Equipaggiate col nuovo cambio ad inserimento istantaneo, le monoposto della squadra indiana hanno mostrato chiari segni di progresso. (continua...)
Giancarlo Fisichella, attardato da un piccolo problema di freni, è riuscito ad issarsi nella top 10 della graduatoria tempi, risultato che fa ben sperare per il seguito del fine settimana.
"Oggi abbiamo seguito un programma normale, anche se si tratta di un nuovo circuito. E’ una pista abbastanza buona, gradevole, ma in mattinata era molto sporca e scivolosa. Abbiamo effettuati degli ottimi giri progredendo sulle regolazioni," ha spiegato Fisichella.
"Il cambio ha funzionato bene, abbiamo potuto attaccare ancora più forte. Ma aspettiamo di vedere quello che accadrà in qualifica," ha aggiunto il romano.
Adrian Sutil, 17°, non è preoccupato per il prosieguo del weekend. "Una prima giornata interessante. Il circuito è molto difficile, ma assomiglia più ad una pista permanente che a un tracciato urbano. Ci sono grandi vie di fuga e lunghi rettilinei, l’asfalto è molto liscio," ha indicato il tedesco.
"Stamattina è stata abbastanza dura, c’era molta polvere. Nel pomeriggio è andata meglio anche se la pista era ancora piuttosto polverosa, quando ci si trova fuori traiettoria non si ha alcun grip."
"Si è svolto tutto normalmente, con un programma standard che includeva i test sulle gomme. Abbiamo alcuni problemi di graining come sempre, ma nell’insieme sono soddisfatto. Il nuovo cambio è un’ottima cosa, progrediamo," ha concluso Sutil.
www.f1-live.com
"Oggi abbiamo seguito un programma normale, anche se si tratta di un nuovo circuito. E’ una pista abbastanza buona, gradevole, ma in mattinata era molto sporca e scivolosa. Abbiamo effettuati degli ottimi giri progredendo sulle regolazioni," ha spiegato Fisichella.
"Il cambio ha funzionato bene, abbiamo potuto attaccare ancora più forte. Ma aspettiamo di vedere quello che accadrà in qualifica," ha aggiunto il romano.
Adrian Sutil, 17°, non è preoccupato per il prosieguo del weekend. "Una prima giornata interessante. Il circuito è molto difficile, ma assomiglia più ad una pista permanente che a un tracciato urbano. Ci sono grandi vie di fuga e lunghi rettilinei, l’asfalto è molto liscio," ha indicato il tedesco.
"Stamattina è stata abbastanza dura, c’era molta polvere. Nel pomeriggio è andata meglio anche se la pista era ancora piuttosto polverosa, quando ci si trova fuori traiettoria non si ha alcun grip."
"Si è svolto tutto normalmente, con un programma standard che includeva i test sulle gomme. Abbiamo alcuni problemi di graining come sempre, ma nell’insieme sono soddisfatto. Il nuovo cambio è un’ottima cosa, progrediamo," ha concluso Sutil.
www.f1-live.com