"Cuore da corsa" su AutoSprint

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da Niki » 08/02/2008, 15:02

Vabbè che ha creato Autosprint, ma Sabbatini ne ha dette di ******.
Date retta a Power: Williams (ed il suo compagno di merende Head) è uno dei più grossi figli di p*****a che abbia mai frequentato la F1.
Poi come succede di solito, quando a qualcuno succede qualcosa di negativo o muore viene subito santificato.
Penso che per fare un Williams di Dennis ce ne vogliano una decina. Nel senso negativo del termine.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 08/02/2008, 15:20

Lo stesso Enzo Ferrari era un grandissimo figlio di buona donna. Sembra quindi che bisogna esserlo, se si vuol divenire vincenti in F1....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 08/02/2008, 16:20

[quote=""sundance76""]Lo stesso Enzo Ferrari era un grandissimo figlio di buona donna. Sembra quindi che bisogna esserlo, se si vuol divenire vincenti in F1....[/quote]

Molto vero. Molto triste.
E non credo sia valido solo per la F1 ............. :?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 08/02/2008, 18:43

[quote=""Powerslide""][quote=""sundance76""]Lo stesso Enzo Ferrari era un grandissimo figlio di buona donna. Sembra quindi che bisogna esserlo, se si vuol divenire vincenti in F1....[/quote]

Molto vero. Molto triste.
E non credo sia valido solo per la F1 ............. :?[/quote]

già...e kiunque lavora sotto padrone ne ha la riprova tutti i giorni vedendo il proprio capo

Purtroppo x fare successo nella vita bisogna essere delle cacche vere e proprie! :?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sundance76 » 08/02/2008, 19:34

[quote=""sgarbo""]
X Sundance: al primo momento di follia mi metterò a catalogare tutte le uscite di cuore da corsa, a meno che il buon Mario passando di qua mi risparmi la fatica...[/quote]

Buona idea. Mi dispiace non aver curato questo topic dopo l'estate....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 13/02/2008, 13:45

AS di questa settimana ha un'intervista con Bruno "Jack o'Malley" per Cuore da Corsa. Una bella intervista al nostro Bruno da Brescia, sempre schietto, sincero, senza peli sulla lingua e con il coraggio delle proprie idee. Aneddoti a non finire (uno su tutti la vittoria (un hat-trick ad essere precisi) del GP di F3 di Monaco nel 1977 col Drake che lo chiama promettendogli la F1 per il 1978 salvo poi fare dietrofront ed offrirgli la F2, con Bruno che ce lo manda), commenti sulla F1 odierna dai piloti alle macchine ai circuiti. Il racconto del weekend al Glen nel 1980 (quanto avrebbe cambiato la sua carriera la vittoria in quel GP di USA East?).
Esagererò ma questo tipo di racconti mi emozionano sempre, è stata la prima cosa che ho letto di AS ieri, ben prima degli articoli sui test di Kimi in Bahrein........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 13/02/2008, 15:05

Ah! Io lo comprerò oggi pomeriggio, sono contento che la rubrica sia dedicata a Giacomelli. Bruno l'ho conosciuto due anni fa a Milano a una conferenza sulla Pirelli in F1, e poi insieme a una decina di partecipanti siamo andati a pranzo assieme. E' simpaticissimo, quando inizia a raccontare qualcosa non la smette più!!

Mi ricordo che disse che una volta con l'Alfa in qualifica a Hockenheim fu superato dalla potentissima Brabham-BMW Turbo di Piquet, lui si mise in scia e gli sembrava di essere salito su un missile!!! Veniva risucchiato a una velocità per allora incredibile. Questo per dire come all'epoca il turbo bavarese fosse potente (anche, a onor del vero, grazie a una benzina non proprio regolarissima..).
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 13/02/2008, 15:35

[quote=""sundance76""]Ah! Io lo comprerò oggi pomeriggio, sono contento che la rubrica sia dedicata a Giacomelli. Bruno l'ho conosciuto due anni fa a Milano a una conferenza sulla Pirelli in F1, e poi insieme a una decina di partecipanti siamo andati a pranzo assieme. E' simpaticissimo, quando inizia a raccontare qualcosa non la smette più!!

Mi ricordo che disse che una volta con l'Alfa in qualifica a Hockenheim fu superato dalla potentissima Brabham-BMW Turbo di Piquet, lui si mise in scia e gli sembrava di essere salito su un missile!!! Veniva risucchiato a una velocità per allora incredibile. Questo per dire come all'epoca il turbo bavarese fosse potente (anche, a onor del vero, grazie a una benzina non proprio regolarissima..).[/quote]

Nell'articolo parla anche di come ad Hockheneim Senna con la Mclaren Honda lo passò sfrecciandogli accanto più veloce di 100kmh di quanti ne stesse facendo lui con la Life equipaggiata dal W12 di Rocchi (la quale non superava i 240kmh)
:lol:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Mclaren7C » 13/02/2008, 16:55

Non ho mai avuto modo prima di adesso di scoprire chi è realmente Giacomelli, ma attraverso l'intervista rilasciata su Autosprint non può altre che emergere un personaggio dal grande carisma che lotta contro tutto e tutti sia in pista che fuori, agli attuali piloti lo accosterei molto ad Alonso.

Bellissimi gli anedotti degli anni passati con l'Alfa Romeo, in particolare le discussioni con Chiti sulle prestazioni della monoposto e le vittorie mancate per un soffio.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Aviatore » 13/02/2008, 18:13

[quote=""Mclaren7C""]Non ho mai avuto modo prima di adesso di scoprire chi è realmente Giacomelli, ma attraverso l'intervista rilasciata su Autosprint non può altre che emergere un personaggio dal grande carisma che lotta contro tutto e tutti sia in pista che fuori, agli attuali piloti lo accosterei molto ad Alonso.

Bellissimi gli anedotti degli anni passati con l'Alfa Romeo, in particolare le discussioni con Chiti sulle prestazioni della monoposto e le vittorie mancate per un soffio.[/quote]

A mio modesto parere Bruno era un pò un Gilles "nostrano", dalle doti velocistiche decisamente superiori a Patrese ma con meno acume nelle scelte effettuate in carriera. Col senno di poi forse era meglio farsi l'annata in F2 con Ferrari nel 1978 e stravincere il titolo per poi batter cassa (leggasi: un sedile sulla F1) col Drake.
Senza contare il fatto che episodi come il Glen nel 1980 mi ricordano scene alla "sliding doors" riviste con Johansson ad Imola nel 1985 e con De Cesaris a Spa nel 1991.
Ossia delle svolte che non sono diventate tali (purtroppo)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sgarbo » 13/02/2008, 19:23

Già divorato!!!!!....Bruno dice una cosa molto vera e bella comunque: che anche ai suoi tempi potevano avere gli standard di sicurezza di oggi, ma in verità erano loro che non li volevano: "Si "doveva" rischiare, sennò il gioco non aveva senso"...la frase più bella della settimana
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Aviatore » 13/02/2008, 22:32

[quote=""sgarbo""]Già divorato!!!!!....Bruno dice una cosa molto vera e bella comunque: che anche ai suoi tempi potevano avere gli standard di sicurezza di oggi, ma in verità erano loro che non li volevano: "Si "doveva" rischiare, sennò il gioco non aveva senso"...la frase più bella della settimana[/quote]

Niki mi odierà ma "l'inizio della fine" è stata la messa al bando per la F1 dell'anello nord del Nurburgring grazie alla crociata capeggiata dal Santo
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 14/02/2008, 10:29

[quote=""Andras""][quote=""Mclaren7C""]Non ho mai avuto modo prima di adesso di scoprire chi è realmente Giacomelli, ma attraverso l'intervista rilasciata su Autosprint non può altre che emergere un personaggio dal grande carisma che lotta contro tutto e tutti sia in pista che fuori, agli attuali piloti lo accosterei molto ad Alonso.

Bellissimi gli anedotti degli anni passati con l'Alfa Romeo, in particolare le discussioni con Chiti sulle prestazioni della monoposto e le vittorie mancate per un soffio.[/quote]

A mio modesto parere Bruno era un pò un Gilles "nostrano", dalle doti velocistiche decisamente superiori a Patrese ma con meno acume nelle scelte effettuate in carriera. Col senno di poi forse era meglio farsi l'annata in F2 con Ferrari nel 1978 e stravincere il titolo per poi batter cassa (leggasi: un sedile sulla F1) col Drake.
Senza contare il fatto che episodi come il Glen nel 1980 mi ricordano scene alla "sliding doors" riviste con Johansson ad Imola nel 1985 e con De Cesaris a Spa nel 1991.
Ossia delle svolte che non sono diventate tali (purtroppo)
[/quote]

Johansson aveva avuto quella chance...ma poi ben presto si vide che cmq era Alboreto il più forte...

De Cesaris... altro che Belgio 1991, ormai la sua strada era tracciata...
Piuttosto ne ebbe di possibilità eccome, di quelle che ti cambiano la carriera...
Usa 1982... Pole e molti giri al comando in una pista da manico... e andava davvero forte in una pista che non lo ha perdonato.
Quell'anno fece altre gare belle (Monaco) ma l'Alfa del 1982 non aveva certo una grande affidabilità... e poi c'erano i turbo....
e soprattutto...
Belgio 1983. Due partenze fotocopia al fulmicotone dalla seconda fila e gara in testa senza rivali fino al cedimento meccanico.
A Spa
Quella fu una grossa possibilità di fronte al mondo.
Anche quell'anno l'Alfa non era troppo affidabile... Prese due podi in Germania e Sudafrica ma.. Renault, Brabham e Ferrari erano mediamente migliori e più affidabili.

Lui, Giacomelli in Usa 1980... e tanti altri non hanno avuto la fortuna di avere quel momento topico positivo che avrebbe potuto anche cambiargli la carriera.
Analogamente si può dire qualcosa di simile per quelli che invece hanno avuto la gara buona al momento giusto... che gli ha mostrati agli occhi di chi poi, mettendoli sotto contratto con buon appoggio da parte del team, gli ha aperto la strada per il successo...

Molti "grandi" lo sono diventati perchè hano avuto la possibilità reale di dimostrarlo, se si leggono le loro storie, si vede come c'è stato un punto di svolta inaspettato e positivo.

Ma anche.. molti quella "fortuna al momento giusto" l'anno avuta ma poi... si sono persi per strada comunque nonostante buoni teams e appoggio incondizionato.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Powerslide » 14/02/2008, 14:16

[quote=""Andras""]Col senno di poi forse era meglio farsi l'annata in F2 con Ferrari nel 1978 e stravincere il titolo per poi batter cassa (leggasi: un sedile sulla F1) col Drake.[/quote]

Tra le varie scelte "sbagliate" di Bruno, credo che quella di dire no al Drake fu la più azzeccata.
L'offerta non era per una Ferrari F2 (non ne esistevano più), ma per una Chevron con motore Dino gestita dal Team Everest di Giancarlo Minardi.
Quella non era certo una macchina competitiva come sta a dimostrare la disastrosa stagione di Elio De Angelis, che accettò l'offerta. E che Elio fosse già nel '78 un pilota forte, lo dimostra il fatto che, tirata fuori una vecchia Chevron F3, si iscrive al GP di Montecarlo e lo stravince.

Bruno, con il suo dominio in F2, grazie anche all'appoggio ufficiale riservato alla sua March-BMW, si fa conoscere ed apprezzare anche fuori dai confini nazionali. Anzi, come spesso accade, più all'estero che in casa.

Purtroppo le scelte successive, dettate più dal cuore che dalla ragione, non lo portarono troppo lontano.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 14/02/2008, 21:10

A me piacerebbe sapere come mai finì fuori dall'Alfa al termine della stagione '82....Bruno ERA l'Alfa Romeo in F1, ma gli venne preferito Baldi (no...non il nostro 8)...) che non mi pare avesse dimostrato cose eclatanti con l'Arrows '82
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti