"Si è stata una gara molto difficile, come tutto il fine settimana per me d'altronde. Si può essere fortunati o meno con condizioni così variabili e le cose per me non sono andate nel verso giusto. Ho avuto problemi durante le qualificazioni e non sono riuscito ad entrare in Q3 come mi sarei aspettato. Abbiamo iniziato la gara con pneumatici Bridgestone da bagnato e sono riuscito a fare una partenza abbastanza buona. "
Q: Quale è stata la tua strategia in quelle condizioni?
"Abbiamo optato per una strategia con un solo pit stop e mi sono fermato nel 25° giro sui 56 di gara. Stava prevalendo la linea di una gara asciutta e noi vedevamo dai tempi sul giro che i piloti che erano passati a pneumatici da sciutto stavano cominciando a diventare competitivi. Così abbiamo deciso di montare pneumatici da asciutto sperando che il tracciato continuasse ad asciugarsi. Sfortunatamente quasi immediatamente dopo aver messo pneumatici da sciutto, ha ricominciato a piovere. E' sempre difficile in queste circostanze decidere se ritornare agli pneumatici da bagnato, come hanno fatto alcuni piloti, oppure se continuare con quelli da sciutto e sperare che smetta di piovere. Quest'ultima è stata la decisione presa, ma ho perso molto tempo sul tracciato scivoloso con gli pneumatici da asciutto e con un pesante carico di carburante. Tutto quello che ho potuto fare è stato di spingere al massimo delle mie possibilità e cercare di ottenere il miglior risultato possibile. "
Q: Hai detto che hai avuto dei problemi nelle qualificazioni. Quali sono stati?
"Per prima cosa io non avevo lo stesso bilanciamento che avevo nelle prove libere di venerdì, quando la macchina si era dimostrata molto competitiva. Ralf è riuscito a dimostrarlo qualificandosi sesto, ma per me non ci sono state chance. I miei tempi sul giro durante le prove libere di sabato mattina e nelle qualificazioni, non erano quelli che ci saremmo aspettati. Non c'era nulla di veramente sbagliato nell'assetto generale, era lo stesso di venerdì. Il livello di aderenza era minore rispetto a venerdì e ho notato che dovevo frenare prima. "
Q: Questa situazione aveva degli effetti solo sulla tua vettura? "Si, perchè Ralf è riuscito a far vedere le vere prestazioni della macchina e si è qualificato sesto. Venerdì ero soddisfatto e competitivo, mentre sabato mattina Ralf era veloce e io avevo un ritmo più basso. E' stata una grande delusione. "
Q: Visto che ci stiamo avvicinando alla fine della stagione, come valuti il 2007?
"Beh, non è stata una buona stagione per noi e ovviamente siamo delusi dei risultati. E' stata una stagione difficile e non all'altezza delle nostre aspettative, ma io spero che ci butteremo tutto questo alle spalle e continueremo ad andare avanti."
Q: E per il prossimo anno?
"La sfida è su quanto velocemente risuciremo a sviluppare la vettura. E' evidente che dobbiamo recuperare molto rispetto ai nostri antagonisti se vogliamo essere davanti. Chiaramente anche gli altri faranno dei passi avanti, per cui abbiamo del lavoro da fare. Nelle nostre riunioni per la preparazione al prossimo anno, ho dato tutto il mio feedback per cercare di dare il maggior input possibile."
Q: Cosa pensi del Gran Premio del Brasile?
"E' bello correre in Brasile perchè i fans sono dei veri appassionati di questo sport. E' anche un tracciato che presenta molte sfide, per cui sarà un fine settimana molto interessante sia per il team che per i piloti. Sono molto motivato e spero che riusciremo a chiudere questa stagione con una nota positiva. "
Toyota F1