
Il pilota italiano, che partiva dalla seconda posizione, ha approfittato di un problema di Bird che si trovava in pole per scattare in testa e rimanerci fino alla fine della corsa.
Lo stallo di Bird ha provocato il caos ma i piloti sono stati bravi a schivare l'inglese che si è trovato ultimo ad inseguire. Valsecchi è partito in testa seguito da Parente, Coletti, van der Garde, Kral e Bianchi e molto presto i primi due hanno preso il largo dagli inseguitori. Grande partenza anche di Grosjean che partiva ultimo sulla griglia dopo essere stato penalizzato nelle qualifiche. Il pilota francese ha guadagnato la 19a posizione mentre dietro il gruppo Bird segnava una serie di giri veloci. Pioggia di penalità per Bianchi che è prima partito in anticipo, poi ha centrato Kral costringendolo al ritiro. Essendosi ritirato lui stesso dopo una sosta ai box, la penalità verrà comminata in gara 2. Nel frattempo, dopo una serie di giri veloci, Filippi ritardava la sosta ai box per il cambio di pneumatici e questa mossa si rivelava indovinata dato che usciva in terza posizione dietro Valsecchi e Parente seguito da Grosjean che era entrato ai box insieme al pilota italiano.
Intanto si accendeva un duello rusticano tra Bird, autore di una grande rimonta a suon di giri veloci, ed il suo compagno di squadra Ericsson che era stato penalizzato alla fine delle qualifiche proprio per aver urtato il posteriore del pilota britannico. Dopo vari tentativi di sorpasso e toccate, alla fine del tunnel Ericsson ha perso l'ala posteriore che era stata rovinata da una toccata di Bird ed è stato costretto al ritiro. I pezzi dell'ala hanno forato la gomma di Bird, se seguiva, costringendo così anche lui al ritiro. Al pilota è stata data una penalità di 5 posizioni in griglia che sconterà in gara 2.
Anche Turvey, della Carlin, è stato penalizzato a fine gara per non essere entrato ai box per scontare un drive-through, permettendo al compagno di squadra Chilton di salire in settima posizione e a Charles Pic di guadagnare l'ottavo posto che gli consentirà di partire in pole nella gara 2.
POS | NO | DRIVERS | TEAMS | LAPS | TIME | GAP | INT. | KPH | BEST | LAP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 27 | D. Valsecchi | Team AirAsia | 41 | 1:00:23.957 | 136.034 | 1:23.011 | 40 | ||
2 | 8 | Á. Parente | Racing Engineering | 41 | 1:00:25.428 | 1.471 | 135.979 | 1:23.758 | 24 | |
3 | 17 | L. Filippi | Super Nova Racing | 41 | 1:00:26.156 | 2.199 | 0.728 | 135.952 | 1:23.116 | 27 |
4 | 11 | R. Grosjean | DAMS | 41 | 1:00:28.176 | 4.219 | 2.020 | 135.876 | 1:23.405 | 29 |
5 | 21 | S. Coletti | Trident Racing | 41 | 1:00:37.980 | 14.023 | 9.804 | 135.510 | 1:24.270 | 20 |
7 | 24 | M. Chilton | Carlin | 41 | 1:00:40.028 | 16.071 | 1.014 | 135.434 | 1:24.436 | 22 |
8 | 3 | C. Pic | Barwa Addax Team | 41 | 1:00:43.481 | 19.524 | 3.453 | 135.305 | 1:24.829 | 9 |
9 | 1 | F. Leimer | Rapax | 41 | 1:00:43.891 | 19.934 | 0.410 | 135.290 | 1:24.636 | 29 |
10 | 22 | K. Mirocha | Ocean Racing Technology | 41 | 1:00:50.649 | 26.692 | 6.758 | 135.040 | 1:24.972 | 15 |
11 | 19 | K. Ceccon | Scuderia Coloni | 41 | 1:00:51.272 | 27.315 | 0.623 | 135.017 | 1:24.506 | 40 |
12 | 6 | E. Gutiérrez | Lotus ART | 41 | 1:00:57.384 | 33.427 | 6.112 | 134.791 | 1:23.870 | 24 |
13 | 18 | M. Herck | Scuderia Coloni | 41 | 1:01:08.200 | 44.243 | 10.816 | 134.393 | 1:25.484 | 28 |
14 | 16 | F. Fauzy | Super Nova Racing | 40 | 59:23.013 | DNF | 134.986 | 1:24.782 | 19 | |
15 | 25 | O. Turvey | Carlin | 41 | 1:00:39.014 | 15.057 | 0.590 | 135.471 | 1:23.783 | 28 |