
"La fabbrica è a 400 metri dal circuito, mi sento come a casa lì perché ci vado spesso. E’ una corsa molto particolare non solo perché è accanto alla sede, ma anche grazie all’atmosfera. Il pubblico britannico adora lo sport automobilistico e non solo Jenson Button o Lewis Hamilton. Il circuito è bellissimo, molto veloce. Ci sono alcuni punti belli come la sezione che porta da Copse a Maggotts. Si passa a fondo e bisogna essere delicati con l’acceleratore e il pedale del freno. Mi ricordo di essere uscito spesso in questa parte del circuito. La fine del tracciato è molto più lenta e fa perdere il proprio ritmo. Per concludere il giro c’è la curva di Woodcote e lì i muri sono molto vicini…" ha dichiarato Adrian Sutil.
"Avremo un nuovo insieme aerodinamico e sono impaziente di utilizzarlo. Alla fabbrica ha dato ottimi risultati per cui non vedo l’ora di verificare in pista. Ho fatto un’ottima corsa in Turchia. Ho vissuto delle belle battaglie con le McLaren e anche con una Brawn. Se potessimo migliorare ancora un po’ le nostre prestazioni, potremmo provare ad entrare nei punti. Ma la lotta è molto serrata e dovremo aspettare le prime prove libere per saperne di più," ha aggiunto il tedesco.
Fisichella spera da parte sua che Silverstone riesca a conservare il suo posto nel calendario del mondiale. "Per me Silverstone è uno dei migliori circuiti del calendario. La prima parte da Copse a Becketts è molto veloce, si passa praticamente a tavoletta. Sarei triste sapendo che si tratta dell’ultima gara disputata su questa pista," ha concluso Giancarlo Fisichella.