Dopo i tre punti segnati a Silverstone, Fernando Alonso spera di proseguire sullo slancio per consentire alla Renault di lottare per la quarta piazza tra i costruttori nella seconda parte di stagione. Sul secondo gradino del podio nel 2004, Alonso vinse a Hockenheim nel 2005. (continua...)
"Per noi è importante continuare a progredire perché speriamo tutti di concludere bene la stagione brillando in alcune occasioni. Per ora non siamo in grado di lottare coi leader, ma avanziamo nella giusta direzione, la squadra lavor molto ed io cercherò di fare il massimo. Hockenheim è una pista fisica per i piloti. Di solito fa abbastanza caldo e questo rendere questa prova difficile anche per i meccanici," ha dichiarato Alonso.

"Per quanto riguarda la macchina serve una buona velocità di punta in rettilineo, ma non come in passato quando il circuito era diverso. Nelle curve lente l’aderenza è sempre debole ma è possibile compensare questo effetto con le regolazioni meccaniche ed una monoposto facile da guidare. E’ sempre difficile trovare il buon compromesso per essere veloci," ha aggiunto lo spagnolo.

La R28 sarà competitiva ? "Abbiamo girato tre giorni la scorsa settimana su questa pista per avanzare nella messa a punto del mezzo ed affrontare la gara nelle migliori condizioni possibili. Il meteo non è stato sempre fantastico, ma siamo comunque avanzati nel nostro programma e disponiamo di una buona base di lavoro per iniziare le prove di venerdì. La R28 si è mostrata competitiva su circuiti molto diversi, adesso dobbiamo concretizzare questo potenziale," ha insistito Fernando.

Nato il 25 luglio a Heidelberg, a pochi km da Hokenheim, Nelson Piquet Jr si sente come a casa sul tracciato tedesco. Dopo la delusione di un ennesimo ritiro a Silverstone, Nelsinho cercherà di voltare pagina in Germania.

"Nelle ultime due gare abbiamo mostrato che la vettura è competitiva, dobbiamo capitalizzare e segnare dei punti per risalire ni campionato. Ci stiamo preparando a disputare delle gare in Europa, su piste che conosco per averci corso in altre serie e questo dovrebbe senza dubbio facilitare le cose. Hockenheim è un circuito divertente, vi ho corso in diverse occasioni nel GP2, ma resta molto diverso dalla F1. E’ un tracciato esigente, con frenate importanti, è essenziale avere una vettura ben equilibrata, stabile in frenata e con una buona motricità per avere grip nelle curve lente," ha spiegato Piquet.

"L’aver girato tre giorni la scorsa settimana, ci permette di affrontare questo GP con una buona base di regolazioni. Come sempre cercherò di entrare nei punti. Sono molto motivato ed impaziente di correre in Germania. Penso che la lotta nel plotone sarà di nuovo molto serrata, bisognerà battersi per entrare nella Q3 in qualifica. Credo sia realista puntare ai punti. Tutta la squadra sta dando il massimo, per cui sarebbe una bella ricompensa segnare un bel risultato," ha concluso Nelsinho.
www.f1-live.com