I piloti Toyota non sono stati protagonisti nella gara a domicilio della marca nipponica. Partiti indietro sulla griglia, Trulli e Ralf non sono riusciti a crearsi un varco nel plotone. Jarno è giunto all’arrivo 13°. (continua...) "E’ stata una gara molto difficile fin dall’inizio. Anche dietro la vettura di sicurezza le condizioni erano davvero brutte, c’erano molte proiezioni d’acqua ed in rettilineo era dura vedere qualcosa. All’inizio ho commesso un errore al tornate. Mentre riscaldavo le gomme ho scalato, ma sono saltate due marce e sono finito in testa-coda," ha detto Trulli.

"Ho perso diverse posizioni e quando la vettura di sicurezza è rientrata il tracciato era ancora molto umido e la visibilità nulla. Sono finito più volte in aquaplaning. E’ stato un pomeriggio difficile per tutti e ovviamente sono deluso dal risultato," ha aggiunto il pescarese.

Inghiottito nel plotone, Ralf Schumacher non ha visto la bandiera a scacchi a causa di un inconveniente tecnico.

"Abbiamo vissuto momenti difficili lungo tutto il weekend. Purtroppo la mia radio ha smesso di funzionare a metà percorso. Con tutta questa pioggia, dell’acqua si era infiltrata nei nostri sistemi elettrici e questo mi ha costretto a fermarmi una volta in più. La squadra ha risolto rapidamente il problema, ma in seguito sono stato vittima di una foratura, era finita," ha confidato Ralf.

"Non è stata una corsa molto piacevole a causa della pioggia che ha reso la pista molto scivolosa. La visibilità era vicino allo zero. E’ stata una vera sfida guidare in queste condizioni. Non c’è molto più da dire su questo weekend. Spero solo che riusciremo ad ottenere un risultato migliore in Cina la prossima settimana," ha concluso Ralf Schumacher.
www.f1-live.com