renault_255Forse la prova con la BMW per il campionato DTM faceva parte di una strategia di depistaggio, fatto sta che Romain Grosjean è ufficialmente un nuovo pilota Lotus. È il campione in carica della GP2, dunque, il prescelto del team di Enstone per affiancare Kimi Raikkonen nel 2012, stagione che per la ex Renault dovrà essere obbligatoriamente quella del riscatto. (continua...)

Il francese, dopo alcune settimane in cui le voci su chi si sarebbe aggiudicato l’unico volante libero della Lotus sono corse frenetiche, ha battuto la concorrenza di altri due pretendenti al posto, ovvero Senna e Petrov. Ma se per il brasiliano non ci si sorprende più di tanto, in quanto al momento del suo ingresso nel team, al posto del licenziato Heidfeld, nessuna sicurezza gli era stata data in merito a una riconferma per la stagione successiva, l’appiedamento di Vitaly fa senz’altro più notizia.

Non per le prestazioni in sé, tutt’altro che esaltanti nel 2011, quanto per il fatto che il russo aveva un contratto valido per il prossimo campionato, con tanto di sponsorizzazione al seguito.

Evidentemente, però, Petrov ha firmato da sé la propria condanna con le dichiarazioni rilasciate ai media del suo paese, all’indomani della gara di Abu Dhabi; parole con cui criticava duramente la squadra per la mancanza di competitività e risultati. I vertici Renault sembravano essersi accontentati delle scuse, le quali invece non sono servite a salvargli il posto.

Di tutto questo, ovviamente, non si cura Grosjean, che accoglie il suo ingaggio con comprensibile soddisfazione: “Sono entusiasta di essere uno dei due piloti titolari del team, mi viene da sorridere solo al pensiero di mettermi al volante della macchina; mi sento privilegiato ad avere questa opportunità, correre al fianco di un campione del mondo che ritorna dopo una pausa, e che avrà fame di successi, contribuirà a far crescere le mie prestazioni. Inoltre sento che la vittoria del titolo in GP2 mi ha maturato, adesso sono più completo rispetto a quanto ho corso in Formula 1 due anni fa”.

Tornare a Enstone sarà come rientrare a casa, e per questo voglio ringraziare le persone senza le quali questo non sarebbe stato possibile, a partire dalla Total, che mi segue dal 2006, e dalla Gravity Sport Management. Sono certo che non deluderò né loro, né il team”. Tra l’altro, con l’ingaggio di Grosjean la Total continuerà ad essere partner della Lotus.

L’ingaggio del francese viene accolto con favore anche dai vertici della scuderia; Gerard Lopez, capo della Genii Capital, ha dichiarato che questa scelta è coerente con il piano di rinnovamento che era in programma: “La settimana scorsa avevo ribadito che siamo all’inizio di un ciclo totalmente nuovo, e l’annuncio di Romain a fianco di Kimi ci consentirà di raggiungere i risultati che abbiamo fissato, e tornare al top. C’è molto entusiasmo nel team”.

Dello stesso parere anche il responsabile Eric Boullier, che ha voluto ringraziare comunque ringraziare Senna e Petrov: “Siamo rimasti colpiti da Grosjean quando ha girato nelle libere ad Abu Dhabi e in Brasile; siamo fiduciosi che il suo apporto ci aiuterà nel processo di ricostruzione. A Bruno e Vitaly voglio dire grazie per il contributo che hanno dato al volante delle nostre macchine, e augurargli le migliori fortune per il futuro”.

www.422race.com