
Il pilota indiano torna così sulla griglia di partenza di un Gran Premio dalla quale era assente dal Gran Premio di Silverstone 2010, ultima delle sue 10 gare disputate con la Hispania prima di essere sostituito a stagione in corso. Non si tratta, comunque, di un segnale di allarme per il nostro esperto pilota pescarese.
La decisione, infatti, è maturata solo per consentire a Chandhok di fare più esperienza nella massima Formula. “Per continuare a crescere abbiamo bisogno di creare nuove opportunità per i talenti di tutto il mondo ed è la filosofia che ci ha animato fin dai nostri primi giorni in Formula 1,” spiega il team principal Tony Fernandes.
Lo stesso Fernandes ha infatti sottolineato che Trulli, oltre a tornare a correre nel prossimo Gran Premio in Ungheria, resta nei piani a lungo termine della squadra: “Sono felice di confermare che siamo in procinto di incominciare le trattative per il rinnovo del suo contratto, di cui sveleremo i dettagli molto presto.”
Nelle dichiarazioni ufficiali, infatti, lo stesso pilota italiano ha spiegato di aver concordato la scelta con la squadra e di essere pronto ad appoggiare Chandhok nel suo debutto in Lotus. Si tratterà del suo primo Gran Premio saltato in Formula 1 dalla Cina 2004, quando venne sostituito da Jacques Villeneuve alla Renault.
Comprensibile la soddisfazione e l’eccitazione del giovane indiano: “Mi sto avvicinando al fine settimana con in mente una cornice molto realistica,” racconta. “Farò del mio meglio per spingere, per imparare il più possibile dal weekend, affrontare ogni sessione come viene e lavorare il più possibile con gli ingegneri e tutta la squadra.”