
Un motivo del terzo posto del finlandese, forse deludente, ma pur sempre di podio si tratta, potrebbe risiedere nella mancata presenza del doppio DRS sulle monoposto del team di Enstone. Il dispositivo, portato in pista per prima dalla Mercedes, e poi ripreso da qualche avversaria, avrebbe dovuto fare la sua comparsa sulle vetture nero-oro nelle prove libere della corsa belga, per poi essere utilizzato anche nelle qualifiche e in gara. Il diluvio caduto però sul circuito della Ardenne, oltre ad annullare di fatto il venerdì delle scuderie, ha impedito alla Lotus di testarne l’efficacia, e di conseguenza non si è voluto correre il rischio di usarlo sabato e domenica.
Nonostante l’appuntamento di Monza sia ormai alle porte, il team inglese, per bocca del team principal Eric Boullier, ha fatto sapere che il doppio DRS resterà in disparte anche nel weekend italiano, a causa delle caratteristiche della pista brianzola, che richiede il minor carico aerodinamico possibile che le monoposto possano avere, e sul quale forse il dispositivo non sarebbe poi nemmeno tanto utile. Per averlo sulle proprie macchine, Raikkonen e Grosjean dovranno probabilmente attendere il GP di Singapore.
www.422race.com