La squadra di Hinwill aveva una vera occasione da sfruttare a Singapore, dopo l’uscita di scena dei principale favoriti, ma le truppe di Mario Theissen si sono fatte sfuggire questa chance. (continua...)
Nick Heidfeld è quello piazzato meglio all’arrivo, sesto. "Anche se non posso lamentarmi di aver concluso sesto dopo essere partito nono, è un peccato che oggi non sia riuscito a girare al mio ritmo. Avevo una buona vettura e avrei potuto essere più rapido se non mi fossi ritrovato sempre nel traffico. Ho anche risparmiato le gomme e la benzina sperando che gli altri distruggessero i loro pneumatici, in modo da attaccare più tardi…" ha dichiarato Heidfeld.
"Alcuni hanno rovinato le loro gomme, ma non è bastato per superarli. Sono partito bene e questo mi ha permesso di prendere l’ascendete su Rosberg. Tuttavia, considerato come si è svolta la gara, non ho sudato," ha aggiunto il tedesco.
Robert Kubica è stato sfortunato oggi. Il polacco ha infatti rifornito quando la corsia box era chiusa, poco dopo l’intervento della vettura di sicurezza. Robert è stato quindi penalizzato perdendo ogni chance di andare a punti.
"La gara è stata molto dura fisicamente. La pista era molto sconnessa. Spero che gli organizzatori lavoreranno su questa problema per l’anno prossimo. Inoltre, più mi stancavo più la visibilità diminuiva. Ho avuto un grande mal di testa negli ultimi 15 giri," ha detto Kubica.
"La decisione di non entrare subito per rifornire mentre la vettura di sicurezza era già in pista mi è costata un buon risultato. La squadra pensava che la corsia box sarebbe stata aperta rapidamente, ma non è stato così," ha concluso il polacco.