Unit 2

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da duvel » 31/01/2012, 0:39

[quote="Jackie_83"]
Immagine

Considerando che nel basamento c'è un buco grande come un pugno....forse è un blocco motore guasto che però è stato tenuto come "ricordo" particolare di qualcosa  ???
[/quote]

non so, a me quello pare l'alloggiamento superiore delle centraline accensione/iniezione
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da gablet » 31/01/2012, 18:31

Credo che da quel foro passassero gli ingranaggi per trasmettere il moto al gruppo alternatore-pompa iniezione-spinterogeno.  8)
Comunque 'sto motore è un po' ossidato....... :-\
Avatar utente
gablet
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/03/2005, 0:00

da Niki » 31/01/2012, 18:40

Vero che le auto sono fatte per correre, ma siamo davanti al dilemma: tenere un'auto in un museo nelle condizioni in cui dovrebbe stare, ossia buone, oppure darla ad un privato che magari la modifica, la snatura, in alcuni gari la massacra come quel delinquente che vuole far passare la T2 del '77 per quella del '76? Magari con il rischio di fare la fine di quella T3 che quel ******* ha distrutto a Godwood?
Io credo che dovrebbe essere obbligatorio, quasi una specie di legge interna, per una casa tenere almeno un modello di ogni auto che è stata costruita.
E cmq l'unica polvere che ho visto nelle foto della Unit 2 è quella sui teli che coprono le auto, non sulle auto 8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Racer Cek » 01/02/2012, 0:14

[quote="Niki"]

E cmq l'unica polvere che ho visto nelle foto della Unit 2 è quella sui teli che coprono le auto, non sulle auto 8)
[/quote]

ci mancherebbe con la fissa della pulizia che ha Dennis.... :lol:
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da groovestar » 02/02/2012, 23:16

[quote="Niki"]
Vero che le auto sono fatte per correre, ma siamo davanti al dilemma: tenere un'auto in un museo nelle condizioni in cui dovrebbe stare, ossia buone, oppure darla ad un privato che magari la modifica, la snatura, in alcuni gari la massacra come quel delinquente che vuole far passare la T2 del '77 per quella del '76? Magari con il rischio di fare la fine di quella T3 che quel ******* ha distrutto a Godwood?
Io credo che dovrebbe essere obbligatorio, quasi una specie di legge interna, per una casa tenere almeno un modello di ogni auto che è stata costruita.
E cmq l'unica polvere che ho visto nelle foto della Unit 2 è quella sui teli che coprono le auto, non sulle auto 8)
[/quote]

Per il passato è difficile parlare, fra vetture date in giro per sponsor o vendute. Per la vecchia serie T si parla davvero di altri tempi, in cui si era lontani dai musei ed il vanto erano più le coppe che le macchine. Una volta poi vendute le vetture, diventa difficile e costoso riprenderlese, anche per un'azienda come la Ferrari. Certo la tendenza da una certa epoca in poi è cambiata...

Poi bisogna anche distinguere la Mclaren dalla Mp4...negli anni 70 tante erano le McLaren vendute e poi strausate fino allo sfinimento da privati, d'altronde costruivano vetture da competizione e spesso così si finanziavano la stagione successiva.
Lo stesso valeva per lo zio Ken che ha venduto molte 007
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti