La squadra di Faenza ha compiuto un grande salto nelle ultime gare. A Spa le STR3 hanno potuto lottare con le BMW e le Renault per il podio. Franz Tost, direttore del team, ha una sua spiegazione su questa improvvisa grande forma delle sue truppe. (continua...)
"Le ragioni principali sono facili da identificare e la prima di esse è la STR3. Red Bull Technology ci ha fornito una vettura molto competitiva. Adrian Newey e il suo staff hanno svolto un ottimo lavoro. La seconda ragione è il motore. La Ferrari ci ha fornito un ottimo blocco, ma anche un buon gruppo di persone per gestirlo. Siamo particolarmente soddisfatti di come ce la caviamo con Maranello ed è per questo che abbiamo recentemente rinnovato l’accordo con loro," ha spiegato Franz Tost.
"La terza ragione, quella più visibile all’esterno, è il nostro duo di piloti. Siamo soddisfatti di loro. Le prestazioni di Vettel e la sua comprensione delle esigenze di questo lavoro sono in costante progressione. Impara molto in fretta, ogni volta che sale sulla macchina. Quanto a Bourdais, dopo un periodo difficile, è anch’egli progredito nelle ultime settimane, come abbiamo visto a Spa poiché ha superato il suo compagno di squadra fino all’ultimo giro."
"Inoltre, sia in pista che alla fabbrica, la squadra è progredita nel modo di lavorare assieme. Il nostro gruppo di ingegneri, diretto da Giorgio Ascanelli, svolge un lavoro eccezionale. Ci hanno permesso di avere una comprensione eccellente di questa vettura che non aveva girato prima del GP di Monaco. Giorgio ed il suo team hanno estratto il meglio dal mezzo. Unendo tutte queste cose si capisce la nostra forma attuale," ha indicato Tost.
Monza converrà alla STR3 ? "E’ una pista che dovrebbe convenirci bene, sia per il telaio che per il motore. Nei test privati effettuati qui prima del GP del Belgio abbiamo provato una nuova sospensione anteriore che sembra migliorare le nostre prestazioni generali. I circuiti veloci con curve rapide ci sono favorevoli. Anche i rettilinei lo saranno grazie alla potenza del motore Ferrari."
"Durante queste prove private abbiamo notato che la macchina passava bene sui cordoli, anche se dovremo affinare le regolazioni nelle prove libere. Bisogna trovare un compromesso rendendo morbido il set up per cavalcare bene i cordoli, ma non troppo per non perturbare l’efficacia aerodinamica nelle curve veloci. Per cui possiamo affrontare questa gara con un buon livello di fiducia," ha concluso Franz Tost.
www.f1-live.com
"La terza ragione, quella più visibile all’esterno, è il nostro duo di piloti. Siamo soddisfatti di loro. Le prestazioni di Vettel e la sua comprensione delle esigenze di questo lavoro sono in costante progressione. Impara molto in fretta, ogni volta che sale sulla macchina. Quanto a Bourdais, dopo un periodo difficile, è anch’egli progredito nelle ultime settimane, come abbiamo visto a Spa poiché ha superato il suo compagno di squadra fino all’ultimo giro."
"Inoltre, sia in pista che alla fabbrica, la squadra è progredita nel modo di lavorare assieme. Il nostro gruppo di ingegneri, diretto da Giorgio Ascanelli, svolge un lavoro eccezionale. Ci hanno permesso di avere una comprensione eccellente di questa vettura che non aveva girato prima del GP di Monaco. Giorgio ed il suo team hanno estratto il meglio dal mezzo. Unendo tutte queste cose si capisce la nostra forma attuale," ha indicato Tost.
Monza converrà alla STR3 ? "E’ una pista che dovrebbe convenirci bene, sia per il telaio che per il motore. Nei test privati effettuati qui prima del GP del Belgio abbiamo provato una nuova sospensione anteriore che sembra migliorare le nostre prestazioni generali. I circuiti veloci con curve rapide ci sono favorevoli. Anche i rettilinei lo saranno grazie alla potenza del motore Ferrari."
"Durante queste prove private abbiamo notato che la macchina passava bene sui cordoli, anche se dovremo affinare le regolazioni nelle prove libere. Bisogna trovare un compromesso rendendo morbido il set up per cavalcare bene i cordoli, ma non troppo per non perturbare l’efficacia aerodinamica nelle curve veloci. Per cui possiamo affrontare questa gara con un buon livello di fiducia," ha concluso Franz Tost.
www.f1-live.com