La Haas F1 effettuerà i crash test con la prima scocca il 6 e 7 gennaio. Nel giorno della Befana inizierà il lavoro per ottenere l’omologazione del telaio da parte della FIA. La squadra americana diretta da Gunther Steiner sta operando a Varano de Melegari alla costruzione della prima monoscocca che è alla fase della fresatura. Il team statunitense è in perfetta tabella di marcia nella delibera dell’attesa macchina che per tutti sarà una sorta di “Ferrarina”. (continua...)
Il team Haas sta lavorando su più fronti in contemporanea mostrando una grande flessibilità organizzativa, figlia di un approccio al Circus che è certamente non convenzionale: a Banbury sta prendendo forma il racing team nella sede che era della Marussia, mentre il dipartimento aerodinamico sviluppa le forme nella galleria del vento della Ferrari a Maranello e il resto della struttura tecnica è operativa in un capannone della factory Dallara che è dedicato in esclusiva alla F.1, anche se la base legale è negli Stati Uniti, a Kannapolis, nel Nord Carolina, dove c’è anche il team NASCAR.
La stretta collaborazione con Maranello dovrebbe permettere ai piloti, Romain Grosjean e Esteban Gutierrez, di puntare alla zona punti già nel corso della prima stagione in Formula 1: l’obiettivo, infatti, è di evitare gli stenti che hanno contraddistinto il debutto di HRT, Marussia e Caterham, tre realtà che non esistono più per come erano nate: la sola sopravvissuta è l’attuale Manor che sembra aver trovato le risorse per puntare ad un salto di qualità.
La presentazione della macchina potrebbe avvenire domenica 21 febbraio nella pit lane di Barcellona, vale a dire il giorno che precede l’avvio dei test invernali che daranno il semaforo verde alla stagione 2016…
www.omnicorse.it