Ieri è stata una giornata importante per il Manor F1 Team. La scuderia britannica, infatti, ha annunciato oggi l'ingaggio dell'ex capo progettista della Ferrari, Nicholas Tombazis, che si occuperà di curare l'aerodinamica delle prossime monoposto che usciranno dalla fabbrica di Banbury, ma non solo. (continua...)

Poco fa, infatti, Manor disegnata dal chief designer, Luca Furbatto, ha superato con successo i crash test del telaio della monoposto che sarà chiamata a competere nel Mondiale 2016 di Formula 1. Il telaio Manor è il secondo a superare le severe verifiche richieste dal regolamento imposto dalla Federazione Internazionale dell'Automobile. 

L'8 gennaio scorso è stato il team Haas F1 a passare per primo i controlli strutturali del telaio 2016. I crash test della Manor si sono effettuati a Cranfield in Gran Bretagna, mentre quelli del team americano al centro CSI di Bollate. Una curiosità: bisogna annotare che i primi telai 2016 omologati sono quelli di due team "piccoli". Manor è sopravvissuta alla scomparsa della Marussia, mentre Haas è al debutto in Formula 1.

L'obiettivo è però comune: arrivare pronti alla doppia sessione di test al Montmelò di Barcellona per accumulare chilometri preziosi e rendere le rispettive vetture quantomeno affidabili per il debutto in Australia. Nei primi Gran Premi della stagione alcuni team potrebbero patire problemi meccanici o elettrici e allora per Manor e Haas sarà bene approfittarne...

www.omnicorse.it