Le due monoopsto della scuderia indiana non hanno certamente brillato in terra francese. Scattati in coda al plotone, Adrian Sutil e Giancarlo Fisichella hanno sofferto anche in gara. (continua...)
Giancarlo ha fatto del suo meglio per restare in contatto col plotone, ma invano. Il romano è giunto sotto la bandiera a scacchi in 18° posizione, molto staccato dagli avversari.
"Il nostro obiettivo era giungere all’arrivo. E’ fatto e sono contento perché non avevamo finito le ultime tre corse. La vettura è stata affidabile, ma le prestazioni non sono state buone come speravamo. E’ andata meglio rispetto alla qualifica, ma dobbiamo compiere un grande passo per andare avanzare," ha ammesso Fisico.
"Aspetto con impazienza i nostri prossimi test a Silverstone per i quali avremo nuovi pezzi che dovrebbero portare ad alcuni miglioramenti," ha aggiunto il nostro portacolori.
Sutil è giunto 19° ed ultimo. Il tedesco ha fatto del suo meglio, ma non è bastato per compensare la mancanza di competitività della sua monoposto.
"Quest’anno abbiamo disputato delle corse migliori. E’ stato un po’ frustrante. Io e Giancarlo avevamo scelto una strategia molto aggressiva per tentare di raggiungere alcuni piloti in gara, ma ci sarebbe voluta anche un po’ di fortuna," ha indicato il tedesco.
"Purtroppo non è accaduto nulla davanti. E’ deludente. Il rendimento della macchina a metà stint non era male, ma la strategia non ha funzionato," ha concluso Sutil.
www.f1-live.com
"Il nostro obiettivo era giungere all’arrivo. E’ fatto e sono contento perché non avevamo finito le ultime tre corse. La vettura è stata affidabile, ma le prestazioni non sono state buone come speravamo. E’ andata meglio rispetto alla qualifica, ma dobbiamo compiere un grande passo per andare avanzare," ha ammesso Fisico.
"Aspetto con impazienza i nostri prossimi test a Silverstone per i quali avremo nuovi pezzi che dovrebbero portare ad alcuni miglioramenti," ha aggiunto il nostro portacolori.
Sutil è giunto 19° ed ultimo. Il tedesco ha fatto del suo meglio, ma non è bastato per compensare la mancanza di competitività della sua monoposto.
"Quest’anno abbiamo disputato delle corse migliori. E’ stato un po’ frustrante. Io e Giancarlo avevamo scelto una strategia molto aggressiva per tentare di raggiungere alcuni piloti in gara, ma ci sarebbe voluta anche un po’ di fortuna," ha indicato il tedesco.
"Purtroppo non è accaduto nulla davanti. E’ deludente. Il rendimento della macchina a metà stint non era male, ma la strategia non ha funzionato," ha concluso Sutil.
www.f1-live.com