Presentata oggi la nuova Sauber C36, la monoposto del team svizzero che è stata mostrata via web con la pubblicazione di una galleria di foto.
La monoposto è la seconda ad "uscire allo scoperto", dopo la Williams FW40, e si caratterizza da alcune soluzioni tecniche abbastanza interessanti, soprattutto nella zona del roll-bar che presenta la struttura resistente costituita da un unico elemento verticale centrale.
(foto nell'articolo)
Molto curata l'aerodinamica, come sarà d'obbligo in questa stagione di mutamento tecnico dei regolamenti. Piuttosto ridotta la sezione delle prese d'aria delle fiancate, abbinate ad una serie di alette e deviatori dal disegno particolarmente ricercato; le fiancate inoltre, non presentano sfoghi posteriormente e i flussi interni fuoriescono nella parte finale delle stesse.
Il muso non si evidenzia per particolari soluzioni tecniche, anche se alcuni pannelli di chiusura fanno pensare alla presenza di un S-duct. Per contro l'ala anteriore si evidenzia per profili che si estendono per tutta la larghezza disponibile, essendo le paratie laterali poste sensibilmente più all'esterno. Segno che i progettisti, in virtù delle diverse dimensioni degli pneumatici, hanno lavorato per convogliare l'aria verso l'interno delle gomme stesse invece che verso l'esterno. Una filosofia decisamente diversa e che con ogni probabilità sarà generalizzata nelle monoposto 2017.
Esteticamente la C36 appare gradevole, la colorazione, che riprende in parte quella della vettura 2016, è migliorata grazie ad una tonalità di blu elettrico più accattivante e la presenza di filetti color oro (colore ripreso anche negli specchietti retrovisori e nell'ala anteriore). Forse l'elemento di maggior "disturbo" è la grossa pinna sopra il cofano motore...