force_india_31Giancarlo Fisichella ritrova un terreno amico a Sepang. L’italiano si trova abbastanza a suo agio sulla pista malese, sulla quale nel 2006 ha segnato la pole position prima di imporsi anche in gara. (continua...)

"Sepang è un circuito molto interessante, per me è uno dei migliori dell’anno. E’ moderno, ma ha del carattere. Vinsi qui nel 2006, per cui ho bei ricordi. E’ un bel tracciato con molti tipi di curve. Ce ne sono di molto lente e altre rapide. La n°11 è una delle frenate più difficili della stagione," ha indicato Fisichella.

"Tutti dicono che è la gara più esigente della stagione ed è veramente dura, sia fisicamente che mentalmente. Il clima è caldo e umido e la pista tortuosa. Sudiamo così tanto che normalmente perdo circa 3 kg !" ha aggiunto il romano.

In Australia le due monoposto della scuderia indiana sono giunte all’arrivo, ma fuori dai punti. Vijay Mallya è comunque fiducioso per il seguito del campionato.

"Adrian è giunto nella top 10, malgrado una sosta imprevista al primo giro per cambiare l’alettone anteriore. Più tardi Giancarlo ha perso molto tempo quando ha mancato la zona nei box durante il suo rifornimento. Chissà, forse senza questi due errori potevamo finire nei punti. Ma sono soddisfatto e fiducioso per l’avvenire," ha affermato Mallya.

"In termini di aggiornamenti aerodinamici la gara in Malesia arriva troppo in fretta. Questa settimana non abbiamo potuto fare molto, ma per il GP della Cina apporteremo alcuni miglioramenti. Una vera evoluzione ci sarà quando torneremo in Europa per il GP di Spagna," ha concluso Vijay Mallya.

www.f1-live.com