[quote="alesiforever"]
Premettendo che non sono antiferrarista, come non sono ferrarista, vorrei fare una provocazione :mad:

Pensiamo ai Mondiali del nuovo millennio: alcune volte la Ferrari ha vinto facilmente (2001, 2002, 2004), altre volte era indietro (2005). Nei rimanenti ha lottato fino all'ultimo per il titolo, vincendo o perdendo di misura. Ed in queste annate, ogni volta saltava fuori un illecito da parte dei rivali della Rossa:
2003 : la questione delle Michelin
2006 : il Mass Damper della Renault
2007 : la Spy Story
Tentativi avversari di contrastare lo strapotere rosso? Manovre per far valere l'influenza politica di Maranello? Oppure tre eventi casuali, non in rapporto tra di loro?

A voi la parola!

[/quote]
Di questa roba se ne parlò altre volte, ora è tutto bello riunito per far esplodere una discussione da paura!!! ;)
Dico la mia, e penso di restare obiettivo... almeno cerco di farlo sempre...
Questione Michelin:In effetti la regola era rispettata dalla casa francese, poichè essa parlava di dimensioni della gomma "
a freddo" per così dire.
Da una parte la Michel sfruttò quella che in effetti era una
lacuna del regolamento, nel momento in cui si pensi che la gomma subisce stress termici e dinamici enormi e quelle piccole variazioni di forma/dimensione potevano anche essere considerate inevitabili e/o mormali.
Come in tutti i casi che un dispositivo tecnico riesce a
rispettare le regole ma sfruttarne anche le
mancanze.
Le rimostranze della Ferrari (Bridgestone) hanno avuto la loro ragione di essere. Ma il peso della squadra ha avuto la sua importanza.
La Spyker per cose più evidenti avrebbe potuto solo mandar giù
calci nelle gengive...

Però ho trovato e trovo tutt'ora che cambiare "in corsa" (ossia durante la stagione e per di più nel momento più delicato) l'
interpretazione delle regole... perchè di
interpretazione si parla... sia stato un
errore.
La Michelin fu enormemente danneggiata dal dover rifare in fretta e furia le gomme... a Monza la cosa dette danni tutto sommato contenuti, ma dopo fu
devastante. E si vide.
Se fosse dipeso da me avrei adottato quel diverso tipo di interpretazione estensiva della regola solodalla la stagione successiva... qualche mese di tempo avrebbe forse permesso alla Michelin di reagire, forse, per l'anno dopo.
Mass Damper.Addurre il fatto che il dispositivo era un dispositivo aerodinamico mobile è da follia.
Stesso discorso si poteva fare per i cestelli e ventole dei freni Ferrari che davvero loro hanno funzioni aerodinamiche... ??? ma le tante proteste non ebbero nessun tipo di effetto sulla Federazione.
Di per sè il mass dumper è un elemento di variazione di massa, una massa mobile semmai ma di aerodinamico, scusate tanto... non ha nulla.
OK...
Ma se si va a guardare ogni elemento mobile all'interno di un elemento meccanico, ecco che tutti sono masse in movimento... ogni cinematismo delle sospensione lo è!... 8)
Se poi lo si "
gonfia" di massa per compensare i movimenti della vettura durante le curve, le frenate e i salti sul cordolo... è facile direi...
Infatti il Massa Dumper è bel bello
rientrato dalla finestra con i similari dispositivi delle sospensioni della Ferrari che hanno una funzione analoga... con altro nome... cambia solo il fatto che il movimento da verticale è orizzontale...
Ma sai quanti fatti del genere si posono elencare? hehe
Spy storyMagari la Mclaren non ha copiato pari pari alcuna soluzione Ferrari...
Ma intanto ha conosciuto metodologie di lavoro, sistemi di test, dati funzionali degli elementi della vettura, opzioni di sfruttamento di gomme, bilanciamento della vettura e molto altro...
Si può pensare quindi che, sia pure in modo indiretto, abbia beneficiato di conoscenza importanti.
Il fatto è che se un tecnico viene a conoscenza di qualcosa, lo fa suo.. ormai gli è entrato in testa e succesivamente non può non tenerne conto, anche senza volerlo. Impossibile sarebbe.
I tecnici Mclaren hanno avuto dei
vantaggi per queste spiate, simili a quello che succede quando vengono assunti tecnici che in precedenza hanno lavorato per un'altra squadra.
Ma se in questo caso si tratta di cose "
normali" ed
inevitabili... le soffiate della Spy story sono state spionaggio industriale... e hanno interessato vasti settori di un progetto, della sua conduzione, di tecnologia realizzativa, di materiali, di procedure di test e di uso della monoposto.

Colpa della "
benemerita" (si fa per dire) idea di
sciagurati traditori... ma se solo la Mclaren si leggeva tutto per benino i dossier e poi spifferava tutto alla federazione... eheh faceva la sua furbata e ne usciva pulita come la coscienza di un neonato...

Invece, per me, è stata pure stupida, forse all'interno della squadra qualcuno sapeva, altri erano all'oscuro di tutto (almeno all'inizio)... mah
E qualcuno magari era realmente in buona fede... ma certi avevano
l'anima nera come Belzebu' :mad:
Non posso nemmeno escludere che, visto ciò che era successo, si sia trovato un accordo "sotterraneo" tra le due squadre per aggiustare la cosa... a bocce ferme.
Mclaren perde parte della causa, paga, non usa certi dispositivi, perde il mondiale e l'anno dopo si fa pace e si annullano le cause pendenti tra i team...
