da DanieleSkywalker » 08/12/2006, 16:51
Ecco il quadro completo delle proposte regolamentari per gli anni a seguire:
2007
- regole gia' pubblicate
- (i motori da 2.4 litri resteranno "congelati");
2008
- regole gia' pubblicate ma possibile eliminazione delle appendici aerodinamiche (deflettori, alette, ciminiere, ecc) nella zona dalle ruote posteriori a quelle anteriori (provvedimento soggetto all'unanimita' dei team);
- possibili restrizioni nell'uso delle gallerie del vento e/o dei modelli in uso nelle gallerie del vento e/o dei test (provvedimento soggetto al consenso della maggioranza dei team);
- (i motori da 2.4 litri resteranno "congelati")
2009
- sistema di ritenzione e riuso dell'energia prodotta in frenata
- riduzione del 50 per cento del carico aerodinamico
- cambiamenti all'aerodinamica e in altri settori per facilitare i sorpassi
- i motori da 2.4 litri resteranno "congelati" o, possibilmente, motore e trasmissione utilizzati per quattro eventi
2010
- sistema di ritenzione e riuso del calore da sfruttare per l'avanzamento della vettura
- sistema di riutilizzo dei gas di scarico
- aerodinamica totalmente o parzialmente standardizzata (oppure nuove regole atte ad incoraggiare la ricerca aerodinamica rilevante per le vetture di serie)
- (i motori da 2.4 litri resteranno "congelati" o, se possibile, motore e trasmissione utilizzati per quattro eventi resteranno congelati)
2011
- forse un nuovo motore per quattro gare con le seguenti caratteristiche:
- turbo ad alta efficienza
- limiti sul carburante
- iniezione diretta
- compattezza per assicurare regimi elevati (15000+)
- biocarburanti (possibile liberta' nell'uso di biocarburanti, con un massimo flusso di energia limitato)
- forse un nuovo approccio al telaio con:
- ulteriori riduzioni al carico aerodinamico
- grande enfasi nelle performance in curva e sulla maneggevolezza attraverso la gestione del telaio, delle sospensioni e dei freni
- completa liberta' nell'uso delle elettronica per rendere la vettura piu' efficiente dal punto di vista energetico (motore, cambio, gestione, ecc)
- possibile liberalizzazione degli aiuti alla guida
- limitazioni sui materiali per renderli piu' in linea con quelli utilizzati nella produzione di serie
- altre tecnologie rilevanti per le vetture stradali
2012
- nuovi motori come descritto in precedenza
- Altre ed importanti tecnologie future non menzionate saranno oggetto di discussione.
Tutto cio' che sara' classificabile come nuova tecnologia, o dispositivo rilevante, sara' liberamente acquistabile da ogni team ad un prezzo accettabile.
Il Senato della FIA ha il mandato di finalizzare i cambiamenti alle regole per il mondiale 2009 di F1, dopo un meeting previsto per il 19 dicembre 2006. Il regolamento sara' votato prima del 31 dicembre 2006, per permetterne l'implementazione in tempo per quel campionato.