La BMW, Casa automobilistica attualmente fornitrice del Team Williams, ma che ora ha deciso di "mettersi in proprio" creando una Squadra autonoma, è alla ricerca di piloti da ingaggiare, non potendo appoggiarsi ai corridori già in forza alla neo-acquistata Sauber. Perso il brasiliano Felipe Massa, appare improbabile l'ingaggio con l'asso canadese Jacques Villeneuve, l`altro pilota che corre per il Team elvetico. Il contratto del canadese scade la prossima Stagione, ma sembra che la BMW abbia intenzione di interromperlo con un anno di anticipo, pagando al pilota 3,5 milioni di euro. "Quando si vive un nuovo inizio, anche i piloti dovrebbero essere nuovi, dichiarano in casa BMW, Villeneuve non è più un uomo-Squadra, potrebbe costituire un freno". Così è spuntata l`ipotesi del grande Mika Hakkinen, 37 anni, che condivide con Villeneuve il fatto di essere un ex iridato, anche se il grandissimo finlandese ha trionfato in due Stagioni consecutive (1998-1999) e ha poi deciso, due anni più tardi, il ritiro dalle competizioni di Formula 1.
Mika è al momento sotto contratto con la Casa tedesca Mercedes per la categoria DTM. Il suo è un accordo annuale con opzione di rinnovo, ma pare che per interromperlo non ci saranno grossi problemi. Gli altri nomi associati alla nascente Squadra sono quelli del tedesco Nick Heidfeld, che lasciata la Williams dovrebbe tuttavia onorare un pre-contratto con la Honda, e dell'austriaco Alexander Wurz. "Ci sono diverse opzioni, ma non abbiamo preso alcuna decisione", ha precisato Theissen.