Ecco perchè Alonso mi sta già più simpatico

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da giorgio_deglianto » 31/03/2006, 7:16

[quote=""Pk90""]So che nn è il posto più adatto, ma mi potete spiegare cm si mettono le immagini a lato del messaggio?
[/quote]

Semplicissimo basta andare su profilo e da lì andare sulle impostazioni dell'avatar...

[quote=""Pk90""]...perchè Michael è tuttora il miglior pilota di F1. Aspettando Raikkonen...[/quote]


Io penso che Michael non è mai stato il miglior pilota di F1....
giorgio_deglianto
 

da Connacht » 31/03/2006, 17:25

Non credo intendesse di sempre.

Analizzando invece gli anni in cui ha lottato per il titolo:

1994 - 1995

Senna era morto, il rivale chi era? Hill: ma perfavore, un pilota medio e nulla più, a bordo di un mezzo superiore (un po' meno nel 1995 perché il motore era lo stesso ma comunque con notevoli superiorità aerodinamiche - merito di Newey - e ingegneristiche) con cui si fa battere, il secondo anno pure strapazzare per bene e in alcune occasioni umiliare (Spa?) quando non faceva cagate lui (Silverstone?).

1996

Hill a bordo di un ufo del solito Adrian Newey, Schumacher su di un tostapane cromato, non può fare di più.

1997

Stessa situazione, ma Villeneuve è inferiore persino a Hill e riesce a mantenere Michael in lotta fino alla fine. Alla fine Jacques vince il mondiale grazie a botte di culo pazzesce, come le McLaren che si ritirano in non-mi-ricordo-che-gp quando erano prime o Hill con la Arrows che gli cede la vittoria dopo un fuoripista all'Hungaroring. Senza contare la minore costanza (stessi punti alla fine con più vittorie? Ritiri assurdi come in Canada?).
Newey intanto era passato alla McLaren perciò la Williams del '97 era la sua ultima creatura. Le frecce d'argento iniziano a diventare più competitive dopo che Adrian ci mette nel suo nello sviluppo dell'allora attuale monoposto colabrodo.

1998

Questa volta l'UFO è la McLaren e giustamente la prima parte della stagione è dominata da Hakkinen, che ho sempre ritenuto un ottimo pilota e forse unico vero rivale (come prestazioni) di Schumacher. Però quando a metà stagione la Ferrari inizia a ridurre il gap ecco che il tedesco inizia a far paura e sfiora il titolo (non ricordo cosa avvenne a fine stagione ma mi sembra dei casini immensi).
Il super campione Jacques è a bordo di una Williams non disegnata da Newey (guarda caso approdato alla McLaren l'anno prima, e la sua nuova macchina spinge forte) e con un motore clienti (il Cagachrome), e si vede che fine fa.

1999

Qui la Ferrari aveva pareggiato la distanza (o comunque era leggermente inferiore) ed ecco che Hakkinen inizia a subire il tedescone... fino al fattaccio di Silverstone. Da lì in poi alla McLaren combinano ***** immense, altrimenti non si spiegherebbe come possano riuscire a ridurre Hakkinen a lottare per il titolo con un pilota come Irvine.

2000

McLaren favoritissima e ultra-veloce (tranne per l'affidabilità), Schumacher torna ad eguagliare le nove vittorie del '95 vincendo anche il mondiale con due gare d'anticipo. Eh, questo finlandese che gli ha dato "lezioni di sorpasso" semplicemente sfruttando la scia di Zonta in Belgio purtroppo non sembra essere meritevole della frase all'inizio della biografia su questo sito. :roll:

2001/2002

Vabbè qui la Ferrari è nettamente superiore (nel 2001 come la Williams quando vinse i due mondiali, nel 2002 come mai nessuno o quasi), i suoi "rivali" sono un Hakkinen sul viale del tramonto, quel brocco di Mascellone Culotardo come voi lo chiamate, Juan Pablo ****** che comunque ogni tanto va forte (ogni tanto), il fratellino Ralf che deve ringraziare il suo nome e il suo procuratore se è sempre in squadre medio-alte.

2003

Toh, l'anno del cambio dei regolamenti, e la Ferrari riesce a strappare delle vittorie con gli artigli a inizio stagione, per poi subire batoste nell'estate per colpa delle gomme. Dopodiché scoppia il caso delle Michelin troppo larghe, la casa francese decide allora di dare coperture "normali" per gli ultimi gran premi... sapete tutti chi vinse, doppiando pure Montoya ad Indianapolis smontandolo completamente (mi ricordo che faceva dichiarazioni tipo "ho il gatto nel sacco" o forse sbaglio). :D
L'unico che poteva meritarsi altrettanto il titolo era il povero Rikkionen che sulla macchina vecchia dall'affidabilità che si poteva buttare nel cesso rimane fino alla fine in lizza per il titolo. Adrian Newey perde il titolo di grande rivale di Schumacher dopo il flop della sua rivoluzionaria monoposto che a quanto pare è troppo rivoluzionaria anche per scendere in pista.

2004

Ferrari qualche anno luce al di sopra degli altri, Schumacher qualche anno luce al di sopra degli altri, unico pilota come minimo decente fra i "rivali" Raikkonen (che è anche lui qualche anno luce al di sopra degli altri).

2005

Sappiamo tutti com'è andata.

In definitiva, per quanto possa non essere apprezzato, l'antipatico tedesco è il migliore pilota degli ultimi dieci anni. Paragoni con il passato non si possono fare, ma non credo che sia tanto inferiore agli altri grandi campioni della F1 (così come non credo anche che sia superiore).

P.S. vorrei far notare come, grazie allo sviluppo ottenuto con Schumacher (e alla sicurezza che ha portato), la Ferrari sia uscita dal suo Limbo (quando non era Inferno) fino ai grandi successi, cosa che dubito fortemente, ma quanto fortemente, che sarebbe avvenuta mantenendo Alesi e Berger o prendendo Barrichello e Irvine insieme.

P.P.S. per Ron Dennis mi ricordo che nel 1993 fece un mucchio di casini fra Lamborghini e Peugeot, rompendo i contratti, non rispettando promesse, facendo saltare test ecc. ma quasi sicuramente ricordate meglio voi.
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 495
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da Niki » 31/03/2006, 17:40

[quote=""Uitko""]Cmq con tutti questi tifosi anti... io tifo per il tedesco, mi fa piacere parta svantaggiato :) Forza rossa! :D[/quote]

Maledetto che non sei altro. Ma che azzo dici??? Mi tocca cambiare sito. Ma tu guarda se il boss di un sito si deve mettere a tifare per quegli arroganti.
Come Emerson, non credo che Alonso che è un grande ed è pure umile, checchè ne dicano gli altri, abbia detto quelle frasi. Così come non credo neanche che l'odioso tedesco abbia detto le altre frasi, anche perchè avrebbe fatto una figura di ***** che levate... Ma lui fino a due anni fà cosa ha guidato? Una macchina che nel peggiore dei casi dava 1 secondo e mezzo a tutti. Per cui meglio che ciarli poco.
Alonso non ha mai combattuto con lo scucchione ad armi pari? Ad Imola lo scorso anno lo ha ben tenuto dietro :twisted: fino alla fine, naturalmente facendomi godere come un disgraziato.
E il sorpasso in Giappone... roba da Mika a SPA 8)
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Connacht » 31/03/2006, 17:45

[quote=""Niki""][quote=""Uitko""]
Ad Imola lo scorso anno lo ha ben tenuto dietro :twisted: fino alla fine, naturalmente facendomi godere come un disgraziato.[/quote]

Beh non che in quel tracciato con le attuali monoposto si potesse combinare molto...
Avatar utente
Connacht
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 495
Iscritto il: 21/03/2006, 0:00
Località: Where I end and you begin

da Jackie_83 » 31/03/2006, 19:19

[quote=""Niki""]Alonso che è un grande ed è pure umile....[/quote]



8O 8O 8O 8O 8O 8O ........questa poi..... :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Eterea » 31/03/2006, 19:37

A mio parere....credo Alonso abbia gravi problemi...soffre di complessi di inferiorità...
Avatar utente
Eterea
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/07/2005, 23:00

da Baldi » 31/03/2006, 20:10

Io credo che in questo forum stiate esagerando un pò troppo.

Semplicemente Schumy ha fatto le sue dichiarazioni. Paragonabili a tutte le dichiarazioni che in certi momenti ha fatto per contribuire in qualche modo ad aleterare l'avversario ed innervosirlo anche fuori pista.

La risposta di Alonso è stata sacrosante e legittima, e chiunque di noi non avrebbe risposto diversamente.

Punto.

Una boutade e una risposta.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 31/03/2006, 20:16

...eheheheheheheh!.. :lol: :lol: :lol:


lo sapevo ke Baldi si incakkiava.... :twisted:

.....adesso aspetto Mark! :twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 31/03/2006, 20:59

no, no... non sono arrabbiato per niente.

Affermazioni legittime di Schumy e risposta adeguata di Alonso.

E poi, recentemente, il tedesco è stato dietro allo spagnolo senza superarlo. (Imola e Baharin)

Alonso lo ha passato in Giappone (e anche se la Ferrari era abbastanza in crisi, va applaudita l'azione come qualcosa di molto difficile e spettacolare, se non pericolosisima...).

Non c'è stato altro.

Magari a breve ci sarà un duello diretto e Schumy lo svernicia alla grande...

ma scaldarsi in un forum...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 31/03/2006, 21:13

e invece arrivo io. Fernando, che affettuosamente chiamo il nano delle asturie, è un Campione con la C maiuscola. Quanti di voi si ricordano la sua gara con la Minardi a Suzuka nel suo primo anno di F1(2001)? In una gara praticamente senza ritirati parte in fondo ed arriva a sfiorare la zona punti sebbene guidi un cesso a motore........
Che stia antipatico gioca a suo favore, "molti nemici, molto onore" dice la saggezza popolare. Personalmente godrei a vederlo rincorrere un leader del mondiale anzichè condurlo quest'anno come ha fatto l'anno scorso, quando si è trovato spesso a dover giocare in difesa per necssità tattiche.
Secondo me in F1 oggi ci sono 3 campioni: Michael, Fernando e Kimi. Il resto, a parte qualche lampo giovane ma ancora acerbo, è mediocrità. Punto. Trulli è buono ma se avesse passato la parte iniziale della sua carriera a cercare di andare in Mclaren anzichè ripetere "anche se non ho vinto gare in F1 so cosa vuol dire vincere perchè col Kart vincevo sempre" forse avrebbe un titolo in carniere. Mi fa piacere quando Fisico vince ma le sue lamentele lo scorso anno su una presunta disparità di trattamento tra lui ed Alonso erano patetiche quanto quelle del conterraneo Biaggi in MotoGP (spero non faccia la stessa fine). Culotardo è un insulto vivente per qualsiasi appassionato di F1 (rileggetevi la sua deposizione al processo per la morte di Ayrton e capirete il perchè), Massa sarebbe andato bene 30 anni fa quando ad intraversare la macchina in curva guadagnavi decimi anzichè perdere secondi come succede oggi, Webber è buono giusto per i canguri, Jacques.......beh esiste un solo Villeneuve in Italia ed il suo nome è Gilles. Heidfeld ha la sfiga di passare inosservato, nel suo anno in Sauber con Kimi l'ha bastonato in lungo ed in largo e chi ha fatto carriera tra i 2? Kimi, naturalmente. Liuzzi dicesse meno ***** farebbe solo una figura migliore, Klien è un pilota dignitoso, Sato sa farmi ridere (nell'Italia di questi tempi è tanto), Barrichello è un perdente nato e se al posto di MSC in Ferrari avesse trovato chiunque altro ce le avrebbe prese uguale, ce ne saranno altri ma non mi vengono in mente........
Detto tra noi, meno male che non si vedrà mai l'accoppiata Fernando-Kimi in Mclaren e, a dirla tutta, spero che Newey in RedBull stia facendo l'apprendistato per Maranello (seguendo il filo rosso della stessa motorizzazione).
Un pò OT a volte ma ho detto cosa volevo dire! :P
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 31/03/2006, 21:24

Giusto e molto sensato.

Non trovo giusto dare contro a piloti eccezionali solo per questioni di tifo.

Non mi permetterei mai di criticare Schumacher, Kimi o Alonso se tifassi altri piloti o altre squadre.

Adesso ci sono altre speranza (parlano di Rosberg...) ma prima di innalzarli nei giudizi bisognerebbe aspettare.

Solo un grande continua a primeggiare per lunghi periodi.

Gli altri, tutti piloti ottimi cmq, possono fare cose buone, come hanno fatto e faranno in tanti.

Magari sfruttando la giornata di grazia, problemi agli avversari, una gran macchina e chissà cos'altro.

La vittoria, la bella gara capita a molti...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti