La nuova monoposto della scuderia faentina, la STR3, effetuerà il suo debutto nella competizione questo weekend, in occasione del Gran Premio di Monaco. Tuttavia, per Sebastian Vettel c’ègià una brutta notizia : il tedesco sarà penalizzato di cinque posizioni sulla griglia di partenza in seguito alla sostituzione del cambio sulla sua vettura. (continua...) Sébastien Bourdais invece, è stato più fortunato perché avendo abbandonato in Turchia, potrà utilizzare un nuovo cambio senza essere penalizzato. Giorgio Ascanelli, direttore tecnico, parla della nuova macchina e del perché debutta a Monaco.

"Non voglio perdermi nelle cifre, ma posso dire che la nostra vettura sarà allo stesso livello della Red Bull di inizio anno. La STR3 dovrebbe essere più veloce di un intervallo compreso tra tre decimi e mezzo secondo."

Perché la STR3 sarà identica alla Red Bull di inizio stagione e non a quella attuale ? "Le due vetture non possono essere totalmente identiche perché hanno motori diversi. La nostra è in ritardo perché non abbiamo ricevuto tutti i pezzi e le ultime evoluzioni aerodinamiche non saranno pronte per Monaco."

E’ complicato avere un motore diverso dalla Red Bull ? "Il settore in cui abbiamo avuto più problemi lo abbiamo riscontrato al Castellet, è quello dell’installazione del blocco, ma non è a causa della Ferrari, riguarda noi. Il motore Red Bull ed il nostro possiedono entrambi otto cilindri, ma è l’unico punto che hanno in comune. Ovviamente l’ambiente di questi due propulsori è totalmente diverso e naturalmente avremmo voluto effettuare più prove per mettere a punto tutti nuovi sistemi. In ogni caso, sono soddisfatto di quello che è stato fatto finora. Ma dobbiamo far fronte ad alcune incognite perché non abbiamo provato molto."

Bisogna essere pazzi o coraggiosi per far debuttare una vettura a Monaco ? "Come tutti sanno, sono coraggioso e pazzo. Far debuttare una macchina a Monaco, soprattutto quando è stata annunciata la pioggia, rappresenta un rischio, in particolare per quanto riguarda la disponibilità dei pezzi di ricambio. Tuttavia, abbiamo diverse ragioni che ci spingono a schierarla a Monaco."

"Ritardare il suo arrivo ci avrebbe ulteriormente privato di esperienza in pista e la nostra progressione con questo mezzo sarebbe stata rallentata. Inoltre, Monaco sarebbe probabilmente stata la gara di troppo della vecchia vettura. La STR2B ha un cambio e degli alettoni diversi perché non avevamo previsto di farla girare a Monaco."
www.f1-live.com