red_bull_15Dopo aver conquistato 24 punti nelle prime otto gare, la Red Bull ha invertito la tendenza segnandone soltanto cinque nelle otto prove successive. Il team è settimo nella classifica costruttori, a cinque lunghezze dalla Toro Rosso e possiede tre piccoli punti di vantaggio sulla Williams. Fabrice Lom, responsabile del supporto clienti alla Renault, fa il punto della situazione. (continua...)

"Dal punto di vista della Renault, il GP della Cina è stato molto deludente. Abbiamo subito la prima rottura del motore nel quadro della nostra collaborazione con la Red Bull Racing durante un weekend di gara. Fa male. Avevamo già utilizzato il nostro joker con Mark per cui non è stato possibile evitare la penalità. E’ un peccato perché eravamo al passo a Shanghai, più competitivi della Toro Rosso. Purtroppo, su un circuito come quello è impossibile recuperare un handicap di dieci posizioni in griglia. Di conseguenza abbiamo concluso fuori zona punti nonostante la vettura fosse veloce," ha spiegato Lom.

"Chiaramente dobbiamo superare la Toro Rosso. Ci separano solo cinque punti, recuperarli in Brasile non è impensabile."

"Interlagos è situato in altitudine, questo significa che la densità dell’aria è inferiore rispetto al livello del mare, il motore soffre di meno. Tuttavia, l’ultima curva e il rettilineo principale costituiscono un periodo di 16 secondi a fondo che possono risultare delicati. Anche se Interlagos non mette l’affidabilità a dura prova, prendiamo tutte le precauzioni del caso."

Una parte di questo tratto a pieno carico si effettua in curva. E’ un problema ? "Si tratta di una curva in salita a sinistra e questo non è penalizzante perché la nostra pompa è situata a destra del motore. Se avessimo dovuto affrontare un lungo rettilineo a destra in discesa, le cose sarebbero state diverse," ha concluso Fabrice Lom.

www.f1-live.com