Jarno Trulli si è detto molto soddisfatto della sua TF108 al termine delle tre ore di prove libere odierne sul circuito di Shanghai. Il nostro portacolori ha infatti realizzato un ottimo quarto tempo nella sessione pomeridiana. (continua...)
"La nostra giornata è stata piuttosto produttiva. Nel complesso la vettura sembra comportarsi bene; abbiamo testato numerosi elementi, sia meccanici che aerodinamici, e abbiamo registrato buoni progressi anche in merito ad assetto e bilanciamento. Inoltre abbiamo effettuato alcune corse lunghe che ci serviranno per valutare il comportamento delle diverse mescole dei pneumatici. Tutto è andato per il verso giusto, quindi sono soddisfatto; adesso continueremo a fare del nostro meglio per ottenere il massimo da queste ultime due gare e per guadagnare quanti più punti possibili," ha dichiarato Jarno Trulli.
Timo Glock invece, undicesimo nei secondi novanta minuti, non è ancora totalmente soddisfatto del comportamento della sua monoposto.
"Oggi per me entrambe le sessioni si sono rivelate un po' complicate. La vettura era piuttosto difficile da guidare, e siccome ancora non ho ben capito in quale direzione lavorare per l'assetto, è stato difficile trovare anche il giusto bilanciamento. Comunque analizzeremo a fondo i dati raccolti oggi e cercheremo di migliorare per domani.
ha aggiunto Timo Glock.
"Nel complesso sono molto soddisfatto del lavoro di oggi. Questo venerdì è stato molto simile a quello dello scorso week-end al Fuji; oltre a ottenere prestazioni altrettanto buone, nella prima sessione di prove abbiamo svolto lo stesso lavoro di base sulle vetture, che ci ha ben preparato sia per la seconda sessione che per i prossimi giorni. Le condizioni della pista sono cambiate, anche se non così tanto come Shanghai ci aveva abituato, e abbiamo potuto raccogliere numerose informazioni sui pneumatici; inoltre non si sono verificati problemi seri, quindi ovviamente siamo più che soddisfatti delle prestazioni delle vetture. Rispetto a Jarno, Timo è stato messo un po' più in difficoltà da un bilanciamento discontinuo, ma siamo convinti di poter migliorare la sua situazione per domani. Adesso possiamo affrontare con decisione il week-end e cercare di migliorare le prestazioni di cui ci siamo dimostrati capaci alla gara del Fuji," ha concluso Dieter Gass.
Su questa pista, che mi ha molto colpito per l'entusiasmo dei tifosi, avevo già corso per la Jordan nel 2004; adesso però dobbiamo guardare avanti e ottenere un buon risultato,"