La più bella vittoria di Prost

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Aviatore » 16/12/2010, 16:29

[quote="Eagle"]
[quote="Jackie89"]
Vorrei quotare tutti, le vostre opinioni sono tutte veritiere e ponderate, complimenti a tutti.

Putroppo al giorno d'oggi essere "passisti" non paga più... Meglio essere "sprinter" in prova e contenere gli altri in gara...

I vari Prost, Lauda, Piquet al giorno d'oggi sarebbero stati degli eterni piazzati probabilmente... Mentre i Senna, i Clark si sarebbero esaltati...
[/quote]

Chissà come cambierebbe il valore della carriera di molti piloti rapportata al giorno d'oggi. Ovviamente è solo un esercizio di fantasia, non esistono dati oggettivi su cui basare il ragionamento però incuriosisce. Non fosse altro che per il fatto, che al giorno d'oggi molti piloti del passato avrebbero concluso la carriera con una festa e non con una triste cerimonia funebre.
Una delle poche cose positive dell'automobilismo dei giorni nostri.[/quote]

Sicuramente, però quello che mi chiedo è se al giorno d'oggi non ci scappa il morto per via della robustezza delle F1 o per via dei circuiti di Tilke.
A mio parere con le F1 di oggi potrebbero andare a correre anche su circuiti ritenuti pericolosi (tipo il Glen o Brands Hatch) e la sicurezza dei piloti non ne verrebbe scalfita.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 16/12/2010, 19:01

a volte per mera casualità nn ci scappa il morto
cmq il botto di Kubica mi fa propendere per la tesi della vettura,considerando che Montreal è uno degli ultimi tracciati vecchio stile ed il botto fu pesante
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gilles70 » 16/12/2010, 21:06

Il botto di Kubika a Montreal fù impressionante, e l'ultima parte mi ricordò la scena di Ratzenberger. Per fortuna l'esito fù diverso.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da groovestar » 17/12/2010, 9:42

Se guardi la Simteck,che ne uscì con parte del telaio sfondato e guardi la Bmw ti rendi conto dei passi da gigante che ha fatto la sicurezza delle monoposto,compresi ausili come l'Hans che con buona probabilità,avrebbero potuto salvare la vita al povero Roland
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aviatore » 17/12/2010, 10:30

[quote="groovestar"]
Se guardi la Simteck,che ne uscì con parte del telaio sfondato e guardi la Bmw ti rendi conto dei passi da gigante che ha fatto la sicurezza delle monoposto,compresi ausili come l'Hans che con buona probabilità,avrebbero potuto salvare la vita al povero Roland
[/quote]

Quoto tutto dall'inizio alla fine.
Le F1 attuali potrebbero tornare a correre sui circuiti da pelo già da domani IMHO
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 17/12/2010, 12:27

basterebbe accettare che la fatalità è insita non nel mondo delle corse,ma in qualsiasi atto della natura umana e che ormai da decine di anni i circuiti sono all'altezza.
Elio è morto non per l'incidente ma per l'inadeguatezza dell'organizzazione,nessuna colpa per il vecchio Paul Ricard.
Roland è morto per la tremenda decelerazione,ma con le protezioni laterali odierne nonchè l'hans,chi può dirlo,di certo la rottura di un'ala è imprevedibile e la causa(o concausa)della morte non è stata la curva quanto piuttosto il mancato rientro ai box dopo l'escursione.
Quasi lo stesso può dirsi per Senna,anche se il Tamburello era già stato teatro di incidenti e forse cambiare il disegno per creare più spazio non è stata un'idea pessima.
Meno giustificabili sono state le altre mutilazioni a Monza,Silverstone,Hockenheim e una miriade di altre piste
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da jackyickx » 17/12/2010, 13:52

Sono d'accordo con groovestar tranne che su Imola. per me stava diventando troppo pericoloso per le F1 dell'epoca. In quel Weak-end ha pagato in un colpo tutto ciò che gli era andato liscio dall'incidente di Villeneuve in poi.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Jackie89 » 17/12/2010, 14:13

Il vero limite di Imola è il fiume Santerno lì vicino...
Lo stesso Berger dopo il suo terribile incidente del 1989 chiese di spostare il muro del Tamburello per avere una via di fuga più consona ma tale espediente fu limitato proprio dalla presenza del fiume.

L'intervento alla curva del Tamburello lo reputo adeguato, ma non quelli alla Villeneuve, alle Acque Minerali e quant'altro...
Jackie89
 

da echoes » 17/12/2010, 15:33

io trovo che la curva tamburello sia stata violentata per niente, vittima di una sua vittima troppo famosa per non far nulla: un po' come quello che fino a che scippa la vecchina, non gli succede niente, se scippa la moglie di un pezzo grosso, viene preso nel giro di qualche ora...  ;)

sinceramente un bel muro in stile "indianapolis", con la sicurezza attuale delle monoposto, sarebbe piu' che sufficente: l'unico problema potrebbe essere qualche impatto con angolo pessimo, ma...a quel punto dovremmo avere ovunque le tanto vituperate vie di fuga km alla tilke...

stesso discorso per la 2a di lesmo a monza...con l'aggravante che per quanto riguarda quella curva, di vittime recenti non ne ricordo (so che arriverà pronta la smentita degli storici del forum...  ;) )
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da gilles70 » 17/12/2010, 18:15

[quote="groovestar"]
Se guardi la Simteck,che ne uscì con parte del telaio sfondato e guardi la Bmw ti rendi conto dei passi da gigante che ha fatto la sicurezza delle monoposto,compresi ausili come l'Hans che con buona probabilità,avrebbero potuto salvare la vita al povero Roland
[/quote]

L'Hans è stato sicuramente un grosso aiuto a kubica.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Mansell89 » 19/12/2010, 21:04

Salve a tutti qst è il mio primo mess cmq ho 21 anni da quello che ho sentito e letto Prost fece una gran gara in Messico nel 1990 quando da centro gruppo riuscì a vincere con la bellissima Ferrari 640
Avatar utente
Mansell89
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/12/2010, 20:48
Località: Firenze

da sundance76 » 19/12/2010, 21:14

[quote="Mansell89"]
Salve a tutti qst è il mio primo mess cmq ho 21 anni da quello che ho sentito e letto Prost fece una gran gara in Messico nel 1990 quando da centro gruppo riuscì a vincere con la bellissima Ferrari 640
[/quote]

Benvenuto! Attento, in Messico '90 la macchina era la 641/2.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Mansell89 » 19/12/2010, 22:28

Vero hai perf ragione 1°intervento 1° errore partenza col botto
Avatar utente
Mansell89
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/12/2010, 20:48
Località: Firenze

da gilles70 » 20/12/2010, 10:19

Visto il tuo nik sicuramente in quel mitico gp messimo '90 avrai apprezzato il sorpassone di Mansell su Berger
all'ultimo giro all'esterno della curva peraltada
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Mansell89 » 20/12/2010, 13:33

Vero sorpasso da stropicciarsi gli occhi mi immagino Nigel con il sangue agli occhi mentre insegue Berger
Avatar utente
Mansell89
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/12/2010, 20:48
Località: Firenze

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti