renault_256Tira aria di addio tra la Lotus e Robert Kubica. Le voci su un avvicinamento del pilota polacco alla Ferrari, a cui secondo indiscrezioni potrebbe approdare nel 2013 al posto di Massa, non sono piaciute al team manager della Lotus Renault GP, Eric Boullier, che getta ombre sul futuro in squadra del pilota polacco. (continua...)

Dopo la querelle con il management di Kubica a seguito della diramazione di un comunicato in cui, secondo l’entourage del polacco, il team avrebbe strumentalizzato le dichiarazioni di Kubica (il polacco affermava di non essere pronto per la stagione 2012 nonostante il recupero incoraggiante), il numero 1 della scuderia inglese ha definito lo status attuale delle trattative “ad un punto morto.” “Siamo in attesa di capire i suoi piani. Se saremo in grado di aiutarlo a tornare in F1 ben venga, ma noi abbiamo già messo sotto contratto altri due piloti e siamo lieti di disputare il prossimo Campionato del Mondo con loro,” ha dichiarato alla “BBC” Boullier, il quale ha poi messo a disposizione del polacco vettura e simulatore del team per una serie di test preparatori.

Nonostante gli attestati di collaborazione, però, il futuro di Kubica, il cui contratto con la Lotus scadrà il prossimo 31 dicembre, sembra tingersi ogni giorno di più di rosso, al punto che c’è chi a mezze labbra bisbiglia di un possibile test di Kubica al Mugello, nella prossima primavera, al volante della F10. Una notizia tuttavia ancora non confermata, ma che fa già sognare ad occhi aperti i tifosi del Cavallino di tutto il mondo.

Ancora senza una contratto per la prossima stagione, a 94 giorni dall’inizio del Campionato, anche Senna e Petrov, sfiduciati dalla Lotus, restano in attesa di conoscere i propri piani futuri. Il russo, secondo indiscrezioni non confermate, avrebbe intavolato una trattativa con il team Marussia (ex Virgin), in crisi economica e per questo alla caccia di un pilota con esperienza ed un solido background di sponsor personali, mentre potrebbe rimanere in orbita Lotus il brasiliano Bruno Senna. “Non so ancora cosa dove sarò l’anno prossimo. Spero di avere buone notizie, ma ad ogni modo penso che andrà meglio rispetto a l’anno scorso” ha dichiarato il nipote del compianto campione di San Paolo, candidato a tornare a ricoprire il ruolo di terzo pilota, accanto forse alla madrilena Maria de Villota, il cui accordo con il team inglese, secondo i ben informati, sarebbe in stato molto avanzato.

www.422race.com