La squadra di Faenza non ha provato a Barcellona la scorsa settimana, ma tutti si sono impegnati al massimo per cercare di far progredire il più possibile le monoposto. Il margine di miglioramento appare abbastanza ampio, ma sarà difficile che Vettel e Bourdais riescano ad inserirsi nella lotta a metà plotone. (continua...) Sebastian Vettel (STR2B-04)
"Anche se conosco bene questa pista, non avevo più provato qui dallo scorso febbraio ed ovviamente le condizioni erano molto diverse rispetto ad oggi. E' stata una giornata abbastanza produttiva, ma c'è ancora molto margine di miglioramento. Abbiamo individuato diverse aree su cui concentrare il nostro lavoro e l'aspetto positivo è che abbiamo già migliorato nel pomeriggio, realizzando progressi rispetto al mattino, anche se dall'esterno non lo si nota veramente in termini di tempi sul giro."

"Non ho un'idea precisa di come siamo messi sul fronte competitività rispetto agli altri, ma ci aspetta sicuramente un fine settimana tosto. Ad ogni modo, domani, continueremo a lottare ed a lavorare a fondo, come al solito".

Sébastien Bourdais (STR2B-03)
"Le condizioni sono molto diverse rispetto a quelle della sessione di prove svolta qui a febbraio. Oggi, il nostro principale compito era quello di provare a sfruttare al massimo il pacchetto di cui disponiamo. Al momento, il nostro potenziale non è abbastanza elevato per puntare alle posizioni di metà schieramento, tanto più che tutti gli avversari hanno effettuato grandi passi avanti con le loro macchine più nuove."

"Il vento ha cambiato direzione dal mattino al pomeriggio, influenzando il bilanciamento della vettura, ma tutto sommato, ritengo che abbiamo fatto un passo avanti rispetto alle prove di stamattina. Sarà in ogni caso dura e bisognerà vedere come saremo messi per la qualifica, scaricando benzina dai serbatoi, cosa che cambia sostanzialmente il comportamento della macchina. Se le cose andranno per il verso giusto, accederemo forse alla Q2".
www.f1-live.com