da Emerson » 18/02/2006, 17:32
Surer se la cavo perche'se non ricordo male c'erano le reti a frenarlo.
Ma nel modo in cui Schumi e' partito dritto per la tangente fu parecchio rallentato da terreno della via di fuga e poi alla fine s'infilo nelle gomme.
Gia' fino ai primi anni '70 facevi il dritto e bum! Subito contro qualcosa che niente aveva a che fare con l'assorbimento d'impatto.
Oltre al citato e molto piu' antecedente Summers ti potrei dire di Rindt,Cevert,Koinigg....certo Silverstone e' sempre stato un circuito con ampi spazi dato che era ricavato all'interno di uno dei tanti aereoporti usati nella seconda guerra mondiale e dopo il 1945 andati gradualmente in disuso(la gran parte dei circuiti inglesi hanno questa storia)e quindi forse li' se la sarebbe cavata....se nella lunga escursione non fosse stato catapultato...come un aereo.
Fra il 1950 e i primi anni '70 a "proteggere" c'erano terrapieni (Von Trips),gomme piantate per terra,alberi(Ascari e Clark) poi vennero i tanto benedetti guard-rail che lo stesso Stewart osannava(e la lista dei malcapitati e' sopra),poi le reti(Donohue a Zeltweg 1975).
Poi con l'avvento di Long Beach vennero fuori le gomme e li Regazzoni avrebbe qualcosa da dire(ma se non c'erano,ad aspettarlo c'era il muro)
Il progresso tecnico delle vetture e poi dei circuiti e' stato sensibile in questi ultimi anni nel campo sicurezza.