
La squadra di Milton Keynes e quella di Enstone sostengono che la W03 ottenie un vantaggio dal suo F-Duct posteriore quando i piloti azionano l'ala mobile. Di fatto, secondo loro, si tratterebbe quindi di un dispositivo aerodinamico mobile azionato dai piloti. Una soluzione che quindi dovrebbe essere vietata dal regolamento.
La discussione è andata avanti anche ieri a Sepang, ma la FIA avrebbe ribadito che il sistema studiato dalla Mercedes è completamente legale, in quanto assolutamente passivo. Inoltre sarebbe stato spiegato che non c'è nulla che vieta l'utilizzo di un qualcosa che viene attivato dal movimento del DRS.
Questo significa quindi che chi la pensava diversamente ora ha due opzioni davanti a sé: avviare una protesta ufficiale, oppure provare a sviluppare una soluzione simile. Vista l'insistenza con cui la Federazione sta difendendo l'operato di Ross Brawn e soci è difficile ipotizzare però che possano propendere per la prima.
La discussione è andata avanti anche ieri a Sepang, ma la FIA avrebbe ribadito che il sistema studiato dalla Mercedes è completamente legale, in quanto assolutamente passivo. Inoltre sarebbe stato spiegato che non c'è nulla che vieta l'utilizzo di un qualcosa che viene attivato dal movimento del DRS.
Questo significa quindi che chi la pensava diversamente ora ha due opzioni davanti a sé: avviare una protesta ufficiale, oppure provare a sviluppare una soluzione simile. Vista l'insistenza con cui la Federazione sta difendendo l'operato di Ross Brawn e soci è difficile ipotizzare però che possano propendere per la prima.