Foto divertenti e curiose

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Pennywise » 15/07/2011, 14:26

Più che un confronto tra ere diverse occorrerebbe chiedersi da dove nasce questa possibilità. Il layout del circuito è l'ultima cosa che viene presa in considerazione quando si modifica un autodromo, mentrre al primo posto è la grandezza del paddock. Imola è l'esempio più nauseante: Tilke è tornato quasi al disegno originale del tratto che va dalla Rivazza al Tamburello, ma ha disposto box, hospitality e tribune in modo tanto stolto da creare uno dei punti più pericolosi presenti oggi sulle piste.
Bortuzzo si masturbava per i nuovi box di Silverstone evitando di parlare del nuovo disegno della pista. Continuava a definirli "infine degni della F1" come se i meccanici delle altre categorie potessero/dovessero tranquillamente lavorare nella mer_da. Un atteggiamento da sborone veramente insopportabile, come è insopportabile la F1 che si vanta del vantarsi di esser ricca per poi chiedere limitazioni assurde in nome del risparmio.


questa possibilità nasce dalle diverse esigenze della F1. non entro nel merito se sono giuste o sbagliate.

Bortuzzo si sarà anche segato mentre diceva certe cose, ma ha perfettamente ragione. I tracciati storici, se vogliono rimanere nel giro F1 SI DEVONO ADEGUARE. Non ci sono *****i ! chi comanda vuole così.

Non è che negli anni 80 i meccanici godessero a vivere accampati o nella sporcizia, semplicemente si adattavano, come si adattavano tecnici, piloti e giornalisti, in nome dello sport (parola oggi senza senso). Che andassero fatte delle migliorie era ovvio, ma non al prezzo di una cementificazione degli autodromi tale da renderli irriconoscibili.


facevano quello che fanno oggi: lavoravano con quello che avevano. "strumenti" diversi. ampliando il discorso, anche oggi si adattano vedi meccanici del WRC: quando devono fare i test, stendono un telo per terra e si arrangiano. Mi pare ovvio però che gli stessi meccanici lavorano meglio su fondi regolari e puliti.

Se poi deve essere un confronto tra ere ben venga, io che le ho vissute entrambe posso tranquillamente dire che preferivo quella giurassica in tutte le sue forme di tipi di gare e non solo di F1. Su questo tema però mi farebbe piacere sentire il parere dell’amico Beat che considero il più adatto ad esprimere un giudizio.


le cose si evolvono e ci mancherebbe. vi fissate sulla F1 (non capirò mai perchè), ma il panorama del motorsport offre ancora categorie in cui un appassionato trova un ambiente "pane e salame". e non parlo solo da spettatore, ma anche da praticante.

il giurassico sarà anche stato meglio, ma PER ME poter praticare una propria passione con la quasi certezza di tornare a casa intero e il lunedì dopo andare a fare il proprio lavoro, non ha prezzo  8) non c'è "romanticismo" che tenga ! non me ne frega un *****o se i meccanici mangiano sulla macchina se poi devo vivere con l'incubo di farmi male ad ogni curva.

[quote="groovestar"]
un po' come quando vai in tour con un gruppo: certo che le comodità di camper e cose varie sono una figata, ma il viaggio in macchina con tutta la strumentazione e la cena dietro il palco assieme a chi capita, beh hanno un sapore davvero diverso
[/quote]

non mi pare che il tuo esempio c'entri granchè !!

si parla di lavoro e non divertimenti.

vai a dire ad uno che sta scavando di farlo con picco e pala così sente cinguettare gli uccellini e dimagrisce. ti pianta per terra con un Cat da 32 quintali.
Ultima modifica di Pennywise il 15/07/2011, 14:29, modificato 1 volta in totale.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Niki » 15/07/2011, 14:51

[quote="l'Aviatore"]
[quote="Niki"]
Ti quoto in toto e se fossi qui ti bacerei anche i piedi.
[/quote]

guarda che non è Paris Hilton
:asd:
[/quote]

Mi fa schifo e non vale una lira  8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16180
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 15/07/2011, 14:56

[quote="Pennywise"]questa possibilità nasce dalle diverse esigenze della F1. non entro nel merito se sono giuste o sbagliate.

Bortuzzo si sarà anche segato mentre diceva certe cose, ma ha perfettamente ragione. I tracciati storici, se vogliono rimanere nel giro F1 SI DEVONO ADEGUARE. Non ci sono *****i ! chi comanda vuole così.[/quote]

Questo non significa che si debba condividere il volere dei padroni. Che oltretutto con la testa non ci stanno più (vedi intervista dello sclerotico).
Preferisco tremila volte che un tracciato storico esca dal circo della f1 e rimanga nei prototipi piuttosto che nel DTM o in altre categorie, che venga massacrato come Silverstone, visto che è quello di memoria più fresca, che non si capisce più neanche quali siano le curve e dove sia la partenza.
Se poi lo sclerotico e i suoi lacchè vogliono circuiti adeguati, che vadano a fare in **** a correre nel Sahara. Quello è il più adeguato di tutti e le gomme durerebbero mezzo giro.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16180
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 15/07/2011, 15:01

@ penny
Il fatto che tu non ti chieda se una cosa è giusta o sbagliata mi lascia perplesso, se poi aggiungi che bisogna fare così perché così chiede chi comanda mi fa cadere le braccia e capire perché il mondo vada all’incontrario.
Inutile tirare in ballo la sicurezza che qui non c’entra nulla (anzi, nel mio esempio su Imola avevo fatto notare come questa fosse stata trascurata in nome dell’inutile sfarzo), qui si parlava di paddock e hospitality che, ci siano o no, non influiscono punto sul fatto che tu possa tornare al lavoro sano e salvo.
Nel mio caso non mi fisso affatto sulla F1 (e l’ho pure scritto), ma in tutte le forme attuali di competizioni che hanno perso il fascino che le rendeva interessanti ed appetibili. Rally in primis che hanno completamente smarrito il concetto “avventura”.
In questo “cimitero” si salvano: Le Mans, a stento, e le gare in salita alle quali forse ti riferisci quanto parli d’ambienti più genuini.
Comunque il futuro è tuo con la tua gioventù, io per fortuna non ho voluto figli e quindi passerò all’altromondo senza dovermi chiedere cosa lascio loro.
Comunque quando mi spunteranno le ali di una cosa sarò sicuro: magari non son stato sempre certo di tornare a casa intero, però ho goduto di più  8)

@ Niki
Ora sono io a ricambiare le effusioni (anche se mi fa un po' senso  :D )
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da groovestar » 15/07/2011, 15:10

Rispetto le opinioni di tutti e cmq aggiungo solo una cosa:

Fare il musicista E' un lavoro, che comporta tanti sacrifici, tanti rodimenti, tanto sforzo e tanto impegno. Trovo nei musicisti, nei fonici e nei roadie la stessa passione che ci mettono tanti piloti, tanti meccanici e tantissimi altri oscuri lavoratori.

Leggo sempre con molto dispiacere chi dice che quello del musicista non è un lavoro, perchè quando vado in giro a suonare porto molta più professionalità di tanti "onesti lavoratori" che, a differenza mia, vengono ben retribuiti anche quando fanno cose mal fatte o di scarsa voglia
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9396
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pennywise » 15/07/2011, 15:15

[quote="Niki"]
[quote="Pennywise"]questa possibilità nasce dalle diverse esigenze della F1. non entro nel merito se sono giuste o sbagliate.

Bortuzzo si sarà anche segato mentre diceva certe cose, ma ha perfettamente ragione. I tracciati storici, se vogliono rimanere nel giro F1 SI DEVONO ADEGUARE. Non ci sono *****i ! chi comanda vuole così.[/quote]

Questo non significa che si debba condividere il volere dei padroni. Che oltretutto con la testa non ci stanno più (vedi intervista dello sclerotico).
Preferisco tremila volte che un tracciato storico esca dal circo della f1 e rimanga nei prototipi piuttosto che nel DTM o in altre categorie, che venga massacrato come Silverstone, visto che è quello di memoria più fresca, che non si capisce più neanche quali siano le curve e dove sia la partenza.
Se poi lo sclerotico e i suoi lacchè vogliono circuiti adeguati, che vadano a fare in **** a correre nel Sahara. Quello è il più adeguato di tutti e le gomme durerebbero mezzo giro.
[/quote]

niki, di base la penso come te. è evidente che chi gestisce i circuiti non la pensa così. anche a me piacerebbe vedere i cirtcuiti storici mandare a spigolare la F1 e relativo codazzo.

[quote="groovestar"]
Rispetto le opinioni di tutti e cmq aggiungo solo una cosa:

Fare il musicista E' un lavoro, che comporta tanti sacrifici, tanti rodimenti, tanto sforzo e tanto impegno. Trovo nei musicisti, nei fonici e nei roadie la stessa passione che ci mettono tanti piloti, tanti meccanici e tantissimi altri oscuri lavoratori.

Leggo sempre con molto dispiacere chi dice che quello del musicista non è un lavoro, perchè quando vado in giro a suonare porto molta più professionalità di tanti "onesti lavoratori" che, a differenza mia, vengono ben retribuiti anche quando fanno cose mal fatte o di scarsa voglia
[/quote]

alt ! evidentemente ho capito male IO il senso del tuo post !
Ultima modifica di Pennywise il 15/07/2011, 15:17, modificato 1 volta in totale.
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da Die Mensch-Maschine » 15/07/2011, 15:17

[quote="Powerslide"]
io per fortuna non ho voluto figli e quindi passerò all’altromondo senza dovermi chiedere cosa lascio loro.
[/quote]

92 minuti di applausi!
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da Powerslide » 15/07/2011, 15:40

[quote="Die Mensch-Maschine"]
[quote="Powerslide"]
io per fortuna non ho voluto figli e quindi passerò all’altromondo senza dovermi chiedere cosa lascio loro.
[/quote]

92 minuti di applausi!
[/quote]

Non è stata una decisione facile nè voluta a priori. Con il poco tempo che avevo a disposizione per la famiglia, io e mia moglie continuavamo a ripeterci di  aspettiare ancora un po' .....
Poi era troppo tardi e l'entusiasmo giovanile era egoisticamente svanito  :(

Solo ora dico "per fortuna", ma è troppo facile a giochi fatti. Comunque la mia è solo una speranza perchè onestamente non potrò mai sapere cosa mi son perso.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jeanpierresarti » 15/07/2011, 16:47

da "foto divertenti e curiosi" al senso della vita!  :)
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da jackyickx » 15/07/2011, 17:47

Giusto per stare in tema di sicurezza: ecco come si correva qualche anno fa!
Immagine
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da jackyickx » 15/07/2011, 18:19

Immagine
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Norisring » 16/07/2011, 20:37

Nelsinho.
Vittima Nigel
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Baldi » 17/07/2011, 11:22

[quote="Powerslide"]
[quote="Die Mensch-Maschine"]
[quote="Powerslide"]
io per fortuna non ho voluto figli e quindi passerò all’altromondo senza dovermi chiedere cosa lascio loro.
[/quote]

92 minuti di applausi!
[/quote]

Non è stata una decisione facile nè voluta a priori. Con il poco tempo che avevo a disposizione per la famiglia, io e mia moglie continuavamo a ripeterci di  aspettiare ancora un po' .....
Poi era troppo tardi e l'entusiasmo giovanile era egoisticamente svanito  :(

Solo ora dico "per fortuna", ma è troppo facile a giochi fatti. Comunque la mia è solo una speranza perchè onestamente non potrò mai sapere cosa mi son perso.

[/quote]

io ho due bambine, quindi in casa sono in una terribile minoranza, peggio che il semplice e matematico 25%...  ;)

se poi cominciano a litigare è un casino bestiale tellurico che ti stronca...  :scared:

ma quando ci sono quei "momenti belli"... e che si ripropongono tante volte nella giornata...  :blush:

allora mi rendo conto che è qualcosa di impagabile ed irripetibile.  :thumbup1:

E che mi mette in pace con l'universo!!!
E mi dice, con l'urlo della gioia, che ne vale la pena! :o  :o  :o
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da gilles70 » 17/07/2011, 12:24

[quote="Baldi"]
io ho due bambine, quindi in casa sono in una terribile minoranza, peggio che il semplice e matematico 25%...  ;)
se poi cominciano a litigare è un casino bestiale tellurico che ti stronca...  :scared:
ma quando ci sono quei "momenti belli"... e che si ripropongono tante volte nella giornata...  :blush:
allora mi rendo conto che è qualcosa di impagabile ed irripetibile.  :thumbup1:
E che mi mette in pace con l'universo!!!
E mi dice, con l'urlo della gioia, che ne vale la pena! :o  :o  :o
[/quote]

Caro Baldi ti condivido al 100%. io sono al 50% avendo un maschio ed una femminuccia, però commanda la parte femminile.....
Il futuro per i nostri figli è sicuramente una grossa preoccupazione, con spirito di sacrificio e buona volontà sono convinto che sis supera tutto, come schumy che aha vinto 5 titoli di fila con la ferrari.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3122
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da jackyickx » 17/07/2011, 13:51

[quote="Powerslide"]
[quote="Die Mensch-Maschine"]
[quote="Powerslide"]
io per fortuna non ho voluto figli e quindi passerò all’altromondo senza dovermi chiedere cosa lascio loro.
[/quote]

92 minuti di applausi!
[/quote]

Non è stata una decisione facile nè voluta a priori. Con il poco tempo che avevo a disposizione per la famiglia, io e mia moglie continuavamo a ripeterci di  aspettiare ancora un po' .....
Poi era troppo tardi e l'entusiasmo giovanile era egoisticamente svanito  :(

Solo ora dico "per fortuna", ma è troppo facile a giochi fatti. Comunque la mia è solo una speranza perchè onestamente non potrò mai sapere cosa mi son perso.

[/quote]
Io ho tre figli, grandi ormai. Certo il futuro ci interroga, ma spesso penso che loro sano migliori di me, e abbiano più risorse di quelle che gli adulti gli attribuiscano.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti