Per il prossimo appuntamento mondiale, i team di F1 si daranno appuntamento nelle Ardenne in occasione del GP del Belgio che verrà disputato sul mitico tracciato di Spa-Francorchamps, una sfida unica per uomini e macchine. (continua...)
Nick Heidfeld è spesso a suo agio sulla pista belga, ma indipendentemente dal suo risultato le sue chance di ottenere il titolo iridato sono ormai molto limitate. La situazione è diversa per Robert Kubica che dopo il podio di Valencia si è rilanciato bene nella lotta per il titolo, anche se il polacco non ha più diritto ad alcun passo falso.
"Grazie alle sue curve uniche e al suo carattere, il circuito di Spa è fantastico. Anche se ormai coi motori V8 non è più un problema per nessun passare a fondo l’Eau Rouge, rimane un luogo incredibile. La compressione in quella curva non rappresenta mai un problema a livello fisico, ma la sensazione resta particolare. Consiglio caldamente questo punto agli spettatori," ha detto Heidfeld.
"Nel calendario di quest’anno, il circuito di Spa è il più vicino alla mia città natale di Mönchengladbach e per me questo rappresenta una ragione supplementare per aspettare questa gara con impazienza. Vorrei segnare un bel risultato," ha aggiunto il tedesco.
Anche Kubica apprezza molto il tracciato di Spa. "Dal mio punto di vista, il GP del Belgio è uno dei migliori del calendario. E’ una pista unica con curve molto veloci che si possono affrontare con traiettorie diverse. I punti più famosi sono certamente l’Eau Rouge e la chicane della fermata dell’autobus che era stata modificata prima dell’edizione dello scorso anno," ha confidato il polacco.
"Il tracciato è molto lungo e difficile. Bisogna trovare le buone regolazioni per non perdere troppo tempo. Un altro fattore importante in Belgio è il meteo. Può piovere in un settore e non in un altro, sono impaziente di esserci," ha concluso Robert Kubica.
www.f1-live.com
"Grazie alle sue curve uniche e al suo carattere, il circuito di Spa è fantastico. Anche se ormai coi motori V8 non è più un problema per nessun passare a fondo l’Eau Rouge, rimane un luogo incredibile. La compressione in quella curva non rappresenta mai un problema a livello fisico, ma la sensazione resta particolare. Consiglio caldamente questo punto agli spettatori," ha detto Heidfeld.
"Nel calendario di quest’anno, il circuito di Spa è il più vicino alla mia città natale di Mönchengladbach e per me questo rappresenta una ragione supplementare per aspettare questa gara con impazienza. Vorrei segnare un bel risultato," ha aggiunto il tedesco.
Anche Kubica apprezza molto il tracciato di Spa. "Dal mio punto di vista, il GP del Belgio è uno dei migliori del calendario. E’ una pista unica con curve molto veloci che si possono affrontare con traiettorie diverse. I punti più famosi sono certamente l’Eau Rouge e la chicane della fermata dell’autobus che era stata modificata prima dell’edizione dello scorso anno," ha confidato il polacco.
"Il tracciato è molto lungo e difficile. Bisogna trovare le buone regolazioni per non perdere troppo tempo. Un altro fattore importante in Belgio è il meteo. Può piovere in un settore e non in un altro, sono impaziente di esserci," ha concluso Robert Kubica.
www.f1-live.com