"Cuore da corsa" su AutoSprint

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da Elio11 » 03/09/2007, 18:09

[quote=""sundance76""]Ragazzi, questa settimana su Autosprint numerosi servizi interessanti.

Innanzitutto "Cuore da corsa" di Donnini dedica ben 8 pagine al ventennale della scomparsa di Didier Pironi, un lungo servizio e anche tante foto con Gilles.

C'è poi un servizio di 6 pagine sulla rivalità tra Hamilton e Alonso e un bel parallelo con quella '87 di Mansell e Piquet, visto che anche questi erano in una squadra inglese, che Piquet come Alonso era il bicampione affermato mentre Mansell come Hamilton era appoggiato dalla parte inglese della Williams.

Inoltre c'è un un servizio di 4 pagine dedicato alla rivalità in McLaren tra Senna e Prost, gli errori di gestione di Dennis e in più una bella intervista a Jo Ramirez, per 17 anni direttore sportivo alla McLaren, che racconta aneddoti su quei tempi e dà il suo parere su ciò che accade oggi.

Soprattutto per i più giovani, consiglierei di leggerli, e per chi li ha vissuti è comunque una bella lettura disintossicante con tante foto illuminanti.[/quote]

è stato il primo numero che ho comperato ,per la precisione è il n.34 del 2007, mentre ero in vacanza (si fa per dire perchè quella settimana di agosto l'ho passata ricoverato in ospedale) e devo dire che oltre alle cose citate da sundance c'era anche un'interessante intervista a zanardi a riguardo della sicurezza in IRL e un confronto aerodinamico tra f2007 e mp4/22... sinceramente credo sia stato un numero "anomalo" ricco di approfondimenti vista l'assenza delle cronache di gare corse in quel periodo ( il numero 35 che anch'esso ho preso invece aveva un'impostazione diversa e molte pagine erano dedicate ai resoconti di gare corse nel fine settimana)

devo dire che ho apprezzato molto entrambe le rubriche curate da Mario Donnini, sia per la scelta delle tematiche da trattare, sia per lo stile di scrittura.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da sundance76 » 07/11/2007, 12:52

Questa settimana su AS la rubrica "Cuore da Corsa" scritta da Donnini si occupa delle più grandi rimonte in classifica nella storia del campionato del mondo.

A parte la rimonta di Hunt su Lauda da -35, maturata in circostanze drammatiche dovute al gravissimo incidente patito da Lauda, la rimonta di Raikkonen da -26 alla settima gara su 17 resta la più notevole della storia.

E' un articolo da leggere nei minimi particolari, e vi avverto che l'unico errore è quando è scritto che Rosbeg finì con 1 punto di vantaggio sulla coppia Pironi-Watson nell'82, ma in realtà erano 5 punti.

A parte questo piccolo errore, vengono ricordate le 9 più grandi rimonte, inclusa quella da thriller della finalissima a 3 in Messico '64, quando negli ultimi 2 giri ci furono tre diversi campioni, una cosa irripetibile, non eguagliata neppure dal Brasile 2007.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 07/11/2007, 13:21

[quote=""sundance76""]Questa settimana su AS la rubrica "Cuore da Corsa" scritta da Donnini si occupa delle più grandi rimonte in classifica nella storia del campionato del mondo.

A parte la rimonta di Hunt su Lauda da -35, maturata in circostanze drammatiche dovute al gravissimo incidente patito da Lauda, la rimonta di Raikkonen da -26 alla settima gara su 17 resta la più notevole della storia.

E' un articolo da leggere nei minimi particolari, e vi avverto che l'unico errore è quando è scritto che Rosbeg finì con 1 punto di vantaggio sulla coppia Pironi-Watson nell'82, ma in realtà erano 5 punti.

A parte questo piccolo errore, vengono ricordate le 9 più grandi rimonte, inclusa quella da thriller della finalissima a 3 in Messico '64, quando negli ultimi 2 giri ci furono tre diversi campioni, una cosa irripetibile, non eguagliata neppure dal Brasile 2007.[/quote]

Direi che per onestà intellettuale non si possa considerare la rimonta di Hunt sul Santo del 1976 in siffatta speciale classifica, senza il rogo del Ring Niki diventava campione con 6 gare d'anticipo.
Penso che la madre di tutte le rimonte sia a rigor di logica quella di Kimi su Lewis quest'anno
:wink:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da gunma » 07/11/2007, 19:32

[quote=""Andras""][quote=""sundance76""]Questa settimana su AS la rubrica "Cuore da Corsa" scritta da Donnini si occupa delle più grandi rimonte in classifica nella storia del campionato del mondo.

A parte la rimonta di Hunt su Lauda da -35, maturata in circostanze drammatiche dovute al gravissimo incidente patito da Lauda, la rimonta di Raikkonen da -26 alla settima gara su 17 resta la più notevole della storia.

E' un articolo da leggere nei minimi particolari, e vi avverto che l'unico errore è quando è scritto che Rosbeg finì con 1 punto di vantaggio sulla coppia Pironi-Watson nell'82, ma in realtà erano 5 punti.

A parte questo piccolo errore, vengono ricordate le 9 più grandi rimonte, inclusa quella da thriller della finalissima a 3 in Messico '64, quando negli ultimi 2 giri ci furono tre diversi campioni, una cosa irripetibile, non eguagliata neppure dal Brasile 2007.[/quote]

Direi che per onestà intellettuale non si possa considerare la rimonta di Hunt sul Santo del 1976 in siffatta speciale classifica, senza il rogo del Ring Niki diventava campione con 6 gare d'anticipo.
Penso che la madre di tutte le rimonte sia a rigor di logica quella di Kimi su Lewis quest'anno
:wink:
[/quote]
quoto su tutto xò hunt quel mondiale lo ha meritato da qnd ha cominciato ad andare

anke se sn ferrarista devo ammettere qst cosa
Dio esiste xkè raikkonen è CAMPIONE DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
gunma
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 21/10/2007, 23:00

da sundance76 » 21/11/2007, 14:01

Nel numero di AutoSprint del 20 novembre, cioè uscito ieri, c'è "Cuore da Corsa" di Donnini dedicato a un argomento che interesserà molti, almeno penso: il collezionismo dei video integrali delle gare di F1 dal '50 a oggi, con i collezionisti più forniti, le dirette più rare e introvabili, l'enigma di certe gare che la TV italiana ha perduto, alcuni "tesori" custoditi dalla TV italo-svizzera.... Slurp :D
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 22/11/2007, 0:21

[quote=""sundance76""]Nel numero di AutoSprint del 20 novembre, cioè uscito ieri, c'è "Cuore da Corsa" di Donnini dedicato a un argomento che interesserà molti, almeno penso: il collezionismo dei video integrali delle gare di F1 dal '50 a oggi, con i collezionisti più forniti, le dirette più rare e introvabili, l'enigma di certe gare che la TV italiana ha perduto, alcuni "tesori" custoditi dalla TV italo-svizzera.... Slurp :D[/quote]

Roba da non pagare più il canone Rai e chiedere il rimborso per tutti gli anni pagati!
Nell'articolo tra i GP introvabili figurano i GP Italia 67 e 71, però nella recente collana in DVD della gazzetta come appendice di due volumi vi sono degli estratti appunto dalla cronaca di queste due gare: 1967 con la sfortunata rimonta di Clark e 1971 con quell'incredibile arrivo a cinque (e con il cameraman della parabolica che riesce a mancare la mossa di Gethin....), da dove le avranno pescate allora?
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Powerslide » 22/11/2007, 0:35

[quote=""duvel""] da dove le avranno pescate allora?[/quote]

Donnini si riferisce a GP completi, non a singoli spezzoni. Alcuni di quelli, per fortuna, sono rimasti.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Jackie_83 » 22/11/2007, 23:44

Su AS intervistano un collezionista di Brescia che dice orgogliosamente di avere reperito dopo estenuanti trattative il Gp d'Inghilterra del '72...beh, è così introvabile che l'ho appena trovato col cugino del cavallo :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sundance76 » 22/11/2007, 23:51

[quote=""Jackie_83""]Su AS intervistano un collezionista di Brescia che dice orgogliosamente di avere reperito dopo estenuanti trattative il Gp d'Inghilterra del '72...beh, è così introvabile che l'ho appena trovato col cugino del cavallo :roll:[/quote]

Sì, ma io non sono mai riuscito a "trainarlo" del tutto nella stalla....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 23/11/2007, 0:39

[quote=""Jackie_83""]Su AS intervistano un collezionista di Brescia che dice orgogliosamente di avere reperito dopo estenuanti trattative il Gp d'Inghilterra del '72...beh, è così introvabile che l'ho appena trovato col cugino del cavallo :roll:[/quote]

E' completo? Perchè come dice quel tale anche nella mia copia mancano gli ultimi giri
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Jackie_83 » 23/11/2007, 19:07

[quote=""duvel""][quote=""Jackie_83""]Su AS intervistano un collezionista di Brescia che dice orgogliosamente di avere reperito dopo estenuanti trattative il Gp d'Inghilterra del '72...beh, è così introvabile che l'ho appena trovato col cugino del cavallo :roll:[/quote]

E' completo? Perchè come dice quel tale anche nella mia copia mancano gli ultimi giri[/quote]

Non ne ho idea..x adesso sono ancora all'1% :oops:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Rosier » 23/11/2007, 19:39

Io ce l'ho scaricato si vede effettivamente Fittipaldi che taglia il traguardo pero il video è lungo 1'33" contro 1'47"della duarata effettiva della gara pertanto qualcosa manca.
Ancora non lo ho visto tutto ....
ti posso dire che il documento storico e ottimo pero il video è da cinque...

Ops.. sono nuovo e sono alla prima risposta ....vi seguo però da tempo.
Chiaramente saluto tutti....
Avatar utente
Rosier
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/06/2007, 23:00

da Elio11 » 23/11/2007, 19:43

[quote=""Rosier""]Io ce l'ho scaricato si vede effettivamente Fittipaldi che taglia il traguardo pero il video è lungo 1'33" contro 1'47"della duarata effettiva della gara pertanto qualcosa manca.
Ancora non lo ho visto tutto ....
ti posso dire che il documento storico e ottimo pero il video è da cinque...

Ops.. sono nuovo e sono alla prima risposta ....vi seguo però da tempo.
Chiaramente saluto tutti....[/quote]
ciao benvenuto
è della BBC?

magari hanno tolto i giri persi per via della pubblicità (se la facevano a quel tempo)..
comunque se è della bbc è raro che non sia completo in tutti i giri
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Rosier » 23/11/2007, 20:59

Si è della BBC ....
Ne ho visto un pezzo e non sembra che salti...
però che spettacolo pieno di controsterzi in un circuito stupendo....
Avatar utente
Rosier
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/06/2007, 23:00

da Elio11 » 23/11/2007, 22:18

un altro bel gp di brands è il 1985..li' però era europa
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite