"Aspetto il GP di Gran Bretagna con impazienza. Mi è sempre piaciuto guidare in Inghilterra perché il pubblico è particolarmente fanatico dello sport automobilistico. Apprezzano molto questo sport. Sostengono tutti i piloti, poco importa la loro nazionalità. Il circuito di Silverstone è molto veloce e difficile e credo che non andremo troppo male dopo quello che abbiamo constatato negli ultimi svolti sulla stessa pista," ha commentato Ralf Schumacher.
"Anche se a Magny-Cours non abbiamo ottenuto il risultato in cui speravamo, abbiamo alcune ragioni per essere soddisfatti dopo questa corsa. Ad inizio gara ho perso molto tempo dietro un’altra vettura, ma in seguito la macchina ha funzionato molto bene ed i miei tempi sono stati migliori della mia posizione finale. E’ stato molto frustrante terminare fuori dai punti perché avevamo una buona opportunità. In ogni caso, sono fiducioso in merito alle nostre possibilità di progredire ancora e di tornare nella zona punti," ha aggiunto il pilota tedesco.
A Silverstone, Trulli spera di cancellare in fretta l’ultima corsa in Francia. "Purtroppo, vado a Silverstone dopo un GP di Francia moto deludente. Avevamo buone chance di segnare dei punti, ma nel primo giro ho affrontato male il tornante e c’è stata una collisione. Tuttavia, sappiamo di disporre di un ritmo di gara che ci consente di aspirare ai punti, sarà l’obiettivo nel prossimo weekend," ha sottolineato il nostro portacolori.
"Il circuito di Silverstone è probabilmente il più rapido della stagione dopo quello di Monza. E’ un tracciato difficile per i piloti, ma anche per le squadre dal punto di vista delle regolazioni del telaio. Ci sono diversi tipi di curve e bisogna quindi trovare il giusto compromesso per avere una buona aderenza in curva ed una buna velocità in rettilineo," ha concluso il pescarese.
www.f1-live.com