"Dopo essere stata svuotata della sua benzina, la vettura numero 17 è risultata troppo leggera di 2 kg," ha notato il delegato tecnico della FIA, Jo Bauer, in un rapporto rilasciato in serata.
"I commissari accettano il fatto che, se la vettura è troppo leggera, è totalmente involontario ed è dovuto ad un’usura eccessiva ed inattesa delle... gomme (il che ha provocato una perdita di peso) a causa dell’utilizzo continuo di gomme da pioggia invece di quelle da asciutto di cui l’usura è solita e conosciuta," hanno precisato i commissari, pur punendo Kubica.
Robert Kubica partecipava questo pomeriggio al suo primo Gran Premio di Formula 1 ed è giunto in settima posizione. Considerata l’infrazione notata dalla FIA, il pilota polacco è stato retrocesso.
La sua squadra, la BMW Sauber, ha deciso di non fare appello. "Non c’è nessuna ambiguità sul fatto che la vettura fosse troppo leggera, non possiamo che accettarlo. La FIA ha detto chiaramente che non avevamo agito intenzionalmente," ha detto Willy Rampf, direttore tecnico della squadra.
La retrocessione di Kubica permette a Michael Schumacher di segnare un punto considerato che il tedesco era stato classificato nono.
Così, in testa al campionato piloti, Alonso ha sempre un bottino di 100 punti mentre Schumacher ne possiede 90. Nel campionato costruttori, la Ferrari ha ormai 7 punti di ritardo sulla Renault, grazie al punto attribuito a Schumacher ed ai due punti di cui eredita Felipe Massa. (Fonte F1Live.com)