Molto intricata e suscettibile di clamorose e repentine evoluzioni la situazione relativa al... Molto intricata e suscettibile di clamorose e repentine evoluzioni la situazione relativa al futuro della F1.
Accanto alle vicissitudini relative al GPWC e il braccio di ferro relativo alla distribuzione degli introiti, si sta originando una vera e propria spaccatura relativamente al regolamento tecnico e le norme per ridurre i costi.
Ieri si sono radunati nove teams (tutti eccetto la Ferrari) per perfezionare la proposta di ridurre le spese limitando i test privati a sole 10 giornate e individuare meccanismi tali da contenere l'escalation evolutivo delle gomme.
Inoltre hanno creato un fondo per sostenere e permettere la disputa dei Gp di Gran Bretagna e Francia la prossima stagione.
La Ferrari, assente, è contraria e tutto questo e ha già annunciato che diramerà un apposito comunicato con le sue proposte alternative.