La marca nipponica ha sfidato gli elementi oggi sul circuito di Fuji. Le condizioni meteo sono state pessime, costringendo la direzione gara ad annullare le terze libere. In qualifica Jarno Trulli ha lottato con tutte le sue forze, ma non ha potuto accedere alla fase finale e scatterà dalla settima fila in compagnia del connazionale Liuzzi. (continua...) "Abbiamo attaccato più che potevamo. La prima fase è stata molto buona in termini di equilibrio e aderenza della vettura. Le condizioni erano accettabili ma c’erano troppe proiezioni d’acqua. Abbiamo iniziato con una pista completamente umida, ma a metà della seconda fase si è asciugata un po’," ha indicato Trulli.

"Ero più competitivo sotto la pioggia che sulla traiettoria in via di asciugamento. Verso la fine l’usura e la pressione delle gomme erano troppo importanti e non ho potuto fare meglio. E’ deludente, ma dovremo cercare di fare del nostro meglio partendo da qui. Spero che potremo ottenere un risultato migliore in gara," ha aggiunto il nostro portacolori.

Per Ralf Schumacher la giornata è stata catastrofica. Qualificatosi per la seconda fase, il tedesco è però entrato in collisione con la Spyker di Yamamoto ed i danni alla sua vettura erano troppo importanti per andare avanti.

"Le condizioni non erano troppo male, ma la visibilità non era affatto buona. In generale, non mi ha posto alcun problema, ma con tutta questa acqua in pista c’era troppo poca aderenza. C’era molta vaporizzazione," ha sottolineato Ralf.

"Non c’è molto da dire in merito all’incidente con Yamamoto alla fine della prima fase. Pensavo mi avesse visto. Si è spostato all’esterno e ha girato abbastanza tardi. Mi aspettavo che lasciasse la porta aperta, indovino che non mi ha visto. La vettura sembrava corretta ed è deludente non aver potuto difendere le mie chance nella seconda fase. Sarà dura dalla posizione da cui partiremo, ma farò del mio meglio per recuperare qualche posizione," ha concluso il tedesco.
www.f1-live.com