in prova va come un sputnik, spesso con un giovane pilota austriaco con un casco blu colorato di giallo, verde e rosso (sponsor docet..) che poi verrà a Maranello, ma anche con un italiano pelato che dava comunque filo da torcere ai vari Senna, Prost, Piquet, Mansell, Rosberg, Alboreto... e scusa se è poco... Ebbene quel fulmine variopinto (rammento un'occasione in cui girarono anche con le Pirelli colorate!!!! unica volta in cui le gomme non sono state sempre solo "tonde e nere") che tanto andava in prova, dopo pochi giri faticava a tenere il passo dei migliori e spesso si ritirava, mi lasciava sempre tanta amarezza..
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da john40 » 28/09/2008, 1:20

[quote="stefan79"]
Ciao Baldi,
son contento di aver aperto una discussione che, seppur avara di commenti, ha riscosso il tuo successo. :thumbup: Come avrai intuito leggendo il mio messaggio, la stagione 86 del team Benetton-BMW rimane uno dei più grossi punti interrogativi per me.
Io ero piccoletto, 7 anni appena e poco ricordo di quell'anno, ma una delle immagini che associo immediatamente all'anno 1986 è proprio quella di una macchina verde e bianca che in prova va come un sputnik, spesso con un giovane pilota austriaco con un casco blu colorato di giallo, verde e rosso (sponsor docet..) che poi verrà a Maranello, ma anche con un italiano pelato che dava comunque filo da torcere ai vari Senna, Prost, Piquet, Mansell, Rosberg, Alboreto... e scusa se è poco... Ebbene quel fulmine variopinto (rammento un'occasione in cui girarono anche con le Pirelli colorate!!!! unica volta in cui le gomme non sono state sempre solo "tonde e nere") che tanto andava in prova, dopo pochi giri faticava a tenere il passo dei migliori e spesso si ritirava, mi lasciava sempre tanta amarezza..
[/quote]

sono contento che fra ipiloti citati hai inserito anche alboreto.
questo vuol dire che era ai livelli di prost, senna, mansell.. ecc...
qualcuno la pensa come me,. ma i più storceranno il naso credo.
john40
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/09/2008, 23:21


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 14 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 14 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti