Spa di nuovo modificata?

Discussioni sulla stagione 2007

da Uitko » 12/05/2007, 21:09

All'interno di Autosprint c'è una foto con un trafiletto che lascia intendere stiano ancora lavorando alla chicane del bus stop, ho capito bene?
Non erano ancora soddisfatti della porcata fatta e vogliono peggiorarla o è una foto d'archivio?
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Dragonlp » 12/05/2007, 21:25

bastaaaaaaaaa!!
Non toccate la piú bella pista di F1 rimasta nel Mondialeeee :( :cry:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Niki » 12/05/2007, 21:34

Ho visto la foto con la chicane uguale a tutte le altre create nei nuovi circuiti e ho avuto un conato di vomito.
Io metterei il boss nano e Tielke in mezzo al rettilineo di partenza in una corsa di camion.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Powerslide » 12/05/2007, 21:58

Se è per quello sembra abbiano modificato anche la Source.
Prima AS diceva che l'avevano spostata più in giù di qualche decina di metri per allungare il rettilineo della partenza, ora lo stesso AS dice che è solo cambiato il paddok, ma che il tracciato è rimasto lo stesso.
Mmmmmm Bernie ci cova :)

P.S. La nuova chicane di Barcelona mi fa cag........... :evil:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 13/05/2007, 0:03

La nuova chicane di Barcellona fa veramente schifo....è vero...con quella diventa impossibile prenedere la scia per poter superare in fondo al rettilineo di partenza e perciò i sorpassi al Montmelò diventano impossibili....

Spa ha subito quella fine che succede quando si vuole essere troppo egoisti.....è inutile...meglio che non ci corrino in certe piste piuttosto che vederle così....è per questo che non mi dispero del fatto che abbiano abbandonato Imola...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Dragonlp » 13/05/2007, 10:31

la chicane di Barcellona fa veramente pena.
Neanche a dire che aumenta le possibilitá di sorpasso, perché non lo fa a meno che uno non si butti all'interno alla kamikadze, e rovina quel bel pezzo veloce che distingueva barcellona..

Per Spa.. cioé non me la tocchino.. é la pista piú bella rimasta..
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Uitko » 13/05/2007, 16:06

[quote=""Niki""]Io metterei il boss nano e Tielke in mezzo al rettilineo di partenza in una corsa di camion.[/quote]
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 14/05/2007, 11:05

No, io non sono d'accordo...

Si è cominciato a parlare male di Tilke quando è arrivata Malesia.
Quel tracciato invece è fantastico, come pure Cina e Sakir.

Vista la condizione delle auto, quello è quanto di meglio si può fare; ricordiamoci che sui "nostri" "vostri" tanto decatati vecchi tracciati la situazione sarebbe enormemente più difficile, ora come ora.

Aggiungo pure che Hockenhein nuovo ha aumentato enormemente lo spettacolo di una pista che ci regalava solo grandi trenini. Ammettiamolo.

Anche io rimpinago il vecchio, ma solo per il fatto che, per le sue anomale caratteristiche, spesso portava alla ribalta altre auto che non erano "le prime della classe" nel mondiale. Ma solo per quello...
...per il resto erano solo dei grandi trenini!

La modifica a Barcellona: Quella chicane spezza e fa in modo che l'ultima curva che precede il rettilineo venga affrintata a velocità inferiore e quindi senza generare dannose turbolenze in scia; con l'effetto di permettere a chi segue di stare attaccato di più e sfruttare il rettilineo.

Ovvio... meglio il curvone da "pelo" sicuramente... ma solo quando l'auto è da sola.

E visto che ci lamentamo tanto che non ci sono sorpassi...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Powerslide » 14/05/2007, 11:19

[quote=""Baldi""]No, io non sono d'accordo...E visto che ci lamentamo tanto che non ci sono sorpassi...[/quote]

....... cambiamo infine 'ste c**** di F1 e non i circuiti !
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Roberto82 » 14/05/2007, 12:23

imola ha veramente bisogno di essere rivista e se ci pensate le piste di tilke sono le uniche che permettono a queste F1 di sorpassare. La vecchia hockenheim era davvero pallosa, ma anche monza non ci va tanto lontano. I tracciati di tilke peccano solo per una cosa, cioè che sono state costruite in paesi che se ne fregano della F1. Credo che se la pista del Bahrain fosse stata costruita in occidente saremmo tutti pronti a dire che è la più divertente del mondo. i problemi della F1 di oggi non sono le piste di Tilke ma i regolamenti vergognosi in termini di motore, gomme e aerodinamica
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Aviatore » 14/05/2007, 12:39

quoto Baldi ed Upinthesite aggiungendo che IMHO i tracciati di Tilke non sono per nulla malvagi, il problema infatti è semmai nelle "storpiature" apportate a tracciati già esistenti e non disegnati da lui, come Spa e Barcellona.
Per quanto riguarda Imola se ho ben capito la modifica concerne l'eliminazione della variante prima del traguardo, in soldoni significa acceleratore pieno dall'uscita della Rivazza alla variante del Tamburello, ergo 1 troppo male non dovrebbe essere e 2 qualche staccatona in fondo secondo me la vedremo eccome
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Powerslide » 14/05/2007, 13:18

[quote=""Andras""]Per quanto riguarda Imola se ho ben capito la modifica concerne l'eliminazione della variante prima del traguardo, in soldoni significa acceleratore pieno dall'uscita della Rivazza alla variante del Tamburello, ergo 1 troppo male non dovrebbe essere e 2 qualche staccatona in fondo secondo me la vedremo eccome[/quote]
In soldoni l'architetto prediletto di Bernie e strapagato (non certo da lui....) altro non ha fatto che riproporre (metro più, metro meno) la forma del tracciato originale che aveva resistito sino al 1972 quando fu inventata la Variante Bassa (quella per intenderci in cui Rubens stava per lasciarci le penne nel maledetto 1994). Quel tratto abbandonato del circuito ancora si poteva vedere nelle riprese dall'elicottero: era l'area di parcheggio dei mezzi di soccorso.
Comunque diciamo la verità: Imola è stata stravolta e castrata perchè vi è morto Senna, si fosse trattato del solo Ratzenberger tutto sarebbe rimasto uguale. Eppure neanche un circuito Tilke avrebbe salvato Roland: ha avuto centinai di metri di pista per tentare di frenare, ma senza alettone anteriore, a quelle velocità, non si frena nè si sterza perchè il muso dell'auto è quasi sollevato da terra dall'azione dell'ala posteriore. Avete visto fare qualcosa in merito in questi 17 anni? Quanti alettoni anteriori avete visto ancora volare via? Io ne ricordo almeno due (ma chi ha più memoria ne ricorderà altri): uno a Fisico, l'altro a una Minardi.
Servono ancora motivi per affermare che è l'aerodinamica a dover essere modificata e non i circuiti?
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 14/05/2007, 13:26

[quote=""Powerslide""][quote=""Andras""]Per quanto riguarda Imola se ho ben capito la modifica concerne l'eliminazione della variante prima del traguardo, in soldoni significa acceleratore pieno dall'uscita della Rivazza alla variante del Tamburello, ergo 1 troppo male non dovrebbe essere e 2 qualche staccatona in fondo secondo me la vedremo eccome[/quote]
In soldoni l'architetto prediletto di Bernie e strapagato (non certo da lui....) altro non ha fatto che riproporre (metro più, metro meno) la forma del tracciato originale che aveva resistito sino al 1972 quando fu inventata la Variante Bassa (quella per intenderci in cui Rubens stava per lasciarci le penne nel maledetto 1994). Quel tratto abbandonato del circuito ancora si poteva vedere nelle riprese dall'elicottero: era l'area di parcheggio dei mezzi di soccorso.
Comunque diciamo la verità: Imola è stata stravolta e castrata perchè vi è morto Senna, si fosse trattato del solo Ratzenberger tutto sarebbe rimasto uguale. Eppure neanche un circuito Tilke avrebbe salvato Roland: ha avuto centinai di metri di pista per tentare di frenare, ma senza alettone anteriore, a quelle velocità, non si frena nè si sterza perchè il muso dell'auto è quasi sollevato da terra dall'azione dell'ala posteriore. Avete visto fare qualcosa in merito in questi 17 anni? Quanti alettoni anteriori avete visto ancora volare via? Io ne ricordo almeno due (ma chi ha più memoria ne ricorderà altri): uno a Fisico, l'altro a una Minardi.
Servono ancora motivi per affermare che è l'aerodinamica a dover essere modificata e non i circuiti?[/quote]

lo sapevo, anche perchè come dici tu si vedeva dalle riprese del rettilineo principale. D'accordo sull'aerodinamica
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 14/05/2007, 14:58

[quote=""Powerslide""]Comunque diciamo la verità: Imola è stata stravolta e castrata perchè vi è morto Senna, si fosse trattato del solo Ratzenberger tutto sarebbe rimasto uguale.[/quote]

Vero.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Roberto82 » 14/05/2007, 18:23

possono anche levare la chicane prima del traguardo ma se la variante tamburello rimane così continueremo a non vedere alcun sorpasso. Invece di una variante (sinistra-destra-sinistra) vedrei meglio una curva secca a sinistra a 90°, allora si che sarà possibile sorpassare al tamburello.
Poi tornerei alla vecchia villeneuve e allargherei un po' ovunque la sede stradale che per le F1 odierne è troppo stretta.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

Prossimo

Torna a 2007

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti