Una delle alternative proposte dalla FIA al motore unico, ossia lo stesso blocco per tutti, era offrire un propulsore economico ai team indipendenti, il cui costo non avrebbe dovuto eccedere i 5 milioni di euro. (continua...)

Alcuni giorni fa, Luca di Montezemolo, Presidente della Ferrari e della FOTA, la nuova associazione delle scuderie di F1, aveva dichiarato che era stato trovato un accordo per proporre questo motore nel 2011. Molti pensavano che sarebbero stati i grandi costruttori ad offrire questo motore, ma…

"L’intenzione della FOTA è di dire : ok, noi costruttori costruiamo il nostro motore secondo le specifiche FIA, ma apriamo la porta ad un costruttore indipendente che desidera elaborare un blocco e commercializzarlo presso le piccole squadre. Sarà il costo del motore di questo costruttore ad essere il riferimento. L’obiettivo è di arrivare ad un budget motore che non superi i cinque milioni di euro all’anno," ha dichiarato Flavio Briatore al giornale francese Libération.

Con questa misura quindi i piccoli team potranno usufruire di un blocco a prezzo inferiore rispetto ai costi di adesso, ma cosa risparmieranno i grandi costruttori in tutto questo ?

www.f1-live.com