Partirà dalla Pole Position della 24 Ore di Daytona la Dallara-Cadillac del team Action Express con l'equipaggio composto da Joao Barbosa, Christian Fittipaldi e Felipe Albuquerque.

Barbosa ha infatti segnato un ottimo 1'36"903 assicurandosi la prima posizione sullo schieramento assoluto nella storica gara di durata che si svolge in Florida.

 

Ma in realtà la prima fila è stata monopolizzata dalle auto del team Action Express, poichè la seconda piazza è stata colta da Dane Cameron, con un distacco di soli 7 decimi, alla guida dell'altra Dallara-Cadillac. Indubbiamente il telaio Dallara si è rivelato ottimo ma è soprattutto la motorizzazione Cadillac che ha evidenziato di avere un fattore di equivalenza particolarmente vantaggioso, almeno in prova.

La seconda fila vede invece l'Oreca del team Rebellion grazie ad una prestazione maiuscola dello svizzero Neel Jani, più lento della pole di appena 120 millesimi di secondo.

La terza Cadillac si trova in quarta posizione ed è quella guidata da Jeff Gordon, i fratelli Taylor e il nostro Max Angelelli, che si dovrebbe ritirare proprio dopo questa gara.

Nella classe GTE dominio assoluto delle Ford, autrici dei migliori tre tempi di categoria. La prima Ferrari 488 GTE si trova solo in quarta posizione ed è quella del team Risi Competizione affidata a Fisichella, Vilander e Calado.

Colori italiani in vetta, invece, nella categoria GTD dove sono ben due Ferrari in cima alla classifica. Sono le 488 GT3 dei team Spirit of Race e Scuderia Corsa. Terza posizione per l'Aston Martin Vantage di Pedro Lamy, Paul Dalla Lana, Mathias Lauda e Marco Sorensen.

Da ricordare che questa classica del motorsport mondiale partirà stasera alle 20,30 Ore italiane.