brawngp_21In seguito alle tre vittorie conquistate nelle prime quattro manche stagionali, la squadra di Ross Brawn affronta la sfida del Catalunya con l’intenzione di rimanere al vertice di entrambi i campionati piloti e costruttori. (continua...)

Jenson Button conosce il tracciato catalano come le proprie tasche per averci già corso in diverse occasioni e per averci percorso migliaia di km nelle sessioni di test privati. Il suo miglior risultato risale al 2006 e 2008, edizioni nelle quali si è classificato al sesto posto. Quest’anno il britannico spera di salire sul primo gradino del podio !

"Anche se la squadra ha svolto solo quattro giorni di prove al Catalunya nel mese di marzo, conosco la pista come le mie tasche. Serve una vettura con un buon pacchetto aerodinamico. Abbiamo la fortuna che la nostra si comporta in modo prevedibile e questo ci permette di essere in fiducia affrontando le curve ad alta velocità. Può rivelarsi un circuito difficile per i sorpassi, per cui bisogna fare il massimo per essere piazzati più in alto possibile alla prima curva," ha commentato Button.

"La scorsa settimana sono andato alla fabbrica per raggiungere la squadra in occasione della piccola festa organizzata per i nostri successi di inizio stagione e per vedere i progressi dei nostri ultimi sviluppi. Sappiamo di avere una vera chance di conservare il nostro vantaggio in campionato e sono convinto che siamo ben preparati per le sfide future," ha proseguito il britannico.

Anche Rubens Barrichello conosce ovviamente per filo e per segno la pista. Il brasiliano ha partecipato a 16 delle 19 edizioni sul circuito di Catalunya, salendo tre volte sul podio : 2° nel 2004, 3° nel 2000 e 2003.

"Il Catalunya è un tracciato molto familiare ai piloti per le numerose prove di interstagione svolte lì. Anche se la pista ha perso un po’ le caratteristiche di velocità che aveva in passato, resta sempre una sfida fisica interessante per essere rapidi. Bisogna trovare un buon ritmo per sfruttare al massimo la combinazione di curve ad alta velocità, soprattutto la curva 3 che è molto veloce ed esigente," ha spiegato Rubinho.

"Il lungo rettilineo dei box esige una grande efficacia aerodinamica della macchina. Potremo anche contare sulla potenza e sull’affidabilità del nostro motore Mercedes. Il GP di Spagna è uno dei miei preferiti. Spesso ho l’impressione che la stagione inizi realmente lì," ha concluso Barrichello.

www.f1-live.com