
Sebastian Vettel (STR3-03): "La gara odierna è stata molto difficile, in particolare al via quando c’era molta acqua in pista e quindi anche moltissimo aquaplaning. Ma eravamo sempre più competitivi via via che la pista cominciava ad asciugarsi ed è quello che ha fatto la differenza. E’ bello conquistare i miei primi punti stagionali a Monaco ed oltrettutto proprio all’esordio della nuova macchina. Voglio ringraziare moltissimo la squadra che ha lavorato duramente per capire la macchina e migliorarla nel corso del fine settimana. Grazie veramente ragazzi per la sosta fantastica, che mi ha fatto guadagnare due posizioni! Questi punti sono un bel regalo in particolare per uno dei nostri meccanici, Gaggio, che è da sempre con questa squadra ma per il quale si trattava dell’ultima gara. Avremo modo di festeggiare alla grande tutti insieme con lui stasera".
Sébastien Bourdais (STR3-01): "Le condizioni erano veramente complicate dato che non è mai semplice guidare con gli pneumatici intermedi quando l’acqua stagna in pista e sul manto stradale si formano pozze. Per quanto riguarda il mio incidente, David è andato a sbattere contro le barriere perché anche se la pioggia era calata d’intensità, in quel momento c’era più acqua di prima in pista e quando ho visto le bandiere gialle, ho alzato il piede perdendo il controllo del retrotreno".
Franz Tost: "Un quinto posto, quattro punti... il tutto conquistato a Monaco e con la nuova macchina. E’ fantastico! E’ stata una gara appassionante e Vettel ha fatto un ottimo lavoro, in particolare all’inizio, quando nonostante le circostanze veramente eccezionali ha sempre tenuto la situazione sotto controllo al volante di una macchina nuova! Più tardi, quando ha montato le gomme da asciutto, era tra i più veloci in pista. Realizzare questo tipo di prestazione in occasione della sua prima gara a Monaco, è qualcosa di realmente sensazionale. La squadra ha lavorato molto bene con la nuova macchina, soprattutto considerando che la situazione non sembrava altrettanto buona giovedì. Ma nel corso dei due giorni successivi, l’assetto della macchina è stato completamente rivisto, per cui dobbiamo congratularci con gli ingegneri e con tutti i membri della squadra per il fantastico lavoro fatto. Bourdais, ha perso il controllo della sua macchina quando ha alzato il piede in seguito all’incidente di Coulthard, ma avrà molte altre gare per mostrare quel che può fare".
www.f1-live.com