force_india_114Al termine di “settimane di speculazioni”, come con sincerità riconosce lo stesso comunicato stampa ufficiale, la Force India rivela il suo schieramento di piloti per la prossima stagione. Nessuna sorpresa: al solito Adrian Sutil sarà affiancato l’esordiente Paul di Resta, mentre Nico Hulkenberg ricoprirà il ruolo di collaudatore e pilota di riserva. (continua...)

Fuori dai giochi il nostro Tonio Liuzzi, che secondo le suddette “speculazioni” ha ricevuto un paio di milioni per svincolarsi dal contratto in essere per la prossima stagione: soldi che potrebbero servirgli per ottenere un sedile in un altro team o in un’altra categoria di primo piano, magari proprio il DTM da dove viene Di Resta.

Per lo scozzese di origini italiane, l’approdo in F1 a 24 anni giunge al culmine di una carriera nel campionato turismo tedesco che lo ha portato a vincere il titolo, mentre ha disputato otto sessioni di prove libere con la stessa Force India, spinto dal motorista Mercedes, nella stagione appena conclusa.

“Naturalmente sono emozionato di fare il mio debutto in questa stagione,” spiega. “Diventare un pilota di F1 è da tempo una mia ambizione, qualcosa che volevo fare da quando salii su un kart, e poterlo realizzare finalmente è incredibile. Non vedo l’ora di essere sulla griglia in Bahrein.”

Per il 27enne Adrian Sutil si tratta invece di una riconferma, per la quinta stagione consecutiva con questo team: “Debuttai nel 2007 e da allora ho sempre lavorato con loro: ormai qui mi sento a casa, come in famiglia. E questo mi permette di spingere al massimo verso il prossimo obiettivo: quello di diventare un team di punta.” La tendenza sembra quella giusta: nel 2010 il tedesco ha ottenuto il massimo risultato della sua carriera, con 47 punti e il settimo posto tra i costruttori.

Tedesco è anche Nico Hulkenberg, 23 anni, per il quale il sedile in Force India rappresenta il salvagente dopo l’appiedamento da parte della Williams, con cui l’anno scorso disputò un’onorevole stagione di debutto segnata anche dalla rocambolesca pole in Brasile: “Sono felice di rimanere in F1 e apprezzo la fiducia del team che ha siglato un contratto a lungo termine con me.” Hulkenberg potrebbe insomma diventare il prossimo titolare qualora Sutil salpi, come ormai si sussurra da diverso tempo, verso lidi più prestigiosi (magari proprio la stessa Mercedes).

“La mia motivazione è di convincere il team delle mie capacità per tornare a correre nel 2012,” ha ammesso. D’accordo anche Sutil: “E’ un peccato che lui sia solo collaudatore, perchè si merita di correre in Formula 1, ma è meglio che niente.” Almeno per ora…

www.422race.com