Piloti veri , oppure dei pazzi.

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da jackyickx » 10/09/2008, 13:08

[quote="Pedro59"]
[quote="sundance76"]
[quote="Pedro59"]
[quote="lokart"]
Grande Pedro59.
Come sai tutte queste cose.
[/quote]

Un po' mi aiuta l'età, purtroppo.
Questa notizia in particolare l'ho approfondita perché ho scritto un libro (in eterna attesa di pubblicazione) sulle corse Sport degli anni '60.

Pedro59
[/quote]

Bello!! Quindi sai qualcosa del famoso ripescaggio di Surtees da parte della Ferrari per una gara Sport del '69, mi pare...
[/quote]

Diciamo che la storia del "ripescaggio" di John Surtees é fuori dal periodo che tratto io.
Accadde,infatti, nel '70.
Ickx si era fatto male nel GP di Spagna (dovrei verificare, cito a memoria) e la Ferrari era attesa ad una gara decisiva per il Mondiale Marche dove era in lotta con le Gulf-Porsche di Wyer: la 1000 Km di Monza.
La Porsche aveva vinto a Daytona e la Ferrari a Sebring, poi, sull'acqua, a Brands Hatch aveva di nuovo trionfato la Porsche.
Trovatosi senza la sua prima guida, che ,sebbene non gli stesse particolarmente simpatico, il Drake sapeva che poteva fare la differenza, Enzo Ferrari con uno dei suoi celebri "coup de theatre" richiamò John Surtees per affidargli una delle sue tre 512 S.
Sempre con uno di quei gesti tipici del personaggio lo mise in coppia con il più lento dei suoi piloti, lo svizzero Peter Schetty, bravo nelle corse in salita (era stato Campione Europeo l'anno prima con la 212E), ma tutt'altra cosa in pista, specialmente a Monza.
Le altre due 512 S erano affidate a Giunti-Vaccarella e a Amon-Merzario.
Surtees aveva messo su il suo Team di F.1, e correva da tempo nel Campionato Can Am, ma fu un autentica delusione. A Monza finì terzo a tre giri dalla vittoriosa Gulf Porsche di Rodriguez-Kinnunen, senza incidere.
Fra l'altro quella 1000 Km di Monza sarebbe passata alla storia per altri episodi, che sarebbe troppo lungo (e fuori tema) raccontare.
John Surtees venne confermato per la gara di Spa (saltando la Targa che detestava) nonostante il rientro di Ickx, col quale fece coppia. Arrivarono secondi (dietro Siffert-Redman) , ma deludendo ancora, infatti, mi pare che Ickx, famoso per non mandarla a dire, imputasse proprio a Surtees la mancata vittoria. La collaborazione del Surtees-bis finì alla 1000Km del Nurburgring, sulla pista forse preferita dal "figlio del vento", fu un altro terzo posto, sempre in coppia con Jacky Ickx e sempre senza entusiasmare.
Quando si lasciarono, dopo questa parentesi più amara che dolce nonostante dei risultati sulla carta più che lusinghieri, sapevano che stavolta sarebbe stato per sempre.
E senza rimpianti.

Pedro59
[/quote]
se non ricordo male con Ickx arrivò 2° a Spa e poi arrivo 3° con Vaccarella al Nurburg
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Pedro59 » 10/09/2008, 13:24

[quote="jackyickx"]
se non ricordo male con Ickx arrivò 2° a Spa e poi arrivo 3° con Vaccarella al Nurburg
[/quote]

Vero, verissimo ! Errore dovuto alla memoria che tradisce...
Oltretutto, dopo Spa, Ickx non avrebbe mai accettato di fare nuovamente coppia con Surtees...e probabilmente la cosa era reciproca.
Sorry e grazie per la precisazione...

Pedro59
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Powerslide » 10/09/2008, 13:42

@ Pedro

1000 km di Monza 1970  :)

Bella gara, combattuta. Vinse la 917K di Rodriguez/Kinnunen (ricordi Pedro?  :) ) davanti alla 512S di Giunti/Vaccarella/Amon.

La Porsche dimostrava una certa superiorità, ma Giunti fece una gara fantastica. Purtroppo Vaccarella non era altrettanto veloce, tanto che fu sostituito da Amon che correva anche con Merzario.
La battaglia fu comunque bella finchè la Ferrari non prese fuoco durante un rifornimento. Riuscì comunque a ripartire con un giro di distacco, sempre in seconda posizione.
Proprio nell'ultimo giro si sdoppiò per evitare l'onta del doppiaggio. O forse fu Pedro a tirare su il piede perchè in fondo il suo cuore è sempre stato Rosso.

Quella Ferrari di Giunti/Vaccarella/Amon era la 1004. Dopo il 3° posto alla Targa Fiorio con Giunti/Vaccarella fu venduta solo come telaio alla Scuderia Francochamps. Questa l'affittò per le riprese del film "Le Mans", completandola con parti meccaniche prelevate dalla 1008, per poi rinumerarla come 1016 e rivenderla a Muller. Questi la volle proprio perchè conteneva dei pezzi della 1008 di cui possedeva i resti del telaio per ragioni sentimentali.
Già, perchè la 1008, convertita in 512M e che Muller aveva schierato a Monza 1971, era quella con cui si era ucciso Pedro al Norisring dello stesso anno.

Strani storie, strani intrecci, bei tempi andati  :sleep:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da jackyickx » 10/09/2008, 16:20

In quei fantastici anni non era infrequente che un pilota dopo aver lasciato una squadra continuasse a correci di tanto in tanto. l'Intervento di Power ha ricordato che anche Amon nel 70 corse ancora per Ferrari. Io non lo ricordavo proprio. A proposito di Rodriguez nel pieno di una stagione con la Porsche 917 non resite alla tentazione di guidare una Ferrari 512M nell'Interserie e muore. Ricordo che era passato solo qualche giorno dall'epica battaglia di Zandvoort con Ickx sul bagnato in f1. Perchè Rodriguez, Ickx, Amon , Siffert etc. correvano per il piacere ela passione delle corse.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Pedro59 » 10/09/2008, 17:21

[quote="Powerslide"]
@ Pedro

1000 km di Monza 1970  :)

Bella gara, combattuta. Vinse la 917K di Rodriguez/Kinnunen (ricordi Pedro?  :) ) davanti alla 512S di Giunti/Vaccarella/Amon.

La Porsche dimostrava una certa superiorità, ma Giunti fece una gara fantastica. Purtroppo Vaccarella non era altrettanto veloce, tanto che fu sostituito da Amon che correva anche con Merzario.
La battaglia fu comunque bella finchè la Ferrari non prese fuoco durante un rifornimento. Riuscì comunque a ripartire con un giro di distacco, sempre in seconda posizione.
Proprio nell'ultimo giro si sdoppiò per evitare l'onta del doppiaggio. O forse fu Pedro a tirare su il piede perchè in fondo il suo cuore è sempre stato Rosso.

Quella Ferrari di Giunti/Vaccarella/Amon era la 1004. Dopo il 3° posto alla Targa Fiorio con Giunti/Vaccarella fu venduta solo come telaio alla Scuderia Francochamps. Questa l'affittò per le riprese del film "Le Mans", completandola con parti meccaniche prelevate dalla 1008, per poi rinumerarla come 1016 e rivenderla a Muller. Questi la volle proprio perchè conteneva dei pezzi della 1008 di cui possedeva i resti del telaio per ragioni sentimentali.
Già, perchè la 1008, convertita in 512M e che Muller aveva schierato a Monza 1971, era quella con cui si era ucciso Pedro al Norisring dello stesso anno.

Strani storie, strani intrecci, bei tempi andati  :sleep:
[/quote]

Grazie Power delle aggiunte.
La storia che ho raccolto io (ne approfitto per verificarla con te...) é spesso raccontata su qualche forum inglese e in qualche libro (sempre inglese) sull'argomento del Mondiale Sport Prototipi dice anche un'altra cosa.
Sembra che la strategia della Ferrari prevedesse, favorita dall'uscita di scena di Jo Siffert, di giocarsi il tutto per tutto contro Kinnunen, più che contro Rodriguez.
Per far questo fu deciso (con la consueta organizzazione...) di sostituire Vaccarella sulla macchina che grazie alla strepitosa giornata di Giunti era più vicina alla Porsche di testa con Chris Amon (che faceva invece coppia con Merzario), ritenendo il neozelandese il più adatto a recuperare terreno ed a sfidare, poi, Rodriguez nel finale.
Yorke e Wyer (che non erano nati il giorno prima) decisero di allungare lo stint del grande Pedro e alla Ferrari per far ripartire il prima possibile Amon fecero rientrare prima Merzario.
Fatto sta (raccontano...) che ai box si trovarono tutte e tre le 512 S !
Un ingorgo ! E nella confusione (forse aumentata dall'incendio di cui parli tu, Power) alla fine ripartirono tutte e tre con Amon che era rimasto a piedi.
Viglio controllare se su "Forza Amon" (il libro di Eoyn Young) viene citato questo episodio che, di fatto decise la corsa e, forse, il titolo.
Ninni Vaccarella che ho intervistato telefonicamente più volte sull'argomento é stato molto evasivo e non é facile trovare altri testimoni diretti.
Comunque penso anch'io che il grande Pedro rispettò il Drake, alzando il piede.
[quote="jackyickx"]
In quei fantastici anni non era infrequente che un pilota dopo aver lasciato una squadra continuasse a correrci di tanto in tanto. l'Intervento di Power ha ricordato che anche Amon nel 70 corse ancora per Ferrari. Io non lo ricordavo proprio. A proposito di Rodriguez nel pieno di una stagione con la Porsche 917 non resite alla tentazione di guidare una Ferrari 512M nell'Interserie e muore. Ricordo che era passato solo qualche giorno dall'epica battaglia di Zandvoort con Ickx sul bagnato in f1. Perchè Rodriguez, Ickx, Amon , Siffert etc. correvano per il piacere ela passione delle corse.
[/quote]

Pedro Rodriguez è stato il mio pilota preferito quando ero bambino. Era velocissimo e generoso, sull'acqua, poi era quasi imbattibile. Nel '70, a Spa, vinse un Gran Premio eccezionale, un'autentica sfida sul filo dei 240 Km/h di media  (sul vecchio Spa, regolatevi..) con Amon risolto in volata.
E' vero accettò di correre nell'Interserie proprio perché poteva guidare una Ferrari e la Ferrari gli era rimasta nel cuore.
Altri tempi, quando non contavano solo gli sponsor...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti